• Non ci sono risultati.

Fasc. n. 2/VT/2022 - Fasc.n. 1/VQ/2021 e 51/SD/2021 (delibera 12 gennaio 2022) Il Consiglio, - rilevato che:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fasc. n. 2/VT/2022 - Fasc.n. 1/VQ/2021 e 51/SD/2021 (delibera 12 gennaio 2022) Il Consiglio, - rilevato che:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fasc. n. 2/VT/2022 - Fasc.n. 1/VQ/2021 e 51/SD/2021 (delibera 12 gennaio 2022)

Il Consiglio, - rilevato che:

con delibera del 4 marzo 2020 il Consiglio Superiore della magistratura ha conferito al dott. Michele Prestipino Giarritta l’ufficio direttivo di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma;

con delibera del 22.12.2021 il Consiglio, facendo seguito alle sentenze del Consiglio di Stato n. 3712/2021 e n. 6125/2021, che hanno annullato la predetta nomina, in sede di riedizione del potere, ha deliberato la nomina del dott. Francesco Lo Voi a Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, disponendo la trasmissione della delibera alla Terza commissione per la riassegnazione del dott. Prestipino Giarritta;

- considerato che, secondo il consolidato orientamento consiliare, in conseguenza dell’annullamento della delibera con la quale è stato conferito un ufficio direttivo o semidirettivo, il magistrato deve essere riassegnato all’ufficio di provenienza, ove lo stesso sia ancora vacante (cfr. la delibera adottata 4.11.2020 nella pratica n. 914/VT/2020 e la delibera del 5 febbraio 2020 nella pratica 647/VT/2019);

- rilevato che, prima di rivestire l’ufficio direttivo attribuito con delibera del 4 marzo 2020, il dott.

Prestipino Giarritta prestava servizio, quale Procuratore Aggiunto, presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Roma e che tale ufficio presenta la vacanza di un posto di Procuratore Aggiunto, pubblicato con bollettino n° 12992 del 25 giugno 2021 (vac. 17.6.2021 – dott.ssa Nunzia D’Elia), ma non ancora assegnato;

- considerato, pertanto, che il dott. Prestipino Giarritta può essere riassegnato al posto ove prestava servizio prima della nomina a Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, previa revoca della pubblicazione del posto vacante di Procuratore Aggiunto del Tribunale di Roma pubblicato con il predetto bollettino;

- rilevato che, trattandosi di riassegnazione all’ufficio di provenienza a seguito di una vicenda in relazione alla quale non è predicabile alcun coefficiente di partecipazione del magistrato, la legittimazione ai trasferimenti successivi del dott. Prestipino Giarritta, secondo la pacifica elaborazione consiliare, va determinata a far data dalla presa di possesso nell’ufficio ricoperto anteriormente alla nomina a Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma;

Tanto premesso,

delibera

- la revoca della pubblicazione del posto vacante di Procuratore Aggiunto del Tribunale di Roma – vac. 17.6.2021 – dott.ssa Nunzia D’Elia pubblicato con bollettino n. 12992 del 25.6.2021;

- la riassegnazione del dott. Michele PRESTIPINO GIARRITTA, magistrato ordinario che ha conseguito la VII valutazione di professionalità, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma con le funzioni Procuratore aggiunto (posto precedentemente occupato e vacante).

Riferimenti

Documenti correlati

4) titolarità di contratti in qualità di assegnista di ricerca e di ricercatore a tempo determinato ai sensi rispettivamente degli articoli 22 e 24 della Legge 240/2010,

i dipendenti della Regione Piemonte, i dipendenti e i componenti degli organi degli organismi in house ed in controllo regionale, degli enti locali compresi nel territorio regionale

Le istanze e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi della amministrazione pubblica o ai gestori o esercenti di pubblici servizi sono

reazione primaria, potrà applicare anche la reazione secondaria ai fini di eliminare anche l’effetto D/NI. Viceversa, laddove lo Stato 1 non abbia i presupposti

- ritenuto opportuno e prioritario garantire il completamento dei campionati e della Coppa Italia entro il termine della corrente stagione sportiva, differendo anche

(Quaderno pergamenaceo). - 1439 Allegazioni sopra la lite vertente tra i conti di Canossa e la città di Reggio, reg. - 1444-1448 Altri atti prodotti da Tomasina per le ragioni che

Le istanze e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi della amministrazione pubblica o ai gestori o esercenti di pubblici servizi sono

I tesserati agonisti dei sodalizi di nuova formazione che presenteranno domanda di affiliazione 2022 già nel 2021, nonché i nuovi tesserati, (intesi come tali anche quelli