• Non ci sono risultati.

Le reti Ethernet e IEEE 802.3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le reti Ethernet e IEEE 802.3"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet

Le reti Ethernet e IEEE 802.3

Mario Baldi

Politecnico di Torino

mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi

Basato sul capitolo 2 di:

M. Baldi, P. Nicoletti, “Switched LAN”, McGraw-Hill, 2002, ISBN 88-386-3426-2

Pietro Nicoletti

Studio Reti

nicoletti@studioreti.it www.studioreti.it

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 2

Nota di Copyright

Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul copyright e dalle disposizioni dei trattati internazionali. Il titolo ed i copyright relativi alle slide (ivi inclusi, ma non limitatamente, ogni immagine, fotografia, animazione, video, audio, musica e testo) sono di proprietà degli autori indicati a pag. 1.

Le slide possono essere riprodotte ed utilizzate liberamente dagli istituti di ricerca, scolastici ed universitari afferenti al Ministero della Pubblica Istruzione e al Ministero dell’Università e Ricerca Scientifica e Tecnologica, per scopi istituzionali, non a fine di lucro. In tal caso non è richiesta alcuna autorizzazione.

Ogni altra utilizzazione o riproduzione (ivi incluse, ma non limitatamente, le riproduzioni su supporti magnetici, su reti di calcolatori e stampate) in toto o in parte è vietata, se non esplicitamente autorizzata per iscritto, a priori, da parte degli autori.

L’informazione contenuta in queste slide è ritenuta essere accurata alla data della pubblicazione. Essa è fornita per scopi meramente didattici e non per essere utilizzata in progetti di impianti, prodotti, reti, ecc. In ogni caso essa è soggetta a cambiamenti senza preavviso. Gli autori non assumono alcuna responsabilità per il contenuto di queste slide (ivi incluse, ma non limitatamente, la correttezza, completezza, applicabilità, aggiornamento dell’informazione).

In ogni caso non può essere dichiarata conformità all’informazione contenuta in queste slide.

In ogni caso questa nota di copyright non deve mai essere rimossa e deve essere riportata anche in utilizzi parziali.

LAN (Local Area Network)

È un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare tra di loro entro un'area delimitata utilizzando un canale fisico a velocità elevata e con basso tasso di errore.

DEFINIZIONE IEEE 802

Le trasmissioni locali sono tipicamente

a burst

La velocità richiesta è elevata

Mezzo trasmissivo condiviso da tutti gli utenti

Perchè le LAN?

Perchè la maggior parte delle informazioni è trasmessa

localmente

(2)

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 5

Gli standard principali

ELEMENTI PRINCIPALI

PROTOCOLLI STANDARD

CABLAGGIO STRUTTURATO

IEEE 802 EIA/TIA 568

ISO/IEC 11801

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 6

802.3 ISO 8802.3

(CSMA/

CD)

802.3 ISO 8802.3

(CSMA/

CD)

802.2 Logical Link Control ISO 8802.2 802.2 Logical Link Control

ISO 8802.2 Livello rete

Livello data link

Livello fisico

LLC 802.5 MAC

ISO 8802.5 802.5

ISO 8802.5

ISO 9314 ISO 9314 IEEE/ANSI ed ISO ISO/OSI

802.11 802.11

PHY Ethernet Token

Ring

FDDI Wireless LAN MAC: Medium Access Control

PHY: Physical Layer Device

Architettura protocollare IEEE 802

LLC IEE 802.2 ISO 8802.2

Relazione tra i livelli

IEEE 802.3MAC ISO 8802.3

10base5

THICK CABLE 10base2

THIN CABLE 10baseT

UTP FOIRL, 10baseFP, 10baseFB, 10baseFL FIBER OPTIC

LIVELLO 3

LIVELLO 2 - LLC

LIVELLO 2 - MAC LIVELLO 1

IEEE 802.5MAC ISO 8802.5

FDDIMAC ISO 9314

DECNET TCP/IP OSI

IEEE 802.3

„

È l'evoluzione della rete Ethernet creata da Digital, Intel e Xerox all’inizio degli anni 80

„

Livello fisico:

„topologia e cablaggio:

„ originariamente a bus → cavi coassiali

„ ora tipicamente a stella→ doppini e fibre ottiche

„ 7 sotto-standard diversi usati

„velocità trasmissiva è sempre di di 10 Mb/s

„

Sottolivello MAC del livello Data-Link

„CSMA/CD

„

Esiste interoperabilità tra Ethernet v2.0 e IEEE 802.3

(3)

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 9

Il MAC di Ethernet/802.3

„

CSMA/CD:

„Carrier Sense

„Multiple Access

„with Collision Detection

„

Protocollo MAC:

„concepito per topologie a bus

„non deterministico con tempo di attesa non limitato superiormente

A B C D E F

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 10

0 80 8

OUI assegnato dall’IEEE Assegnato dal costruttore 0 00 0 2 B2 B 3 C3 C 0 70 7 9 A9 A

Indirizzi MAC

„

6 byte - 48 bit

„

Primi 2 bit trasmessi definiscono il tipo di indirizzo

„

Unicast

„Identifica univocamente e universalmente la scheda

„Normalmente cablato sulla scheda (ROM)

„

Broadcast (FF FF FF FF FF FF)

„

Multicast

„Seconda cifra esadecimale dispari (xXxx xx xx xx xx)

8 bit

Carrier sense

Collisione

Collisione

Nonostante l’operazione di carrier sense può comunque

avvenire per via della velocità di propagazione dei segnali

non infinita

(4)

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 13

Rimanda il pacchetto

Perchè è importante rilevare le collisioni?

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 14

Collisione

Collision detection

Payload

(campo dati) FCS

Intestazione MAC

Coda MAC Length

Destina- tion Address

Source Address SFD

Preambolo PAD

7 ottetti 1 ottetto 6 ottetti 6 ottetti 2 ottetti 4 ottetti

FCS: Frame Check Sequence PAD: Padding

SFD: Starting Frame Delimiter 0 - 1500 ottetti 0 - 46

ottetti 64 - 1518 ottetti

46 - 1500 ottetti

Formato del pacchetto

(TX) 9.6 µs min.

(RX) 4.7 µs min.

IPG (Inter Packet Gap - termine Ethernet v 2.0) IFS (Inter Frame Spacing - termine 802.3)

Pacchetto o trama Pacchetto o trama

Delimitazione delle trame: Inter Packet Gap

(5)

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 17

IEEE 802.3 Ethernet v2.0

7 ottetti 1 ottetto 6 ottetti 6 ottetti 2 ottetti 4 ottetti Payload

(campo dati) FCS

Destina- Type tion Address

Source Address SFD

Preambolo

46 - 1500 ottetti

>1500

Payload

(campo dati) FCS

Length Destina-

tion Address

Source Address SFD

Preambolo PAD

0 - 1500 FCS: Frame Check Sequence PAD: Padding

SFD: Starting Frame Delimiter

Ethernet v2 o IEEE 802.3?

Possono convivere sulla stessa rete senza problemi

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 18

MDI Livello

Data-Link

Livello fisico

ISO/OSI IEEE 802.3 / ISO 8802.3

CSMA/CD CSMA/CD

Physical Layer Signaling (PLS) Physical Layer Signaling (PLS) 10BASE-T

10BASE-T 10BASE210BASE2 100BASE5100BASE5 10BASE-F10BASE-F

AUI MAC

PMA: Physical Medium Attachment AUI: Attachment Unit Interface MDI: Medium Dependent Interface

IEEE 802.2/ISO 8802.2 Logical Link Control

IEEE 802.2/ISO 8802.2 Logical Link Control LLC Livello Rete

PMA

Vari standard a livello fisico

Connettore AUI sulla scheda di rete (femmina)

Connettore AUI verso la scheda di rete

(maschio)

Cavo AUI

Connettore AUI verso la MAU

(femmina)

Connettore AUI sulla MAU (maschio)

Interfaccia AUI

„

MAU: medium attachment unit

„Transceiver

„

AUI: attachment Unit Interface

„

Oggi normalmente MAU è integrato sulla scheda

„AUI è sulla scheda

„Importante per usare componenti di costruttori diversi

Standard a livello fisico

„

IEEE 802.3 stabilisce stabilisce 7 standard a livello fisico:

„10base5: usa il coassiale di tipo thick

„10base2: usa il coassiale di tipo thin

„10baseT: usa il doppino

„FOIRL: usa la fibra ottica per connettere i repeater

„10baseFL: è un’evoluzione del FOIRL per connettere repeater o stazioni

„10baseFB: è uno standard in fibra ottica con caratteristiche di fault tolerance

„10baseFP: è uno standard che fa uso di stelle ottiche passive

„

La velocità trasmissiva è sempre 10 Mb/s

(6)

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 21

10baseT

„

Standard per IEEE 802.3 su doppino UTP (Unshielded Twisted Pair)

„

Caratteristiche:

„concepito per applicazioni d'ufficio

„utilizzo di UTP a basso costo

„facilità di connettorizzazione (RJ45)

„

Standard di tipo link (punto a punto):

„richiede l'adozione di repeater per collegare le stazioni

„la connessione tra repeater e stazione è fatta usando due doppini (due coppie):

„ TX stazione - RX repeater

„ RX stazione - TX repeater

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 22

10baseT

„

Concepito per adattare IEEE 802.3 a cablaggi strutturati:

„EIA/TIA 568

„ISO/IEC 11801

„TIA/EIA 568A

„

Cavo UTP 100 Ω

„costo del cavo minore di 500 lire/metro

„

Lunghezza massima consigliata 100 m

„90 m di cablaggio strutturato

„10 m di cavetti di patch

Connettori per 10baseT

Presa Femmina da parete

Spinotto (plug) maschio volante

Connettori RJ45 a otto fili

1 0 0 1 1 1 0 V Sequenza

di bit

Codifica Manchester

V: Violazione

Codifica di linea

(7)

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 25

MDI Livello

Data-Link

Livello fisico

ISO/OSI IEEE 802.3 / ISO 8802.3

CSMA/CD

Physical Layer Signaling (PLS)

10BASE-T 10BASE2 100BASE5 10BASE-F

AUI MAC

PMA: Physical Medium Attachment AUI: Attachment Unit Interface MDI: Medium Dependent Interface

IEEE 802.2/ISO 8802.2 Logical Link Control

IEEE 802.2/ISO 8802.2 Logical Link Control LLC Livello Rete

PMA

Il livello LLC: logical link control

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 26

FCS

Intestazione MAC

Coda MAC 1

ottetto 4 ottetti

DSAP: Destination Service Access Point FCS: Frame Check Sequence

SSAP: Source Service Access 0hFE 0hFE 0h03 Information

DSAP SSAP Control 1

ottetto 1

ottetto 43 - 1497 ottetti

Length Destina-

tion Address

Source Address

La busta LLC

„

Non usata con trame Ethernet v2

„

Obbligatoria con trame IEEE 802.3

FCS

Intestazione MAC

Coda MAC 1

ottetto 4 ottetti

OUI: Organization Unique Identifier SNAP: Subnetwork Access Protocol SSAP: Source Service Access DSAP: Destination Service Access Point

FCS: Frame Check Sequence LLC: Logical Link Control

0hFE 0hFE 0h03 Information

DSAP SSAPControl 1

ottetto 1

ottetto 38 - 1489 ottetti

0h0008 0h000000

OUI Procol Type 3 ottetti 2 ottetti

Intestazione LLC Estensione SNAP

Estensione SNAP -

Subnetwork Access Protocol Dimensionamento della rete

(8)

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 29

F.O. 870 m UTP 100 m

Dominio di collisione (3,67 Km)

WAN LAN

LAN

LAN Router Ripetitore

(hub)

Bridge Switch F.O. 800 m

F.O. 2000 m UTP 100 m

Tipica topologia

LAN

© M. Baldi: see page 2 Copyright ©2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: page 2 02_Ethernet - 30

Applicazione Applicazione Presentazione Presentazione

Sessione Sessione Trasporto Trasporto

ReteRete Data Link Data Link

Fisico Fisico Fisico

Fisico FisicoFisico Ripetitore Applicazione

Applicazione Presentazione Presentazione

Sessione Sessione Trasporto Trasporto

ReteRete Data Link Data Link

Fisico Fisico

Ripetitori

Riferimenti

Documenti correlati

Lo stato di energy saving pu` o essere instaurato solamente se non sono in atto comunicazioni sul link che collega la scheda Ethernet EEE al resto della rete: sotto tale

Va infine detto che i più moderni AP sono oggi capaci di attuare un bridge wireless, ovvero di utilizzare la stessa interfaccia Wi-Fi per comunicare sia con le stazioni che con gli

(i) I numeri floating point possono essere trasferiti fra due computer che utilizzano lo standard IEEE in binario senza perdere precisione;.. (ii) I dettagli dell’aritmetica

Così, quando un DTE riceve il token, invia per prime tutte le trame ad alta priorità in attesa; quindi, dopo aver trasmesso le frame con priorità maggiore comincia la

Inoltre, il frammento di collisione, costituito dalla somma della parte di pacchetto trasmessa più la sequenza di jamming che viene posta in coda, deve avere una lunghezza inferiore

In generale si può dire che Internet è una grande rete di reti: i computer, chiamati host, sono distribuiti su tutto il territorio coperto da Internet (che oggi coincide con

Tipicamente in molti sistemi CSMA/CD, incluso IEEE 802.3, si impone che le trame siano sufficientemente lunghe da consentire di rilevare la collisione prima della fine della loro

Nel Capitolo 3 verranno mostrati risultati inerenti alla tecnica di ’Packet Replication’, tecnica usata per migliorare l’affidabilità della rete. Nel Capitolo 4 si trarrano