• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE N. 422 /ES del 11 .06.2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE N. 422 /ES del 11 .06.2012"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 2

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Servizio per il Sociale e per l’Istruzione

Ufficio Politiche Sociali

DETERMINAZIONE

N. 422 /ES del 11 .06.2012

OGGETTO:

Osservatorio Provinciale sulle Politiche Sociali e l’istruzione. Approvazione atti e indizione gara. CIG: 41990437E5; CUP C62J12000080005; CPV: 72330000-2

IL DIRIGENTE

Premesso che con Deliberazione della Giunta Provinciale numero 7 del 19.01.2012 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’esercizio 2012,

Che tra gli obiettivi è prevista la realizzazione dell’Osservatorio Provinciale per le Politiche Sociali e la Pubblica Istruzione

Attesa la necessità di provvedere all’appalto del servizio in questione attraverso una procedura di evidenza pubblica da tenersi con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. n.

163/2006 per un importo pari ad € 60.000,00 (sessantamila/00), oltre IVA nella misura di legge;

Preso atto che la stazione appaltante, sulla base di quanto disposto dall’art. 4 della deliberazione del 3 Novembre 2011 dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture, è tenuta a versare alla medesima Autorità un contributo per la procedura di gara in oggetto pari a € 30,00 essendo l’importo complessivo della medesima superiore al limite minimo di contribuzione fissato in € 40.000,00 ed inferiore al limite massimo fissato in 150.000,00;

Visti gli atti di gara allegati al presente provvedimento, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale, e ritenuto di doverli approvare;

Visto il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs del 18.08.2000, n. 267;

D E T E R M I N A

Di indire, per i motivi esposti in narrativa, una procedura aperta di gara ad evidenza pubblica, da tenersi con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. n. 163/2006 del 12.04.2006, con importo a base d’asta di euro di € 60.000,00 oltre I.V.A.;

Di approvare il Bando di gara, il disciplinare di gara, il capitolato speciale d’appalto e i moduli per la partecipazione, allegati al presente provvedimento, per farne parte integrante e sostanziale rispettivamente sotto le lettere “A)”, “B)”, “C)” e “D)”;

(2)

Pagina 2 di 2

Di dare atto che l’importo complessivo a base d’asta di € 72.600,00 IVA ed altri oneri compresi, di cui imponibile € 60.000,00 ed IVA 12.600,00, è finanziato nel modo seguente:

1. € 45.000 al capitolo 664 bilancio 2012 2. € 27.600,00 al capitolo 325 bilancio 2011

di imputare la somma complessiva di € 1000,00 IVA compresa, per la pubblicazione dell’estratto del bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, da imputare sul capitolo 325 del bilancio 2011 imp. 731;

di imputare la somma di euro 30,00 (trenta virgola zero zero) quale costi da sostenere per il versamento del contributo all’AVCP al capitolo 325 del bilancio 2011 imp. 731;

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

F.to Dott.ssa Francesca Cuccu

Il Dirigente dell’Area

F.to Dott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

VISTO il comunicato del 28 ottobre 2013 dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che fornisce indicazioni operative

3 della legge 13 agosto 2010 - l'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha attribuito, alla presente procedura negoziata,

l5 novembre 201 l, n.208 "Disciplina dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture nei settori della difesa e

16) che nel Casellario Informatico delle Imprese, istituito presso l’Osservatorio dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture non

Tale circostanza esonera dalla predisposizione del Duvri in base ai criteri fissati dall’ex Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici (Det. Ai sensi dell’art. 106, comma

Tale circostanza esonera dalla predisposizione del Duvri in base ai criteri fissati dall’ex Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici (Det. In assenza di

- la determinazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n. 4 re- cante “Linee guida sulla tracciabilità dei

Con riferimento all’incarico di direzione dei lavori al progettista è stata prospettata all’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici la questione relativa ad un possibile