• Non ci sono risultati.

C09v{ll'J.[rr, VI 5Uj!Rj qrr,'j.[7'o

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C09v{ll'J.[rr, VI 5Uj!Rj qrr,'j.[7'o"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

I,

:' - _.,y- .. ..

.

, s_, " f '

C09v{ll'J.[rr, VI 5Uj!Rj qrr,'J.[7'O

Settore

11]0-

Servizi arra persona Servizi Socio -.51ssistenziafi

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

nr. reg. gen.

12-1

Settore III" del

).l.oq·))

(( [a nostra civi[tà contro

i[ pizzo e ['usura

)J

Oggetto: Sub-impegno e liquidazione rette di ricovero alla Società Cooperativa Sociale

"cO.S.S." Casa di riposo per anziani, . relativo al 3° bimestre 2014.

CIG ZD91 OA1 C97

Il Responsabile del Procedimento

Premesso che:

in attuazione della I.r. n. 22/86 questa Amministrazione intende assicurare una dignitosa condizione di vita non inferiore a quella avuta in precedenza ai cittadini anziani soli e/o senza adeguato supporto familiare in condizione di ridotta o non autosufficienza anche con ricoveri presso istituti e strutture assistenziali e che gli oneri di tali ricoveri risultino posti a carico dell'A.C.

La Società Cooperativa Sociale "CO.S.S." con sede in Racalmuto, Viale Tukory, n°

12 iscritta all'Albo Regionale degli Enti Assistenziali al n° 465 del 20/12/1994 per un numero di 11 utenti autorizzati in cui viene previsto:

La retta fissata è di €. 39,66 così distinta:

retta per vitto €. 10,40;

retta per oneri generali compresi quelli del personale €. 29,26.

all'art.16 "Integrazione della retta" in cui è stabilito che per gli ospiti bisognosi di trattamento assistenziale differenziato per una condizione di non autosufficienza non inferiore al 74%

debitamente accertata e documentata dall'Autorità sanitaria, l'A.C. deve corrispondere un'integrazione della retta giomaliera, come prima determinata all'art. 14, entro il limite massimo del 100%, proporzionalmente al grado di non autosufficienza ai sensi dell'ari 17, legge regionale n.

87/81. Detta integrazione, ai sensi delle vigenti disposizioni, corrispondente alla quota sanitaria della retta giomaliera, graverà sul Fondo sanitario nazionale nei cui confronti l'A.C. prowedere ad esercitare azione di rivalsa.

(2)

I

con nota pro!. n. 4052/int del 07/11/2011 il Dirigente del Settore l° ha diramato disposizioni in merito alla quota sanitaria relativa al ricovero per anziani non autosufficenti in cui viene disposto l'inserimento nel deliberato di precisa clausola di salvaguardia, in ordine al recupero delle somme erogate ad integrazione della retta a seguito di verifica effettuata dall'ASP di non sussistenza delle condizioni di bisogno dell'anziano del trattamento differenziato per la loro condizione di non autosufficienza, in proporzione al grado di invalidità o nell'ipotesi in cui l'ASP comunica di voler provvedere direttamente all'assistenza sanitaria e/o delle prestazioni a rilievo sanitario o provvedere alla sistemazione residenziale di detti soggetti non autosufficienti presso strutture prettamente sanitarie (RSA).

Vista la nota del 03/07/2014 della Banca Monte dei Paschi di Siena Agenzia di Aragona acquisita al Pro!. Generale al n° 40570 del 23/07/2014, con la quale la Coop. Sociale CO.S.S. ha anticipato la fattura n052 del 02/07/2014 per l'importo di €. 9.652,20( anziché €.

9.952,20), che si allega in copia per fame parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e la nota del 04/06/2014 della Banca Monte dei Paschi di Siena Agenzia di .A.ragona acquisita al Prot. Generale al n° 34439 del 17/06/2014 , che si aiiega in copia per fame parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, con la quale la Coop.

Sociale CO.S.S. ha anticipato la fattura n041 del del 02/06/2014 per l'importo di €.

9.973,95, per un importo complessivo di €. 19.626,15.

Che la Società Cooperativa Sociale "CO.S.S." relativamente al 3° bimestre 2014 ha fatto pervenire le fatture che di seguito si elencano:

Importo nota di

Importo credito Importo da

Fattura Data Fattura rlchle_ pagare

41 02/06/14 €9.973.95 € 9.973,95

52 02/07/14 € 9.652.20 €"9.652.20

Totale E 19.626,15

Vista la dichiarazione del Legale Rappresentante della la Società Cooperativa Sociale

"CO.S.S." resa ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445/2000, in cui viene dichiarato il rispetto delle norme relative al CCNL del personale dipendente, in ordine al pagamento delle spettanze e che vengono ottemperati gli obblighi in materia previdenziale, assistenziale ed assicurativo;

Riscontrata la regolarità della su richiamata documentazione agli effetti contabili e fiscali Accertata la regolarità del DURC datato 25/07/2014

Accertato il rispetto della normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari

Che si può procedere alla liquidazione a saldo delle fatture sopra citate, con ogni riserva di eventuale conguaglio in caso di errore contabile e salvo eventuale diritto di rivalsa, della somma di €.19.626,15 alla la Società Cooperativa Sociale "CO.S.S." sul capitolo 10431 sub-impegnando la predetta somma sull'impegno di massima n° 252 stante che il servizio è stato effettivamente reso e che si tratta di somma dovuta;

(3)

Attesa la propria competenza;

Visto il TUEL ;

Visto lo statuto comunale ed il vigente regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi per quanto in premessa;

PROPONE

per le motivazioni sopra riportate ed integralmente richiamate per far parte del presente prowedimento di sub-impegnare al capitolo 10431 sub-impegnando la predetta somma sull'impegno di massima n° 252 e liquidare, con ogni riserva di eventuale conguaglio in caso di errore contabile e salvo eventuale diritto di rivalsa, alla Società Cooperativa Sociale

"CO. S.S." la somma di €. 19.626,15 per il pagamento delle rette di ricovero maturate nel 3° bimestre 2014 a saldo delle fatture che di seguito si elencano:

Importo nota di

Importo credito Importo da

Fattura Data Fattura rlchle_ pagare

41 02106114 €9.973,95 € 9.973,95

52 02107/14 €9.652,20 € 9.652,20

Totale € 19.626,15

Di prelevare la superiore somma di €.19.626,15 dal Capitolo di spesa 10431 giusto sub- impegno n° 252.

Di pagare la somma di €. 19.626,15 alla la Società Cooperativa Sociale "CO.S.S." stante che il servizio è stato effettivamente reso e che si tratta di somma dovuta come da allegato

"B".

Di accertare la somma di €. 11.611,96 al capitolo 285 quale quota anticipata da questo Comune, relativamente al 3° bimestre 2014 (Maggio-Giugno) per i soggetti non autosufficienti riconosciuti dall'ASP che hanno usufruito di prestazioni di rilievo sanitario come da allegato "C".

Dare atto che si procederà nei confronti degli Enti gestori delle strutture residenziali al recupero delle somme erogate ad integrazione della retta a seguito di verifica effettuata dall'ASP di non sussistenza delle condizioni di bisogno dell'anziano del trattamento differenziato per la loro condizione di non autosufficienza, in proporzione al grado di invalidità o nell'ipotesi in cui l'ASP comunica di voler prowedere direttamente all'assistenza sanitaria e/o delle prestazioni a rilievo sanitario o prowedere alla sistemazione residenziale di detti soggetti non autosufficienti presso strutture prettamente sanitarie (RSA),

(4)

Di notificare al Legale Rappresentante dell'ASP di Agrigento che la quota di prestazioni di rilievo sanitario anticipata da questo Comune relativamente al 3° bimestre 2014 (Maggio- Giugno) per i soggetti non autosufficienti riconosciuti dall'ASP è di €. 11.611,96 come da prospetto allegato al presente atto per fame parte integrante e sostanziale.

Trasmettere il presente prowedimento al Dirigente per il parere preventivo di regolarità tecnica e al Dirigente del Settore Finanziario per il preventivo parere di regolarità contabile e per l'attestazione di copertura finanziaria.

, I

Il

Furff,i9~~rio

Rag.

Y.~I~uto

/

/

,

Si attesta la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa ai sensi dell'art. 147 bis del D.lgs 268/2000 nonché dell'istruttoria eseguita, con particolare riferimento alla sussistenza di tutti i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche necessari per l'emanazione del prowedimento Si da atto che tutti i documenti istruttori sono depositati agli atti dell'ufficio del Responsabile del Procedimento.

Il'~sab. \ ;r;a

\ ,.' ,,-. ' . \ ' \ g. ile T. j L ) " , Ca~bM

d.~ pr9.~~I~

k , '

' ,

, ·me o.

',_ i ,---'

t~:#·

Il Furilti io Rag. ~.iF I : to

, J

i

(5)

Il DIRIGENTE

Visto il superiore documento istruttorio esprime parere favorevole in ordine alla Regolarità tecnica della proposta del prowedimento che precede, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 49 del O.lgs 267/2000 e dell'art. 1, lettera i della I.r. nr. 48/91 come integrato dall'art. 12 della I.r.

30/2000;

Visto il O.lgs 267/2000 e s.m.i Visto il O.lgs 165/2001 e s.m.i.

DETERMINA

di approvare la proposta di prowedimento che precede, parte integrante e sostanziale del presente atto, facendoia propria.

Si da atto che il presente prowedimento produrrà i suoi effetti, dopo l'acquisizione con numerazione al registro generale delle determinazioni del Settore I e previa la sottoscrizione del parere di regolarità contabile da parte del Responsabile del Servizio Finanziario,

Autorizzare la pubblicazione del presente prowedimento all'Albo Pretorio on line in forma ridotta per giorni quindici consecutivi.

Trasmettere il presente prowedimento al Sindaco e al Segretario GenE/rale.

Avvertenze

ILiRIGENTE Dott. T-IlioCiOVanni

Ai sensi del comma 4 dell'art. 3 della legge 7 agosto 1990 nr. 241 s.m.i. awerso il presente prowedimento è ammesso ricorso:

• giurisdizionale al TAR di Palermo ai sensi dell'art. 2, lett.b) e art. 21 della I. nr.

1034/1971 e ss.mm. Entro il termine di giorni sessanta dalla data di scadenza del termine di pubblicazione owero da quello in cui l'interessato ne abbia ricevuto la notifica o ne abbia comunque avuta piena conoscenza;

• straordinario al Presidente della Regione per i motivi di legittimità entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine di cui sopra.

(6)

SETTORE FINANZIARIO E CONTABILE

, - - - _ .•.. _--

Parere in ordine alla regolarità contabile

Visto e condiviso il contenuto dell'istruttoria si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile ella proposta del provvedimento deliberativo in oggetto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.

49 del D.lgs 267/2000 e dell'art. l , comma l, lettera i, della L.R. n. 48/91 come' egrato dall'art. 12 della L.R. 30/2000 nonché l'assenza di condizioni che possano determinare lo s . rio nella gestione delle risorse.

Agrigento.---==O-'L~

1,-,-1 ():...JILC( _"''---_

Il Dirig;eIUtj~

Registrazione contabile nr.

652..

del--,-O,,-+,"-I--'-'_-='-'

Si attesta la copertura finanziaria della presente determinazione, ai sensi dell' comma 4 del D.lgs 267/2000, che diviene in data odierna esecutiva

Agrigento_O_~.L.I_l

,J ... / ...

I_M __

Il Dirigeme.<J.e1 !:>sal(01!r~e Finanziario

., \

Addì ... .

Riferimenti

Documenti correlati

A tutti gli emigrati va il mio più caloroso e sentito augurio affinchè al più presto possano ritornare in patria e venendo possano trovare un

Scrivere un metodo che, date due stringhe s1 ed s2 ed un intero k (k&gt;0), restituisce true se nella stringa s1 esistono almeno k sottostringhe uguali ad s2, altrimenti il

Inoltre, definire un metodo per modificare il numero di giorni per il cambio, un metodo che restituisce il prezzo scontato di un articolo in saldo ed un metodo che restituisce

- visto il contratto per l'organizzazione e la gestione del servizio Contact center denominato SuperAbile Inail, per la fornitura di informazioni e consulenza in

[r]

Sono per lo più gli affari della famiglia dei Dragone e dei Grande Aracri (‘ndrangheta) che, dopo Reggio Emilia, Parma e Pia- cenza, sono riusciti a insediarsi anche nella

[r]

However, in early asbestosis and with extensive coexisting pleural disease which obscures the lung parenchyma, chest radiography is clearly insensi- tive, hence the