• Non ci sono risultati.

Tecnica e vita

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Tecnica e vita"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tecnica e vita

Incursioni nella bioetica e nel biodiritto

Seminario permanente e interdisciplinare

11 novembre 2020, ORE 15.30 Sergio Filippo Magni

(Università di Pavia)

Responsabilità e scelte riproduttive

10 dicembre 2020, ORE 15.30 Giusy Conza

(Luiss Guido Carli Roma)

Ponderare.

Conflitti bioetici e ruolo dei giudici

16 dicembre 2020, ORE 15.30 Gianluca Cuozzo

(Università di Torino)

Etica dei resti

20 gennaio 2021, ORE 15.30 Beatrice Magni

(Università Statale di Milano)

Bioetica e vulnerabilità

26 febbraio 2021 , ORE 15.30 Lucia Galvagni

(Fondazione Bruno Kessler Trento)

Narrazioni cliniche.

Etica e comunicazione in medicina

25 marzo 2021, ORE 15.30 Alice Pugliese (Università di Palermo) Bioetica e fenomenologia 29 aprile 2021, ORE 15.30 Silvia Salardi

(Università di Milano Bicocca)

Test genetici tra nuovi e vecchi problemi bioetici

6 maggio 2021, ORE 15.30 Valeria Giordano (Università di Salerno)

Corpo, diritti, biotecnologie

15 giugno 2021, ore 15.30 Ferdinando Menga (Università della Campania)

Il futuro dell'umano. Sulla responsabilità

intergenerazionale

Tutti i seminari si terranno in forma telematica. L’indirizzo sarà comunicato di volta in volta.

Responsabili scientifici e organizzativi:

Maurizio Balistreri ([email protected]) - Matteo Galletti ([email protected]) Silvia Zullo ([email protected])

Riferimenti

Documenti correlati

▪ PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DELLE PULIZIE DEI LOCALI DEL DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI CAGLIARI (2007);. ▪ PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI GARA

VOCI DAL MEDITERRANEO: migrazioni, conflitti e ricomposizioni identitarie L’obbiettivo dell’iniziativa è quello di ripensare la questione del Mediterraneo come spazio culturale

April 2017: Following the joint publication of “The Right to Energy for all Euro- peans!” leaflet (EAPN and EPSU 2017), in a closed meeting, EAPN and EPSU launched the initiative of

È lo standard europeo di riferimento per la definizione delle regole quadro per categoria di prodotto (PCR) per l’elaborazione di dichiarazioni ambientali di tipo III per ogni tipo

ralo una Casseruola con Butirro abbondante, rh c fu rote squagliare bagnatela con sugo di pomodoro, e condite con Noce Moscada, Pepe e poche Spezie, e quando

Corsi nell'ambito dell'Elettronica, delle Misure elettriche e dei Veicoli elettrici e ibridi (CL e CLM in Ingegneria elettrica a Genova), degli Azionamenti elettrici nel CL

Questi stati sono quelli che, a causa delle forti pressioni internazionali e per evitare un eventuale isolamento politico ed economico, assicureranno la stabilità nel breve

Pochi caratteri possono essere considerati come costanti o quasi all'interno delle specie del genere Jujubinus: tra essi, la scul- tura, caratteristica di ogni