ANALISI MATEMATICA II (Corso di Laurea in Ing. Civile) Prof. A.M. Bersani - Prof.ssa M.R. Lancia
Testo completo
(x, y) ∈ IR 2 : x ≥ 0 , x 22
Documenti correlati
Corso di Laurea in Ingegneria Civile Analisi Matematica
Determinare inoltre i limiti per x che tende agli estremi degli intervalli di definizione e in quali insiemi sono
Calcolare l’area della parte limitata di piano compresa tra i
I seguenti esercizi possono essere considerati di preparazione al test, ma se si giustificano le risposte, sono anche di preparazione all’esame
I paragrafi citati si riferiscono alla terza edizione del testo consigliato, in parentesi appaiono quelli riferiti alla seconda edizione1. I numeri 4,5 e 6 possono essere
Dopo aver disegnato il grafico delle funzioni contenute nei precedenti esercizi, sta- bilire quali di esse ha massimo o minimo e quale sia la loro immagine.. Osservare che se A >
Dare la definizione di forma differenziale esatta e l’interpretazione fisica dell’integrale curvilineo di una forma esatta lungo una curva regolare
Enunciare e dimostrare il teorema sulla struttura dell’integrale generale di un’equazione differen- ziale lineare omogenea del secondo ordine a coefficienti