• Non ci sono risultati.

per il Diritto allo Studio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "per il Diritto allo Studio "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 139

9.

I servizi

per il Diritto allo Studio

La percentuale dei fruitori dei servizi per il Diritto allo Studio è piuttosto ridotta, ad eccezione della ristorazione (55% di fruitori), del servizio di prestito libri (39%) e delle borse di studio (22%).

Gli studenti provenienti da contesti familiari meno favoriti sono risultati più fruitori degli altri studenti per quanto riguarda i servizi alloggio e le borse di studio, ma meno degli altri per le

integrazioni alla mobilità internazionale, per i buoni per l’acquisto di mezzi informatici e di libri e per il prestito di libri.

La fruizione di borse di studio è più frequente nelle sedi universitarie meridionali (27%).

In generale i fruitori sono soddisfatti dei servizi erogati dall’ente per il Diritto allo Studio, con qualche insoddisfazione per i buoni acquisto.

servizi per il Diritto allo Studio presi in considerazione nel questionario AlmaLaurea ed erogati dalle amministrazioni regionali sono l’alloggio, la ristorazione, le borse di studio, le integrazioni alla mobilità internazionale, i buoni per l’acquisto di mezzi informatici, i buoni per l’acquisto di libri, il prestito di libri,

I

(2)

140 Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA

l’assistenza sanitaria e i servizi per gli studenti portatori di handicap. Per ciascun servizio, oltre alla quota dei fruitori e dei non fruitori, si rileva anche il grado di soddisfazione (ovviamente tra i fruitori). Come si evince dal grafico 9.1, i servizi utilizzati (almeno una volta) dal maggior numero di laureati sono il servizio di ristorazione (55% di fruitori), il prestito libri (39%) e il servizio di borse di studio (22%). I laureati, invece, che nel loro percorso di studi hanno usufruito dell’alloggio sono solo il 4%.

Graf. 9.1 – Laureati che hanno usufruito dei servizi per il Diritto allo Studio (%)

In generale i laureati fruitori sono soddisfatti di tutti i servizi erogati dall’ente per il Diritto allo Studio (Graf. 9.2). La soddisfazione maggiore si rileva per il servizio di prestito libri (90%); i laureati valutano positivamente anche la qualità degli alloggi e dei servizi di ristorazione (ritenuti rispettivamente soddisfacenti nell’81% e nel 71% dei casi).

55

4 22 12

6 8

39 8

4

44 95

77 86 92 90

59 91 95

0 100

servizi di ristorazione servizi alloggio

borse di studio integrazioni alla mobilità internazionale buoni per l'acquisto di mezzi informatici

buoni per l'acquisto di libri prestito libri

assisenza sanitaria servizi per gli studenti portatori di handicap

hanno usufruito non hanno usufruito non indicato

(3)

Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 141 Graf. 9.2 – Laureati soddisfatti dei servizi

per il Diritto allo Studio (per 100 fruitori)

Per quanto riguarda la fruizione di borse di studio, la quota dei laureati beneficiari varia in funzione della collocazione geografica dell’Ateneo (Graf. 9.3): ad usufruirne maggiormente sono i laureati delle sedi del Sud e delle Isole (27%). I laureati che hanno usufruito di borse di studio sono il 37% fra coloro che provengono da contesti familiari operai e il 10% fra gli studenti di estrazione borghese.

Anche per l’alloggio i primi mostrano una fruizione superiore, mentre per le integrazioni alla mobilità internazionale, per i buoni per l’acquisto di libri e di strumenti informatici e per il servizio di prestito libri accade l’opposto (le categorie più avvantaggiate dal punto di vista delle origini socio-familiari ne fruiscono di più).

71 81 67 60

70 48

50 90 61 57

29 19 33 40

30 52

50 10 39 43

0 100

qualità servizi di ristorazione qualità alloggi adeguatezza importo borsa di studio tempi erogazione borsa di studio integrazioni alla mobilità internazionale buoni per l'acquisto di mezzi informatici buoni per l'acquisto di libri prestito libri assistenza sanitaria servizi per gli studenti portatori di handicap

sono soddisfatti del servizio non sono soddisfatti del servizio

(4)

142 Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA

Graf. 9.3 – Laureati che hanno usufruito dei servizi per il Diritto allo Studio,

per collocazione geografica dell’Ateneo (per 100 laureati)

57 5

20

13 5 6

44 8

3

56 5

19

13 7

8

38 8

4

51 4

27 11 7

10

35 8

5 servizi di ristorazione

servizi alloggio

borse di studio

integrazioni alla mobilità internazionale

buoni per l'acquisto di mezzi informatici

buoni per l'acquisto di libri

prestito libri

assisenza sanitaria

servizi per gli studenti portatori di handicap

Nord Centro Sud e Isole

Riferimenti

Documenti correlati

Questo potrebbe essere dovuto al fatto che in questo studio sono stati presi in considerazione cani dializzati e quindi con uno stato patologico già più

la borsa di studio prevista per la sede di Roma andrà ad incremento delle borse di studio per gli iscritti ai primi anni del secondo livello della sede di Milano. Lo studente che

GRADUATORIA DEFINITIVA PER ATTRIBUZIONE DELLE 150 ORE DI DIRITTO ALLO STUDIO ALLEGATO "A"1.

Otterranno il rimborso della Tassa Regionale per il Diritto allo Studio (ex Art. 33) Studenti idonei e beneficiari al conseguimento delle borse di studio regionali erogate dall’EDiSU

7 DISEGNO LEGGE CONCERNENTE NORME SUL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO; ATTO 253 PROPOSTA DI LEGGE CONCERNENTE DISCIPLINA DEL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ET ATTO 356

- Erogare borse di studio a favore degli studenti residenti sul territorio del Comune di Genova e frequentanti scuole statali e paritarie, secondarie di 1° e 2° grado e

Piano di Diritto allo Studio 2015-2016 | 9 Piano di Diritto allo Studio della scuola primaria e secondaria restino all’Istituto Comprensivo, mentre i residui superiori

2016/19 ELENCO BENEFICIARI PERMESSI RETRIBUITI PER DIRITTO ALLO STUDIO..