• Non ci sono risultati.

Capitolo 8

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 8"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Capitolo 8 Conclusioni

69

Capitolo 8

CONCLUSIONI

Dall’analisi dei dati emersi dalla nostra esperienza è possibile trarre le seguenti conclusioni:

- La laparostomia rappresenta una tecnica in grado di migliorare la prognosi dei pazienti con peritonite severa, consentendo un adeguato controllo dell’infezione, sebbene sia caratterizzata da complicanze.

- Il Mannheim Peritonitis Index è, a differenza degli scoring fisiologici, un rapido, semplice ed attendibile indice prognostico nei pazienti sottoposti a laparostomia per peritonite diffusa.

- Si potrebbe pertanto ipotizzare che, in questa categoria di pazienti, lo status d’organo (severità e diffusione dell’infezione nella cavità peritoneale) sia molto più affidabile, dal punto di vista prognostico, dello status d’organismo (effetti e risposta generale all’infezione).

- L’individuazione di pazienti ad alto rischio (con indice prognostico più elevato) può suggerire la necessità di un trattamento adeguato alla stima di sopravvivenza.

Riferimenti

Documenti correlati