• Non ci sono risultati.

SURRISCALDAMENTO GLOBALE E TRAIETTORIE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE: ORIGINI E IMPLICAZIONI ECONOMICHE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SURRISCALDAMENTO GLOBALE E TRAIETTORIE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE: ORIGINI E IMPLICAZIONI ECONOMICHE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

QUANDO:

7 NOVEMBRE 2019—15.30 - 17.30 DOVE:

Aula Adamello, Università della Montagna —Via Morino 8, Edolo (BS)

SEGUI L’INCONTRO IN STREAMING RELATORE:

Carmine Trecroci - Professore Associato di Economia Politica, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management

SURRISCALDAMENTO GLOBALE

E TRAIETTORIE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE:

ORIGINI E IMPLICAZIONI ECONOMICHE

Il surriscaldamento globale e la crisi climatica che ne consegue richiedono risposte di mitigazione e adattamento complesse da definire ma alla portata delle conoscenze attuali.

Quali sono le principali ragioni economiche del riscaldamento?

Quali fattori ne spiegano l'accelerazione?

Quali le più importanti implicazioni misurabili?

Ci sono effetti redistributivi?

Sul piano dei rimedi occorre definire soluzioni che attuino una stra- tegia olistica di sviluppo sostenibile. Quali sono i vincoli economici di cui questa strategia deve tenere conto?

La sua configurazione su quali misure di politica economica, ener- getica, regolatoria potrà contare?

PER SEGUIRE L’INCONTRO IN STREAMING CLICCA QUI

PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA

CONTATTI:

Università della Montagna T. 0250330500 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Il Rapporto sulla Green Economy passa in rassegna sei settori ritenuti strategici per una conversione ecologica dell’ economia: ecoinnovazione, efficienza e

Revisione sistematica della letteratura degli ultimi 10 anni sulla diagnostica delle cause del ritardo globale di sviluppo (GDD) per evidenziare le recenti acquisizioni tecnologiche

En síntesis, aunque los datos arqueológicos son aún parciales, sugieren la existencia de una realidad muy estructurada y articulada que cues- tionan la existencia y el significado

Domande che sono purtroppo ancora lontane dal ricevere una risposta definitiva, nonostante si speri di aver fornito tramite questo studio almeno delle coordinate con cui

L’Europa si è trovata ad affrontare l’emergenza da coronavirus nel difficile momento socio-politico in cui il dibattito tra egoi- smi nazionalisti e spinte al

.. Ciò che rende lo scenario odierno diverso da quello dei tempi del colonialismo sono le modalità e il contesto della diffusione globale dell’inglese. Al contrario di

dell’impatto dell’affidabilità della rete a causa dell’intermittenza del vento. Inoltre l’energia eolica produce altri benefici, come la riduzione delle emissioni di mercurio,

Il 1° gennaio 2016 sono entati in vigore a livello internazionale l'Agenda globale per lo sviluppo sostenibile ed i relativi Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs)