• Non ci sono risultati.

Esperienza n 1: LENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esperienza n 1: LENTI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Laboratorio IV Esperienza 1: Lenti 1

1

Esperienza n 1: LENTI

Lente sottile convergente biconvessa

Nella lente sottile i punti principali coincidono ed essendo l’oggetto e l’immagine nello stesso mezzo (uguale indice di rifrazione ), i due fuochi hanno la stessa distanza dalla lente.

Si può usare la formula derivata dall’ottica geometrica (f = distanza focale):

2 1

1 1 1

d d

f = + dove d1 è la distanza lente – oggetto d2 è la distanza lente – immagine La costruzione geometrica è presentata in fig.1

lente

oggetto immagine f

f

d 1 d 2

Fig.1 Costruzione geometrica dell’immagine di lente convergente

Misura della distanza focale di una lente convergente

Si ha a disposizione un banco ottico su cui possono scorrere i sostegni della lente e schermo come presentato in fig.2.

Proiettore oggetto lente immagine condensatore

Fig. 2 Apparato per la misura del fuoco di una lente convergente

(2)

Laboratorio IV Esperienza 1: Lenti 2

2

Il proiettore ha lo scopo di convogliare un grande flusso luminoso verso l’oggetto in esame ed è composto da una lampada alogena, un riflettore ed un condensatore ottico.

Il condensatore ottico è composto da un sistema di 2 lenti piano convesse posto fra la lampadina e l’oggetto. Il riflettore aumenta il flusso luminoso convogliato nel

condensatore.

Il proiettore illumina un oggetto composto da cerchi concentrici e l’immagine è formata sullo schermo.

Misurare la distanza lente-oggetto e valutarne l’errore. Eseguire diverse misure della distanza lente – immagine riposizionando ogni volta lo schermo. Ricavare la distanza focale della lente.

Ruotare la lente di 180°, ripetere le misure e ricavare nuovamente la distanza focale della lente.

Analizzare i dati ottenuti e verificare che i risultati delle due misure siano in accordo all’interno degli errori statistici. Applicare il test di “Student” ai valori medi.

Misurare l’ingrandimento della lente per una certa distanza e verificare che vale:

1 2

d G= d

Misura del fuoco di una lente divergente

Costruire un sistema ottico formato dalla lente positiva precedentemente usata e da una lente negativa (lente divergente di cui si vuole conoscere il fuoco) montando le lenti sullo stesso supporto in modo che siano più vicine possibile fra loro. Il sistema così formato deve essere convergente.

Ricavare la distanza focale della lente divergente usando la relazione

D

C f

f f

1 1

1 = +

dove f e’la distanza focale del sistema composto dalle due lenti, fC e fD sono rispettivamente le distanze focali della lente convergente e divergente. Valutare l’errore su fD.

Riferimenti

Documenti correlati

Ai sensi del comma 450 dell’art.1 della legge 296/2006 (cd Legge Finanziaria 2007) e s.m.i, per gli acquisti inferiori a € 1.000.00 non è obbligatorio procedere all’acquisizione

Stamattina alle 9 avrà luogo, nell’aula magna dell’Istituto supe- riore «Vittorio Emanuele II» di Ber- gamo, il primo incontro del proget- to «Educazione alla legalità econo-

che conce deficit pub tra i più alt debito agg livello della secondo in nel lungo invecchiam La riorgan obiettivo po nel suo co Paesi, pre economica e piccoli p più emblem stato

Il particolare vantaggio di OPTICLUX è il suo ampio campo di illuminazione con la qualità della luce diurna, eccezionali proprietà di resa del colore e lunga durata di vita

L’esperienza costruttiva ha messo in luce che la posizione solitamente più gravosa in tal senso è da individuarsi quando biella e manovella sono in quadratura. In tale

Analogamente, al punto lontano, un occhio normale deve essere in grado di mettere a fuoco un oggetto all’infinito (se vogliamo essere pi` u precisi, ad una distanza maggiore

Ho gi` a nominato (senza definirla) la “distanza della visione distinta.” Que- sta ` e la distanza minima alla quale si riesce a mettere a fuoco un oggetto senza sforzo.. Il punto

A sollevare gli scudi contro la determina Aifa è stato il Centro studi Rosario Livatino appoggiato da alcune Associazioni pro vita che avevano pre- sentato il ricorso contro