RICERCA SUL WEB DELLA TASSAZIONE DEGLI ATTI GIUDIZIARI
Accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate tramite l’indirizzo:
http://www.agenziaentrate.gov.it ;
dalla barra di menù selezionare: Servizi online;
nella pagina che si apre cliccare: - Servizi fiscali
Pag.1/3
nella pagina successiva: -Calcolo degli importi per la tassazione degli atti giudiziari;
selezionare dal menù a tendina l’ufficio: Verona 2 UT DPVR;
cliccare Avanti e, nella nuova finestra che si apre, compilare i campi :
Ente emittente : scegliere dalla tendina che si apre l’Ufficio di provenienza del provvedimento Tribunale di Vr o Giudice di Pace di Vr o altro
Anno provvedimento : anno del provvedimento ricercato
Natura del provvedimento : scegliere nella tendina la tipologia del provvedimento tra quelli proposti
Numero: salvo eccezioni si usa il numero proprio del provvedimento (per le ordinanze o nei provv. privi di numero si usa il numero e l’anno di R.G.
Il sottonumero di norma non va compilato, (viene usato solo in casi particolari).
Pag. 2/3
Cliccare Avanti ed appare la tassazione del provvedimento Accertarsi dai nomi delle parti che si tratti dell’atto desiderato.
Poi cliccando in basso a destra scaricare il modello f-23, previa compilazione del codice fiscale e dei dati della parte che effettua il versamento; il modello, in tre copie, è pronto per eseguire il pagamento presso qualsiasi ufficio bancario o postale.
La corretta trasmissione dei dati del mod. f-23 con particolare riguardo al numero di riferimento ( campo 3 in alto a destra) e agli estremi dell’atto o documento (campo 10), da parte dell’operatore della Banca/Posta a cui ci si rivolge, determina automaticamente la registrazione dell’atto entro venti giorni circa dal pagamento.
Accedendo, in seguito, nuovamente al sito con la procedura descritta si potrà verificare il buon esito dell’operazione di pagamento accertandosi che alla voce
“stato dell’ atto” compaia la dicitura “ATTO REGISTRATO” anziché “ATTO IN ATTESA DI PAGAMENTO “.
Pag.3/3