• Non ci sono risultati.

Maurizio Ambrosini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Maurizio Ambrosini"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento Studi Politici e Sociali Comune di Parma Università di Parma

16 MAGGIO 2009

TEATRO DUE, Viale Basetti 12 - Parma

VOCI DAL MEDITERRANEO: migrazioni, conflitti e ricomposizioni identitarie L’obbiettivo dell’iniziativa è quello di ripensare la questione del Mediterraneo come spazio culturale e politico, o meglio di ripensare le relazioni tra i paesi a nord e i paesi a sud del Mediterraneo a partire dalle nuove forme di scambio aperte dalle migrazioni contemporanee.

Ci si propone di farlo privilegiando un punto di vista, quello di coloro che hanno compiuto tale migrazione - che vivono oggi nella condizione di andirivieni tra luoghi - e che ne hanno scritto (che hanno pubblicato opere letterarie sull’esperienza migratoria trans-mediterranea raggiungendo elevati livelli di visibilità).

Più precisamente, si vorrebbe fare interagire le riflessioni teoriche sull’identità e sulla cittadinanza, di cui saranno portatori gli studiosi e i ricercatori sociali, con l’esperienza diretta di giovani scrittori originari dei paesi del sud del Mediterraneo che risiedono in Italia e che da qui sanno de-scrivere la ‘condizione trans-mediterranea’.

La letteratura di migrazione potrebbe così tradurre in immagini vive i concetti attraverso cui la riflessione storica e socio-antropologica tenta di interpretare la contemporaneità: de- localizzazione delle esistenze, ibridazione culturale, condizione post-coloniale (vale a dire:

ripensamento della relazione tra spazio territoriale e spazio sociale nel quale si collocano individui e comunità; ripensamento della relazione tra ‘luogo’ e ‘cultura’; crisi dello stato- nazione e delle sue funzioni; ripensamento delle ‘scale’ territoriali e culturali nelle quali

‘collocare’ e ‘giocare’ la cittadinanza; ecc.).

Inoltre, la ‘riuscita’ di queste singole esperienze migratorie (in termini di una elaborazione

‘compiuta’ attraverso la scrittura) permette di affrontare le questioni problematiche legate alle migrazioni mostrandone contemporaneamente (‘incarnandone’) le potenzialità.

Infine, le parole-chiave dei lavori saranno: mediterraneo, trans-migrazioni, seconde generazioni, identità, ibridazioni, appartenenze, religioni, scambi, conflitti

16 MAGGIO, Ore 9 – 13.30 Ri-Pensare le parole. Mediterraneo, differenza, cittadinanza: ne tentano una definizione e ne discutono insieme

Maurizio Ambrosini

(Università di Milano, autore di ‘Un'altra globalizzazione. La sfida delle migrazioni transnazionali’)

Khalid Chaouki

(giornalista, autore di ‘Salam Italia!’)

Enzo Colombo

(Università di Milano, autore di ‘Multiculturalismo quotidiano. Le pratiche della differenza’)

Randa Ghazy

(scrittrice, autrice di ‘Sognando Palestina’)

Tahar Lamri

(scrittore, autore di ‘I Sessanta Nomi dell’Amore’)

Vincenza Pellegrino

(Università di Parma, autrice di ‘L’occidente e il mediterraneo agli occhi dei migranti’)

Con la partecipazione di

Alessandro Bosi, Marco Deriu, Sergio Manghi

dell’Università di Parma e di

Lahcen Loqmane

dell’Ass. Milleunmondo.

Il metodo vorrebbe essere quello di una prima fase (‘teatrale’) di interventi brevi centrati sulla lettura di brani, seguiti poi da una seconda fase (‘seminariale’) di confronto tra gli intervenenti. Si lascerebbe certo ampio spazio al dialogo con il pubblico (saranno presenti alcune classi dell’ultimo anno delle scuole superiori di Parma).

Riferimenti

Documenti correlati

Per la vasti- tà delle conoscenze, la qualità delle analisi e l'eleganza dello stile, questo saggio è stato saluta- to dai più importanti studiosi come un capolavoro della

"Ho iniziato a scuola come tutti, ma visto che potevo diventare come Aouita, ho preferito allenarmi per correre ad un livello più altro invece di continuare

Dopo una fase di learning, durante la quale la potenza del laser e la distanza di sfocamento sono state cambiate separatamente, si è notato che i difetti vengono a trovarsi

Coordina Marcello Verga (Università di Firenze, già Direttore ISEM-CNR, Cagliari); partecipano: Caterina Caverzan (Università di Firenze), Igor Melani (Università di Firenze),

Sulla base di quanto stabilito dalla legge 92/2012 le Università diventano agenti della formazione permanente, con un ruolo specifico nel contribuire all’innalzamento della

Attraverso le tradu- zioni è stato possibile creare una fitta rete di relazioni internazionali e la creazione di uno spazio comune, il Mediterraneo, in cui si sono

Il convegno sarà introdotto da Gianfranco Schiavone, membro del Consiglio direttivo ASGI e le sessioni saranno moderate da Elena Fiorini, avvocato del Foro di