• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Riorganizzazione dei servizi per l’impiego: una proposta di senso - Sc... http://www.prospettivesocialiesanitarie.it/scambi/riorganizzazione-dei-...

1 di 4 20/09/2015 14:34

(2)

Riorganizzazione dei servizi per l’impiego: una proposta di senso - Sc... http://www.prospettivesocialiesanitarie.it/scambi/riorganizzazione-dei-...

2 di 4 20/09/2015 14:34

(3)

Riorganizzazione dei servizi per l’impiego: una proposta di senso - Sc... http://www.prospettivesocialiesanitarie.it/scambi/riorganizzazione-dei-...

3 di 4 20/09/2015 14:34

(4)

Piace a un blogger.

Riorganizzazione dei servizi per l’impiego: una proposta di senso - Sc... http://www.prospettivesocialiesanitarie.it/scambi/riorganizzazione-dei-...

4 di 4 20/09/2015 14:34

Riferimenti

Documenti correlati

Le persone con disabilit disabilità à grave grave nei servizi residenziali della nei servizi residenziali della regione Marche (circa 1,5 milioni abitanti).. regione Marche (circa

l) tenuta dei registri di stato civile e di popolazione e compiti in materia di servizi anagrafici nonché in materia di servizi elettorali, nell'esercizio delle funzioni di

Mi sono venute in mente si- tuazioni comuni a molti servizi sociali: aumento della doman- da sociale, taglio delle risorse (a livello centrale e regionale), sbilanciamento

Viene proposto un cambio importante e impegnativo nella cultura dei servizi alla persona, tuttavia tutt’altro che nuovo almeno per quella parte dei servizi sociali alla persona

Le nuove soluzioni per la vita indipendente, arricchite da servizi accessori e ben integrate nei servizi di comunità, affrontano il tema della facilitazione della vita quotidiana

L’incontro, ad alcuni mesi dall’avvio dell’Azienda pubblica dei servizi alla persona costituita dai Comuni dell’Ambito territoriale sociale 9, per la gestione dei servizi sociali

erogazione di servizi sta una visione politico-strategica, ovvero l’attività di il settore dei servizi alla persona è estremamente delicato; alla base dell’attività di programmazione

In Veneto si è sviluppato un articolato sistema territoriale di servizi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, di cui i Sil, i servizi integrazione lavorativa