• Non ci sono risultati.

Elenco firmatari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elenco firmatari"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321

AREA INNOVAZIONE, TURISMO E SVILUPPO ECONOMICO PO INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE

REG. DET. DIR. N. 3691 / 2018 Prot. Corr. 02-15/3-5/1-18 (824)

OGGETTO: Attivazione di una procedura mediante R.D.O. del Mepa finalizzata all'ampliamento del sistema di videosorveglianza delle scuole pubbliche – Procedura negoziata sotto soglia ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. N 50/2016 - Spesa Euro 35.000,00 Iva 22%

inclusa. CIG Z4D25DB356

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Premesso che con Deliberazione Consiliare n. 17 dd 08/05/2018 dichiarata immediatamente eseguibile sono stati approvati il Bilancio pluriennale 2018-2020 nonché il Programma delle attività istituzionali dell'Ente realizzabili anche con incarico esterno;

dato atto che per far fronte alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanza stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, come da comunicazione della Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Trieste (P.G. 209671 del 07/11/2018) è stato concesso un contributo finanziario di euro 51.500,00;

dato atto che una quota parte del suddetto importo, pari a 35.000,00 euro (IVA inclusa al 22%), è destinata all'ampliamento del sistema di videosorveglianza scuole pubbliche;

constatato, conseguentemente, che l’amministrazione deve dare corso al procedimento finalizzato alla realizzazione del sistema di videosorveglianza indicato in oggetto;

ritenuto di avvalersi, in considerazione del valore economico dell'appalto, di una procedura negoziata sotto soglia per la realizzazione del progetto “Ampliamento videosorveglianza Scuole Sicure”,;

considerato che non sono disponibili prodotti in Convenzione Consip raffrontabili con quanto è oggetto di acquisto tramite la presente procedura;

ritenuto, conseguentemente, di attivare una procedura negoziata sotto soglia, nel rispetto della disciplina dettata dall’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, che comporta l’obbligo di consultazione, ove esistenti, di almeno 5 operatori economici;

dato atto altresì che l’art. 95, comma 4, lettera c) del d.lgs. n. 50/2016 consente l’utilizzo del criterio del minor prezzo “per i servizi e le forniture di importo fino a 40.000 euro”;

(2)

Pag. 2 / 4

considerato che l’art. 1, comma 450 della legge n. 296/2006 ha imposto alle amministrazioni l’obbligo di utilizzo del Mercato elettronico per acquisti di importo pari o superiori a 1.000 euro, e inferiori alla soglia di rilievo comunitario;

richiamati i principi generali di cui all’art. 30, comma 1, del nuovo codice dei contratti in base ai quali l’affidamento e l’esecuzione di appalti garantisce la qualità delle prestazioni e si svolge nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, nonché del principio di rotazione;

considerato inoltre opportuno e legittimo, al fine di contemperare il principio di massima partecipazione alle gare con quello di economicità ed efficacia dell'azione amministrativa, invitare alla procedura le imprese iscritte nella categoria merceologica di riferimento con sede d'affari nel Friuli Venezia Giulia;

dato atto che, in conformità a quanto disposto dall’art. 192 del d.lgs. n. 267/2000:

• la forma contrattuale si identifica con la sottoscrizione del documento di stipula generato dal MePA;

• le clausole negoziali essenziali saranno contenute nei documenti di gara allegati alla R.D.O.;

• il contraente verrà selezionato, mediante criterio del minor prezzo di cui all’art. 95 del d.lgs. n. 50/2016, previa attivazione di procedure negoziate sotto soglia, in conformità a quanto disposto dall’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, tramite r.d.o. del MEPA;

dato atto che non prevista la predisposizione del DUVRI in quanto trattasi di lavori/servizi la cui durata non è superiore a cinque uomini-giorno (art. 26, comma 3bis, D.Lgs. o aprile 2008 n. 81);

dato atto che la fornitura con posa in opera avverrà nel 2019 per euro 35.000,00;

considerata la necessità di provvedere all'accertamento del finanziamento dello Stato al capitolo 251000 del bilancio 2019;

dato atto che gli articoli dal 179 al 181 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. – TUEL disciplinano le fasi delle entrate (accertamento, riscossione e versamento) e che risulta necessario evidenziare nel presente provvedimento, oltre alla scadenza dell’obbligazione giuridicamente perfezionata (fase dell’accertamento), anche la movimentazione di cassa conseguente alla relativa gestione;

dato atto che, ai sensi del comma 8 dell'art. 183 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.-TUEL il programma dei conseguenti pagamenti (dell'impegno o degli impegni di spesa) di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di pareggio di bilancio introdotte dai commi 707 e seguenti dell'art. 1 della Legge n. 208/2015 (c.d. Legge di stabilità 2016);

vista la determinazione dirigenziale n. 20/2017 di conferimento di incarico di Responsabile di Posizione Organizzativa denominata Innovazione tecnologica e digitale all’Ing. Fabio Romeo;

visto il d.lgs. n. 50/2016 codice dei contratti pubblici;

espresso il parere di cui all'art.147 bis del D.Lgs. n. 267/2000, in ordine alla regolarita' e correttezza amministrativa;

visto l'art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000;

visto l'art. 131 del vigente Statuto Comunale;

Responsabile del procedimento: ing. Lorenzo Bandelli Tel: 040 675 4837 E-mail: [email protected] Posta Elettronica Certificata

Responsabile dell'istruttoria: ing. Fabio Romeo Tel: 040 6754881 E-mail: [email protected] (PEC)

Addetto alla trattazione della pratica: dott. Stefano Maria Cannizzaro e Monica Venturin

Tel: 040 6754483 E-mail: [email protected] [email protected]

Pratica ADWEB n. 3691 / 2018

(3)

espresso il parere di cui all'art.147 bis del D.Lgs. n. 267/2000, in ordine alla regolarità e correttezza amministrativa;

visto l'art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000;

visto l'art. 131 del vigente Statuto Comunale;

DETERMINA

1. di azionare, a norma dell'art. 36 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50, una procedura negoziata per l'individuazione del contraente esecutore mediante R.D.O. sul MEPA con il criterio dell'importo più basso sull'elenco dei prezzi per un importo a base di gara di Euro 28.688,52 + IVA 22% per un totale di euro 35.000,00 iva e arrotondamenti inclusi ;

2. di accertare l'entrata complessiva di euro 35.000,00 ai capitoli di seguito elencati :

Anno Cap Descrizione CE V livello Programma Progetto D/N Importo Note

2019 00251 000

Contributi dello Stato per investimenti

00000 E.4.02.01 .01.001

99 9999 N 35.000,00 2019;350

00,00

3. di prenotare la spesa complessiva di euro 35.000,00 ai capitoli di seguito elencati :

Anno Cap Descrizione CE V livello Programma Progetto D/N Importo Note

2019 01083

040 ACQUISTO IMPIANTI E MACCHINARI PER I SERVIZI INFORMATIVI

Q2000 U.2.02.01

.04.002 00099 09999 N 35.000,00 2019;350

00,00

4. di aggiudicare il presente appalto con un successivo provvedimento;

5. di dare atto che la spesa è finanziata con un contributo del Ministero dell'Interno;

6. di dare atto che gli articoli dal 179 al 181 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. – TUEL disciplinano le fasi delle entrate (accertamento, riscossione e versamento) e che risulta necessario evidenziare nel presente provvedimento, oltre alla scadenza dell’obbligazione giuridicamente perfezionata (accertamento), anche la movimentazione di cassa conseguente alla relativa gestione;

7. di dare atto che l’obbligazione giuridicamente perfezionata viene a scadenza

• nell'anno 2019 Euro 35.000,00

8. di dare atto che il cronoprogramma della riscossione dell’entrata in argomento è il seguente:

• anno 2019 Euro 35.000,00

9. di dare atto che, ai sensi del comma 8 dell'art. 183 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. - TUEL, il programma dei conseguenti pagamenti ( dell'impegno o degli impegni) di spesa di cui al presente provvedimento e' compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di pareggio di bilancio introdotte dai commi 707 e seguenti dell'art. 1 della legge n. 208/2015 (c.d. Legge di stabilita' 2016);

(4)

Pag. 4 / 4

10.di dare atto che la fornitura avverrà nel 2019;

11. di dare atto che l'obbligazione giuridicamente perfezionata viene a scadenza:

• nel 2019 per Eur 35.000,00;

12. di dare atto che il cronoprogramma dei pagamenti per la spesa in argomento è il seguente:

• anno 2019 Eur 35.000,00;

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA ing. Fabio Romeo

Trieste, vedi data firma digitale Documento sottoscritto con firma digitale (ex art. 24 del D.L.vo 82/2005 e s.m.i.)

Responsabile del procedimento: ing. Lorenzo Bandelli Tel: 040 675 4837 E-mail: [email protected] Posta Elettronica Certificata

Responsabile dell'istruttoria: ing. Fabio Romeo Tel: 040 6754881 E-mail: [email protected] (PEC)

Addetto alla trattazione della pratica: dott. Stefano Maria Cannizzaro e Monica Venturin

Tel: 040 6754483 E-mail: [email protected] [email protected]

Pratica ADWEB n. 3691 / 2018

(5)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: ROMEO FABIO

CODICE FISCALE: RMOFBA73H17L424S DATA FIRMA: 10/12/2018 15:32:10

IMPRONTA: 6C615E2E01AA624B7BE638FC873DB7147E1A9CB02D4FFD56E9639A3D32CC5F88 7E1A9CB02D4FFD56E9639A3D32CC5F88B61F6C6F68F96C11F914A69A1930B324 B61F6C6F68F96C11F914A69A1930B324C4CFC7ED31DB15C36B1AAD6F2335CC51 C4CFC7ED31DB15C36B1AAD6F2335CC5112C376877BB605C7E9307B02B8348DFA

Riferimenti

Documenti correlati

-TUEL disciplinano le fasi delle entrate (accertamento, riscossione e versamento) e che risulta necessario evidenziare nel presente provvedimento, oltre

– TUEL disciplinano le fasi delle entrate (accertamento, riscossione e versamento) e che risulta necessario evidenziare nel presente provvedimento, oltre

TUEL disciplinano le fasi delle entrate (accertamento, riscossione e versamento) e che risulta necessario evidenziare nel presente provvedimento, oltre alla scadenza

- TUEL disciplinano le fasi delle entrate (accertamento, riscossione e versamento) e che risulta necessario evidenziare nel presente provvedimento, oltre alla scadenza

– TUEL disciplinano le fasi delle entrate (accertamento, riscossione e versamento) e che risulta necessario evidenziare nel presente provvedimento, oltre alla

– TUEL disciplinano le fasi delle entrate (accertamento, riscossione e versamento) e che risulta necessario evidenziare nel presente provvedimento, oltre alla

– TUEL disciplinano le fasi delle entrate (accertamento, riscossione e versamento) e che risulta necessario evidenziare nel presente provvedimento, oltre alla

– TUEL disciplinano le fasi delle entrate (accertamento, riscossione e versamento) e che risulta necessario evidenziare nel presente provvedimento, oltre alla