• Non ci sono risultati.

Al Direttore regionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al Direttore regionale"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

DIREZIONE REGIONALE PER L’EMILIA ROMAGNA

Al Direttore regionale RELAZIONE

OGGETTO: Lavori urgenti di manutenzione degli ascensori della Caserma dei Carabinieri di Modena, sita in via Pico della Mirandola n. 30 - Ditta BBF srl - Importo €226,92 - CIG Z77220D44D.

La ditta BBF srl, appaltatrice del servizio obbligatorio di manutenzione ordinaria degli ascensori nella Caserma dei Carabinieri di Modena, è intervenuta in data 04/04/2017 per il ripristino dell’impianto elevatore matricola n. 22N56008.

La Ditta ha effettuato n. 2 interventi, necessari per la sicurezza dell’impianto:

- sostituzione componenti, come riportato nella bolla di lavoro n. 114184, per €88,00 Iva esclusa;

- sostituzione componenti, come riportato nella bolla di lavoro n. 114200, per €98,00 Iva esclusa.

La Cter con relazione n. 20/2018 ha espresso la congruità della spesa complessiva di €186,00 Iva esclusa e ha certificato la regolare esecuzione degli interventi effettuati dalla ditta BBF srl.

Ciò premesso:

considerato che decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., all’articolo 36, comma 2, lettera a), prevede che è possibile procedere mediante affidamento diretto;

viste le Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 50/2016, aggiornate con delibera del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 206 del 01/03/2018;

considerata l’urgenza di intervenire per garantire la sicurezza dell’impianto elevatore matricola n. 22N56008 della Caserma dei Carabinieri di Modena, il Rup ha ritenuto opportuno procedere mediante affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., alla ditta BBF srl senza consultare altre ditte;

(2)

2 considerato che i lavori affidati urgentemente alla ditta BBF srl rispondono all’esigenza di ripristinare l’impianto elevatore matricola n. 22N56008 della Caserma dei Carabinieri di Modena;

visto che la ditta BBF srl è qualificata per eseguire i lavori in oggetto e che risulta in possesso dei requisiti di ordine generale ai sensi dell’art. 80, comma 4, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., verificati con lettere di richiesta del 05/11/2015, compresa la regolarità contributiva attestata da Durc del 20/02/2018;

atteso che la spesa totale dei lavori pari a €226,92 Iva inclusa è stata ritenuta congrua dal Rup rispetto alla qualità e quantità dei lavori;

visto che il provvedimento in oggetto comporta una spesa quantificata in

€226,92 Iva inclusa risulta in linea con la programmazione di spesa della pertinente posta di budget;

visto quanto sopra premesso si propone:

di approvare l’affidamento diretto del lavoro, come disposto urgentemente dal Rup ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. alla ditta BBF srl per €186,00 oltre all’Iva pari a €40,92;

di autorizzare la registrazione l’impegno di spesa di €226,92 Iva inclusa e il pagamento a favore della ditta BBF srl da imputare contabilmente sul budget dell’anno 2018 come segue:

prodotto 117 001 005 - voce piano dei conti U.1.03.02.09.008 (Lavori di manutenzione ordinaria impianti elevatori immobili a reddito) - IS_00944 - per €226,92.

Ai fini della classificazione delle spese per missioni e programmi la spesa si attribuisce alla seguente missione/programma:

- 1. Politiche previdenziali: 1 Gestione tariffarie ed economiche degli assicuranti;

- 1. Politiche previdenziali: 2 Rapporti con gli assicurati;

- 2. Tutela della salute: 1 Attività socio sanitarie;

- 2. Tutela della salute: 2 Attività di reinserimento socio lavorativo;

- 2. Tutela della salute: 3 Attività di assistenza protesica e riabilitativa effettuate da strutture dell’Istituto;

(3)

3 - 3. Politiche per il lavoro: 1 Attività si sostegno economico per la prevenzione;

- 3. Politiche per il lavoro: 2 Attività di formazione per la prevenzione;

- 3. Politiche per il lavoro: 3 Attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione;

- 4. Ricerca e Innovazione: 1 Attività di ricerca obbligatoria;

- 4. Ricerca e Innovazione: 2 Attività di ricerca discrezionale;

- 5. Servizi istituzionali e generali: 2. Servizi e affari generali.

Ai sensi della lettera della Direzione Centrale Patrimonio del 26/01/2010 n.

prot. 690, che ribadisce la classificazione dei lavori in base alle tipologie definite dal D.P.R. 06/06/2001 n. 380 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia), i suddetti lavori si classificano alla lettera A, art. 3, c. 1, “Interventi di manutenzione ordinaria”.

Bologna, 30 maggio 2018

Per il settore Lavori e Manutenzioni Ilardi Patrizia

Il Responsabile di processo Delle Chiaie Luciano

Il Rup

Geom. Andrea Santini Il Dirigente dell’Ufficio Poas dr.ssa Maria Celeste Piracci

Riferimenti

Documenti correlati

in via Nuvolese n°15 a Tito (PZ), locato alla sig.ra Sinisi Angela, segnalata dalla ditta Ruggiero Group srl appaltatrice dei lavori di ristrutturazione

- la ditta di manutenzione, constatata l’impossibilità di effettuare riparazioni sui due scaldacqua, in data 4 febbraio 2021 presentava via mail un preventivo di spesa per

- la ditta di manutenzione, durante il giro di controllo programmato nel mese di luglio 2020, riscontrava un guasto alla porta automatica dell’ingresso principale dovuto al

Oggetto: Lavori di manutenzione ordinaria per riparazione di n. 6 ascensori presso l’ Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato sita in Viale Trento e Trieste n.

Più in particolare, l’Ing Galoppa ha autorizzato sul presupposto della somma urgenza la ditta DE RANGO SRL LAVORI PUBBLICI E PRIVATI ad effettuare intervento

A seguito di numerose segnalazioni verbali degli operatori sanitari del Cml della sede di Bologna, la Cter ha affidato, per le vie brevi, alla ditta Edi Service srl il lavoro

considerato che i lavori affidati urgentemente alla ditta Carfora Vincenzo srl rispondono all’esigenza mettere in sicurezza gli infissi e rendere fruibile il

2 considerato che i lavori affidati urgentemente alla ditta Sitem srl rispondono all’esigenza di il funzionamento dell’impianto di videosorveglianza, necessario per