• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 16022 DEL 22/10/2020 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA

Area: PATRIMONIO E TECNOLOGIE

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(STELLA GIUSEPPE) (STELLA GIUSEPPE) (L. LE ROSE) (R. BOTTI)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

SANITA' E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

(D'Amato Alessio) ___________________________

L'ASSESSORE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 27/10/2020 prot. 804 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

Assegnazione di fondi per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Erogazione liberale effettuata da ENEL Cuore Onlus per le Aziende sanitarie del Lazio. Importo finanziamento € 3.000.000,00.

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

(2)

OGGETTO: Assegnazione di fondi per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 - Erogazione liberale effettuata da ENEL Cuore Onlus per le Aziende sanitarie del Lazio. Importo finanziamento € 3.000.000,00.

LA GIUNTA REGIONALE

SU proposta dell’Assessore alla Sanità e Integrazione Socio-Sanitaria;

VISTA la Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3;

VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

VISTA la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e successive modificazioni “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;

VISTO il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n. 1, recante “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e s.m.i.;

VISTO il D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5.5.2009, n. 42” e s.m.i.;

VISTO il D.Lgs aprile 2016 n. 50, e s.m.i.;

VISTA la Legge Regionale 12 agosto 2020, n. 11, “Legge di contabilità regionale”;

VISTO il Regolamento Regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;

VISTA la Legge Regionale 27 dicembre 2019, n. 28, “Legge di stabilità regionale 2020”;

VISTA la Legge Regionale 27 dicembre 2019, n. 29, “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 29 ottobre 2019, n. 796, recante: “Ricognizione nell’ambito del bilancio regionale delle entrate e delle uscite relative al finanziamento del servizio sanitario regionale, ai sensi dell’art. 20, comma 1, del D. Lgs n. 118 del 23 giugno 2011 e s.m.i. – Perimetro Sanitario – Esercizio Finanziario 2019”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1004, “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del Documento Tecnico di Accompagnamento, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1005, “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del Bilancio Finanziario Gestionale, ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

(3)

legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2020-2022, ai sensi dell'articolo 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26. Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell'articolo 29 del r.r. n. 26/2017.;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 25 febbraio 2020, n. 68, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29 e dell'articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26”;

VISTA la circolare del Segretario Generale della Giunta regionale, prot. n.0176291 del 27/02/2020 con la quale sono fornite le indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale 2020/2022;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale del 5 giugno 2018, n. 271 con la quale è stato conferito l’incarico di Direttore della Direzione regionale Salute e integrazione sociosanitaria al dott. Renato Botti;

VISTO l'art. 20 della Legge 11 marzo 1988, n. 67, concernente il programma pluriennale di interventi in materia di ristrutturazione edilizia e di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico e di realizzazione di Residenze per anziani e soggetti non autosufficienti;

VISTO il DCA del 20 gennaio 2020 n. U00018, concernente: “Adozione in via definitiva del piano rientro “piano di riorganizzazione, riqualificazione e sviluppo del Servizio Sanitario regionale 2019-2021 ai sensi e per gli effetti dell’art. 2, comma 88 della L, 191/2009, secondo periodo. Modifiche ed integrazioni al DCA U00469 del 14 novembre 2019 in esito al verbale del Tavolo di verifica del 27 novembre 2019”;

VISTA la Delibera del Consiglio dei Ministri 5 marzo 2020, con cui è stato disposto, tra l’altro, di approvare il Piano di Rientro della Regione Lazio adottato dal Commissario ad acta con il DCA n. U00018 del 20.01.20 e recepito dalla Giunta regionale con la deliberazione n. 12 del 21 gennaio 2020, subordinatamente al recepimento, mediante deliberazione di Giunta integrativa , da dottarsi entro il termine del 30 marzo 2020 (poi prorogato al 30 giugno 2020), delle ulteriori modifiche richieste dai Ministeri Salute ed Economia e Finanze con il parere del 28 gennaio 2020;

VISTA DCA n. 81 del 25 giugno 2020 che ha adottato il Piano di rientro denominato “Piano di riorganizzazione, riqualificazione e sviluppo del Servizio Sanitario Regionale 2019-2021” in recepimento delle modifiche richieste dai Ministeri vigilanti con il citato parere del 28 gennaio 2020 e definito il percorso volto a condurre la Regione verso la gestione ordinaria della sanità, previa individuazione degli indirizzi di sviluppo e qualificazione da perseguire;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale del 26 giugno 2020 n. 406 “Presa d’atto e recepimento del Piano di rientro denominato “Piano di riorganizzazione, riqualificazione e sviluppo del Servizio Sanitario Regionale 2019-2021” adottato con il Decreto del Commissario ad acta n. 81 del 25 giugno 2020 ai fini dell’uscita dal commissariamento”;

CONSIDERATO che con il verbale della riunione del 22/07/2020 il tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti regionali con il comitato permanente per la verifica dei livelli essenziali di assistenza ha ratificato l’uscita della Regione Lazio dal commissariamento;

(4)

VISTA la deliberazione della Giunta regionale del 29 settembre 2020 n. 661, recante

“Attuazione delle azioni previste nel Piano di rientro denominato Piano di riorganizzazione, riqualificazione e sviluppo del Servizio Sanitario Regionale 2019-2021 adottato con il DCA n.

81 del 25 giugno 2020 e recepito con la DGR n. 406 del 26 giugno 2020”;

VISTO il Decreto Legge n. 18 del 23 marzo 2020: “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19” che all’art. 99 “Erogazioni liberali a sostegno del contrasto all'emergenza epidemiologica da COVID-19” prevede, per la Pubblica Amministrazione, l’applicazione di specifiche modalità di raccolta e di rendicontazione delle erogazioni liberali di somme finalizzate a far fronte all'emergenza epidemiologica del virus COVID-19;

VISTA la nota prot. n. EC/019/2020 del 27 marzo 2020 con la quale ENEL Cuore Onlus comunica di aver destinato alla Regione Lazio la somma complessiva di € 3.000.000,00, a titolo di erogazione liberale, da utilizzare per le azioni di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, e in particolare:

 € 2.600.000,00 per contribuire alla fornitura delle postazioni previste dal progetto “Covid Hospital 4” della Fondazione Policlinico Tor Vergata di Roma;

 € 100.000,00 per contribuire all’acquisto di materiale tecnico (previsto dal progetto Ospedale San Paolo di Civitavecchia);

 € 300.000,00 per contribuire al progetto dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma;

VISTA la nota prot. n. 254278 del 30 marzo 2020 con la quale la Regione Lazio accetta la donazione per l’importo complessivo di € 3.000.000,00 effettuata da ENEL Cuore Onlus;

VISTA la nota prot. n. 10803 del 20 maggio 2020 con la quale l’A.O.U. Sant’Andrea comunica l’elenco dei materiali vari che si intendono acquisire per l’emergenza epidemiologica da COVID-19, con il contributo di € 300.000,00 assegnato da ENEL Cuore Onlus;

VISTA la nota del 21 maggio 2020 con la quale l’ASL Roma 4 comunica l’elenco del materiale tecnico da acquistare per fronteggiare la fase 2 dell’emergenza COVID-19;

VISTA la nota prot. n. 459239 del 26 maggio 2020 con la quale la Regione Lazio comunica a ENEL Cuore Onlus le finalità specifiche per ciascuna delle donazioni destinate alle suddette Aziende e di seguito esplicitate:

 Fondazione Policlinico Tor Vergata: creazione stabile di due percorsi di Osservazione Breve Intensiva (OBI) e Boarding Area separati (COVID-NO COVID) per l’importo complessivo della donazione pari ad € 2.600.000,00;

 A.O.U. Sant’Andrea: acquisizione materiali vari per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e upgrade della sezione toracica per la per la diagnostica COVID presso il Pronto Soccorso per l’importo complessivo della donazione pari ad € 300.000,00;

 Azienda Sanitaria Locale Roma 4: acquisizione materiali vari per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 per l’importo complessivo della donazione pari ad € 100.000,00;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 6 agosto 2020, n. 564, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022 – Variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l'anno 2020, ad integrazione del capitolo di entrata 227222 e del capitolo di spesa H22131” che istituisce il capitolo di spesa H22131 e ne assegna la competenza

(5)

VISTA la nota prot. n. 20470/2020 del 13 ottobre 2020 con la quale la Fondazione Policlinico Tor Vergata trasmette lo studio di fattibilità “Lavori per la ristrutturazione di 3 sale operatorie dedicate all’emergenza COVID-19” per l’importo complessivo della donazione pari ad € 2.600.000,00 modificando le finalità specifiche della donazione ma rimanendo nell’ambito delle azioni di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19;

PRESO ATTO che con prot. n. EC/51/2020 del 10 giugno 2020 ENEL Cuore Onlus, a seguito di una precedente modifica da parte dell’Azienda sanitaria interessata di una delle finalità descritte nella nota prot. n. EC/019/2020 del 27 marzo 2020 sopra richiamata, ritenendo compatibile la modifica proposta ha precisato “Le finalità specifiche da ultimo descritte appaiono coerenti con le attuali esigenze dettate dall’evoluzione del contesto emergenziale, non comportando peraltro modifica dei destinatari ultimi del contributo di Enel Cuore”;

CONSIDERATO, per quanto sopra, che la sopraggiunta modifica proposta dalla Fondazione Policlinico Tor Vergata con la nota prot. n. 20470/2020 del 13 ottobre 2020 sopra richiamata, può essere accolta in quanto rimane, per l'appunto, nell’ambito delle azioni di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19;

PRESO ATTO che le aziende interessate hanno trasmesso alla Regione Lazio lo studio di fattibilità con l’elenco dei materiali vari che si intendono acquisire per l’emergenza epidemiologica da COVID-19, allo stato in atti dell’Area Patrimonio e Tecnologie;

PRESO ATTO che i costi relativi agli interventi di cui agli studi di fattibilità sopra richiamati, sono stati ritenuti congrui dall’Area Patrimonio e Tecnologie della Direzione regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria;

RITENUTO OPPORTUNO, pertanto, assegnare il finanziamento complessivo di € 3.000.000,00 come di seguito riportato:

 € 2.600.000,00 alla Fondazione Policlinico Tor Vergata per lavori di ristrutturazione di 3 sale operatorie dedicate all’emergenza COVID-19;

 € 300.000,00 all’Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea per l’acquisizione di materiali vari per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e l’upgrade della sezione toracica per la per la diagnostica COVID presso il Pronto Soccorso;

 € 100.000,00 all’Azienda Sanitaria Locale Roma 4 per l’acquisizione di materiali vari per l’emergenza epidemiologica da COVID-19;

CONSIDERATO che la Fondazione Policlinico Tor Vergata dovrà trasmettere secondo le modalità semplificate di cui alla DGR 667/2019 “Semplificazione delle procedure di trasmissione, di valutazione e di controllo dei progetti di edilizia e tecnologia sanitaria trasmessi dalle Aziende - Modifica DGR n. 483 del 03/08/2017. Approvazione regolamento del Nucleo di Valutazione Regionale per l’esame dei progetti di edilizia e tecnologia sanitaria.”, il progetto esecutivo per lavori di ristrutturazione di 3 sale operatorie dedicate all’emergenza COVID-19 coerente con i costi unitari, per l’acquisizione del parere Nucleo di Valutazione Regionale;

RITENUTO OPPORTUNO fare valere sul capitolo di spesa H22131 del bilancio regionale esercizio finanziario 2020 l’importo di € 3.000.000,00 che presenta la necessaria disponibilità per l’assunzione dell’impegno di spesa;

(6)

DELIBERA

per i motivi espressi in narrativa, che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

- di assegnare alla Fondazione Policlinico Tor Vergata il finanziamento di € 2.600.000,00 iva compresa per l’annualità 2020 per lavori di ristrutturazione di 3 sale operatorie dedicate all’emergenza COVID-19;

- di assegnare all’Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea il finanziamento di € 300.000,00 iva compresa per l’annualità 2020 per l’acquisizione di materiali vari per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e l’upgrade della sezione toracica per la per la diagnostica COVID presso il Pronto Soccorso;

- di assegnare all’Azienda Sanitaria Locale Roma 4 il finanziamento di € 100.000,00 iva compresa per l’annualità 2020 per l’acquisizione di materiali vari per l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Con successivi provvedimenti adottati dal Direttore della Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria si provvederà, previo parere del Nucleo di Valutazione Regionale, all’approvazione del progetto esecutivo che la Fondazione Policlinico Tor Vergata dovrà trasmettere secondo le modalità semplificate di cui alla DGR 667/2019.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito istituzionale.

Riferimenti

Documenti correlati

934 “Destinazione delle economie risultante dalle somme finalizzate dalla deliberazione della Giunta regionale del 9 agosto 2017, n.537, per la Misura 1 dei Piani Sociali

Responsabile del procedimento e informativa in materia di protezione dei dati personali Responsabile del procedimento è il Dirigente dell’Area Trasporto su Gomma della

“Il Richiedente inoltre, presentando la Domanda, prende atto dell’Informativa Privacy da leggere obbligatoriamente in sede di registrazione al sistema GeCoWEB e dell’onere

legale rappresentante di avanzare domanda di sostegno, nonché di adempiere a tutti gli atti necessari; si assumono gli impegni specificati nel presente bando

G09567 del 13/08/2020 POR Lazio FSE 2014/2020 di Approvazione del Piano Generazioni emergenza COVID 19”, dell’Avviso Pubblico Avviso Pubblico “Un ponte verso il ritorno alla

CONSIDERATO che in applicazione del principio di continuità amministrativa e coerentemente con quanto previsto nel “Piano emergenza covid-19” Avviso “Un ponte verso il

1303/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo,