• Non ci sono risultati.

Città di Aversa DISCIPLINARE PER L INDIVIDUAZIONE DI IMPIANTI AUTORIZZATI PER LA MESSA A RISERVA E/O RECUPERO DEI RIFIUTI RAEE.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Città di Aversa DISCIPLINARE PER L INDIVIDUAZIONE DI IMPIANTI AUTORIZZATI PER LA MESSA A RISERVA E/O RECUPERO DEI RIFIUTI RAEE."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Città di Aversa

Provincia di Caserta

Area Lavori Pubblici

DISCIPLINARE PER L’INDIVIDUAZIONE DI IMPIANTI

AUTORIZZATI PER LA MESSA A RISERVA E/O RECUPERO DEI RIFIUTI RAEE

.

Art. 1 - Oggetto

Il presente disciplinare riguarda le modalità e le procedure di individuazione di impianti autorizzati per la messa a riserva e/o recupero dei rifiuti RAEE prodotti sul territorio comunale, ubicati a distanza non superiore a km 50 dal Comune di Aversa.

Per il conferimento di detti rifiuti deve essere garantito almeno il seguente orario: dalle 07,00 alle 17,00 nei giorni feriali, sabato e prefestivi inclusi.

Art. 2 - Obiettivo

Al fine di ottimizzare la gestione dei rifiuti provenienti dal servizio di igiene urbana svolto sul territorio comunale, si ha la necessità di conferire i rifiuti in oggetto in impianti autorizzati alla loro messa in riserva e/o recupero.

Art. 3 – Frazioni di rifiuti urbani interessate Le frazioni di rifiuti urbani da conferire sono di seguito riportate:

1. CER 200135* (apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce 200121 e 200123 contenenti componenti pericolosi)

2. CER 200136 (apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce 200121 e 200123)

3. CER 200123 * (apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi) 4. CER 200121* (tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio)

Art. 4 - Durata

Il servizio durerà dalla consegna a tutto il 31.12.2012, fatta salva diversa disposizione normativa in merito alla durata temporale delle competenze comunali in materia, nel qual caso il servizio è prorogabile per un ulteriore periodo temporale di ampiezza non superiore al primo.

(2)

Città di Aversa

Provincia di Caserta

Area Lavori Pubblici

Art. 5 - Quantità presunte

Sulla scorta dei dati riferiti ai rifiuti recuperabili raccolti in modo differenziato nel corso degli ultimi mesi e delle previsioni di graduale estensione del servizio di raccolta integrata all’intero territorio comunale, si indicano le seguenti quantità complessive presunte di rifiuti da trasportare e da recuperare per la durata dell’affidamento:

tab. 1

CODICE RIFIUTI QUANTITATIVO

Previsto (kg) CER 200135* (apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso,

diverse da quelle di cui alla voce 200121 e 200123) contenenti componenti pericolosi.

62.000

CER 200136 (apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce 200121 e 200123)

6.000 CER 200123*(apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi) 55.000 CER 200121* (tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio) 6000

le quantità presunte innanzi indicate potranno discostarsi, anche sensibilmente, in aumento o in diminuzione senza che la ditta aggiudicataria possa avere nulla a pretendere.

Art. 6 - Procedura per l’affidamento dei servizi

Per ciascuna delle tipologie dei rifiuti di cui al precedente articolo si provvederà alla predisposizione di apposito elenco delle ditte ammesse, tra le quali l’affidatario del servizio sarà individuato in funzione

Art. 6 - Procedura per l’affidamento dei servizi

Per ciascun codice dei rifiuti di cui al precedente articolo si provvederà alla predisposizione di apposito elenco delle ditte ammesse tra le quali sarà individuato l’affidatario in funzione dell’offerta economicamente più vantaggiosa rispetto ai seguenti parametri :

1. prezzo offerto: 40 punti- importo massimo di prezzo unitario:

• € 0,05 (prezzo praticato nell’anno 2011 CER 200135)

• € 0,03 (prezzo praticato nell’anno 2011 CER 200136)

• € 0,05 (prezzo praticato nell’anno 2011 CER 200123)

• € 0,20 (prezzo praticato nell’anno 2011 CER 200121)

offerta minore X 40 offerta in esame

Non saranno valutate offerte, recanti un prezzo superiore

(3)

Città di Aversa

Provincia di Caserta

Area Lavori Pubblici

2. sovrapprezzo per conferimento non integro: 40 punti- valore massimo del prezzo unitario:€ 0,15 (sovrapprezzo praticato nell’anno 2011 per conferimento non integro)

offerta minore X 40 offerta in esame

3. distanza dal comune di Aversa:10 punti- distanza massima 50 Km. Non saranno valutate offerte recanti una distanza superiore

offerta minore X 10 offerta in esame

4. orari conferimento e flessibilità degli stessi in funzione delle esigenze del comune: 10 punti

Una volta attribuito alle singole offerte il punteggio individuale derivante dalla somma dei punteggi attribuiti con i criteri di cui sopra, sarà predisposto l’elenco delle ditte con inserimento in ordine decrescente in base al punteggio attribuito a partire da quello più alto. A parità di punteggio sarà preferita l’impresa che ha offerto il prezzo più basso e subordinatamente che ha l’impianto più vicino al Comune di Aversa.

Sarà scelto l’impianto immediatamente successivo nei seguenti casi

• nel caso di esigenze inderogabili dell’Ente

• nel caso di indisponibilità dell’impianto che precede nell’elenco

Art. 7 - Condizioni di inserimento nell’elenco delle ditte idonee

Sono esclusi dall’inserimento negli elenchi di cui al precedente articolo 4) e, pertanto, non possono partecipare alle procedure di individuazione in argomento, i soggetti:

a) che si trovano in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di amministrazione controllata o di concordato preventivo o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;

b) nei cui confronti è pendente procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423; il divieto opera se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo o in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società;

(4)

Città di Aversa

Provincia di Caserta

Area Lavori Pubblici

c) nei cui confronti è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, oppure di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per reati che incidono sull’affidabilità morale e professionale; il divieto opera se la sentenza è stata emessa nei confronti del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; del socio o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo o in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso il divieto opera anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l’impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata;

d) che hanno violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all’articolo 17 comma 3 della legge 19 marzo 1990, n. 55;

e) che hanno commesso gravi infrazioni, debitamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio;

f) che hanno commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione di lavori affidati dalla stazione appaltante che bandisce la gara;

g) che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando hanno reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio.

I richiedenti:

- dichiarano ai sensi delle vigenti leggi l’inesistenza delle situazioni di cui al comma 1, lettere a), d), e), f) e g);

- dimostrano, mediante la produzione di certificato del casellario giudiziale e dei carichi pendenti, che non ricorrono le condizioni prescritte al medesimo comma 1, lettere b) e c);

- dimostrano di essere in regola con i versamenti agli Enti Assicurativi mediante produzione del D.U.R.C., o si riservano di produrlo non appena in possesso, nel qual caso dovranno allegare la richiesta di certificazione inviata agli Enti Assicurativi;

- dichiarano l'esatta ubicazione dell'impianto, la cui distanza dal Comune di Aversa deve essere inferiore a Km 50, nonché le modalità di conferimento con indicazione degli orari.

Inoltre, gli interessati dovranno dimostrare, con apposita documentazione, il possesso dei seguenti requisiti:

1) l’iscrizione nel registro delle imprese tenuto presso la C.C.I.A.A. per categoria attinente l’oggetto del servizio;

2) l’autorizzazione, rilasciata dalle autorità competenti, per l’esercizio dell’attività di messa in riserva e/o recupero, dalla quale si evinca l’elenco dei codici CER per i quali si è autorizzati.

Art. 8 - Pagamento

Gli importi maturati saranno fatturati alla fine di ogni mese. Alla fattura dovranno essere allegati i FIR dei rifiuti smaltiti.

L’importo fatturato sarà pagato a sessanta giorni dalla fine del mese della data di fatturazione, mediante bonifico bancario.

(5)

Città di Aversa

Provincia di Caserta

Area Lavori Pubblici

Art. 9 - Modalità di presentazione dell'offerta

Il plico contenente la documentazione, spedito a mezzo posta in piego raccomandato o consegnato a mano, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Aversa – Piazza Municipio – 81031Aversa (CE) entro e non oltre le ore 12,00 del giorno /02/2012.

Il plico dovrà recare sul piego esterno la dicitura “Area LL. PP. – Bando per l’individuazione di impianto autorizzato per la messa in riserva e/o recupero dei Rifiuti RAEE” e l’indirizzo della ditta mittente. Dovrà, inoltre, contenere la seguente documentazione:

1) una busta contenente l’offerta economica relativa al codice CER 200135 riportante tutte le indicazioni necessarie per l’attribuzione dei punteggi di cui all’art. 6 del presente disciplinare 2) una busta contenente l’offerta economica relativa al codice CER 200136 riportante tutte le

indicazioni necessarie per l’attribuzione dei punteggi di cui all’art. 6 del presente disciplinare 3) una busta contenente l’offerta economica relativa al codice CER 200123 riportante tutte le

indicazioni necessarie per l’attribuzione dei punteggi di cui all’art. 6 del presente disciplinare 4) una busta contenente l’offerta economica relativa al codice CER 200121 riportante tutte le

indicazioni necessarie per l’attribuzione dei punteggi di cui all’art. 6 del presente disciplinare 5) documento in corso di validità, attestante l’iscrizione nel registro delle imprese tenuto presso la

C.C.I.A.A. per categoria attinente l’oggetto del servizio;

6) dichiarazione indicante l'esatta ubicazione dell'impianto nonché le modalità di conferimento con indicazione degli orari;

7) copia dell’autorizzazione, rilasciata dalle autorità competenti, per l’esercizio dell’attività di messa in riserva e/o recupero dei rifiuti dalla quale si evince l’elenco dei codici CER per i quali si è autorizzati;

Le offerte carenti anche di una sola della documentazione richiesta non saranno prese in esame.

Il plico contenente la documentazione sarà aperto, presso gli uffici dell’Area Lavori Pubblici del Comune, alle ore 9,00 del 28/02/2012.

Aversa 07/2/2012

IL DIRIGENTE Arch. Ciro Navarra

Riferimenti

Documenti correlati

- è consapevole che saranno altresì escluse, in quanto considerate inammissibili ai sensi dell’art. a) e c) del Codice, le Offerte rispetto alle quali la

Il Fornitore è consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, l'Impresa verrà esclusa dalla procedura per

Il Fornitore dichiara di aver preso piena conoscenza della documentazione predisposta ed inviata dal Punto Ordinante in allegato alla Richiesta di

Il Fornitore dichiara di aver preso piena conoscenza della documentazione predisposta ed inviata dal Punto Ordinante in allegato alla Richiesta di

PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE DI SCHEDE MONOGRAFICHE SCIENTIFICO-DESCRITTIVE SULLA FAUNA SELVATICA E SULLA FLORA MAGGIORMENTE

Sulla base della tipologia di lavorazioni svolte dalle attività oggetto di analisi, che rientrano tra le normali pratiche industriali di costruzione e realizzazione

f-quinquies) insufficiente rendimento, dovuto alla reiterata violazione degli obblighi concernenti la prestazione lavorativa, stabiliti da norme legislative o

In merito alla procedura di gara richiamata in oggetto, con la presente si chiedono chiarimenti riguardo alla formula di attribuzione punteggi relativa al prezzo, in quanto non