• Non ci sono risultati.

Presentazione del Corso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Presentazione del Corso"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Università della Calabria

Insegnamento

Programmazione e misurazione delle performance nelle aziende pubbliche (PMP)

Programmazione e controllo nelle pubbliche amministrazioni

Prof.ssa Maria Teresa Nardo

Presentazione del Corso

(2)

I temi che verranno trattati

Presentazione del Corso

Azienda pubblica e le società partecipate

Sistemi di

pianificazione e programmazione Il sistema dei

controlli interni Accountability e

misurazione dei La responsabilità

sociale e gli strumenti di rendicontazione sociale

La misurazione del valore sociale

Trasparenza e anticorruzione

La valutazione

(3)

Contatti e orario delle lezioni

Martedì Mercoledì Giovedì

Aula L1 29B L2

Orario delle lezioni

16,30 – 18,30 14,30 – 16,30 14,30 – 16,30

Ricevimento studenti

13,00 – 14,00

cubo 0B, 3 piano stanza 10

e-mail [email protected]

(4)

Modalità di esame?

u  L’esame consiste in una prova scritta, suddivisa in due parti:

1)  domande a risposta multipla

2)  domande aperte

(5)

Materiale didattico

Nel corso delle lezioni saranno messe a disposizione su internet, nella bacheca docenti del Dipartimento di scienze Politiche e Sociali, l e t t u r e , a p p u n t i , e s e r c i t a z i o n i , b i b l i o g r a f i a d i approfondimento

Alcuni Testi di riferimento

ü  MT Nardo (2005), Controllo e valutazione negli enti locali. Un approccio economico aziendale, Franco Angeli, Milano.

ü  B. Siboni, M.T. Nardo, D. Sangiorgi (2013), Italian State University Contemporary Performance Plans: An Intellectual Capital Focus?, in Journal of Intellectual Capital, N. 14, pp. 414-430.

ü  P. Ricci, B. Siboni, M.T. Nardo (2014), La rendicontazione di sostenibilità.

Evoluzione, linee guida ed esperienze in imprese, amministrazioni pubbliche e aziende non profit, Rirea, Roma.

Riferimenti

Documenti correlati

Department of Modern Physics and State Key Laboratory of Particle Detection and Electronics, University of Science and Technology of China, Hefei; (b) Institute of Frontier

Il rifiuto delle cure da parte di paziente competente: il caso di Piergiorgio Welby ……….... La ricostruzione presuntiva della volontà: la lunga battaglia nel caso Englaro

Il presente lavoro si incentra sull’analisi delle vicende storiche delle chiese pisane di Sant’Andrea Forisportam, San Zeno, San Paolo all’Orto e di San Silvestro,

An interesting alternative is represented by employing numerical optimal control in order to plan trajectories off-line that are inherently easy to stabilize: from this

NEPHRON-SPARING SURGERY PROTECTS FROM CHRONIC KIDNEY DISEASE RELATIVE TO RADICAL NEPHRECTOMY BUT DOES NOT IMPACT ON OTHER-CAUSES MORTALITY: LONG- TERM (MORE THAN 10 YEARS) SURVIVAL

More than 80 years ago, the renowned biochemist Otto Warburg found that tumor cells, unlike their normal counterparts, utilized glycolysis instead of mitochondrial

I precursori degli androgeni includono androsterone e deidroepiandrosterone (DHEA): per il primo non risultano prove che aumenti la forza muscolare 29. DHEA è disponibile

My ex- position of the linguistic, mythological and particularly of the aes- thetic findings analyzing the niche, the face as well as the artwork Atlante, offer