COGNOME_____________________________________
NOME__________________________________________
CLASSE_____________ DATA___________________
V ERIFICA DI SCIEN ZE
1) Hanno più bisogno di acqua le foreste o le praterie?
2) Quali biomi si trovano in Italia?
3) Elenca tre piante che vivrebbero bene in un campo vicino alla scuola.
4) Perché nei giardini vivono tante specie diverse?
5) Riordina gli otto biomi muovendoti dai poli all’equatore (macchia, tundra, foresta di conifere, deserto,, foresta tropicale, foresta decidua, ambiente polare, prateria )...………
………...
6) Completa le seguenti frasi
a) Il fusto di una graminacea è diviso in segmenti uniti da rigonfiamenti detti………Questo tipo di fusto è detto………
b) Il frutto delle graminacee contiene sostanze molto nutrienti: amido e ………..
c) Le piante comunemente chiamate cereali sono: l’avena, ………..,
……….., ……….., ………
d) Lo zucchero può essere estratto dalla barbabietola, oppure dalla………..
e) L’insieme degli esseri viventi che popolano un ambiente è chiamato……….
7) Per ogni frase, scegli il completamento corretto.
a. Le canne sono molto alte perché
sono graminacee
vivono dove non c’è vento
vivono dove c’è abbondanza di acqua b. La prateria sostituisce la foresta quando:
il sole è troppo forte
il terreno è argilloso
l’acqua scarseggia
l’inverno è rigido e poco piovoso c. Il legume è
il fagiolo
il seme dicotiledone
il frutto delle leguminose d. Le foglie delle graminacee sono
ovate
parallelinervie
senza picciolo
8)