• Non ci sono risultati.

29 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "29 KB"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

EDUCAZIONE ALIMENTARE A SCUOLA

IL MANGIAR SANO S’IMPARA GIÀ TRA BANCHI E MENSA

Tante le iniziative per sensibilizzare bambini e famiglie a corrette abitudini alimentari.

Dal 16 aprile partono incontri, attività e visite per scuole dell’infanzia e primarie

Tornano nelle scuole dell’infanzia e scuole primarie di Castelfranco di Sotto le attività che promuovono l’educazione alimentare tra i più piccoli, per avvicinarli e sensibilizzarli al mangiar sano fin dall’ambiente scolastico. Anche quest’anno sono in programma molte iniziative che coinvolgono i bambini e le loro famiglie: incontri, menù speciali, visite delle cucine e tanti eventi ancora, promossi dal Comune di Castelfranco di Sotto in collaborazione con Camst, azienda specializzata nel settore ristorazione che in appalto il servizio della mensa scolastica.

Uno dei focus sui quali si concentreranno gli incontri organizzati quest’anno riguarda “La sana merenda a scuola”. Per far conoscere le caratteristiche organolettiche degli alimenti, indurre al consumo consapevole del cibo ed educare al bilanciamento di una sana giornata alimentare, saranno indette due giornate dove Camst fornirà a tutti i bambini delle scuole primarie una corretta merenda di metà mattina secondo i consigli delle linee guida. Subito dopo lo spuntino, una dietista incontrerà gli alunni delle classi terze e farà loro una piccola presentazione, attraverso l’utilizzo di foto, per porre l’attenzione sull’importanza di consumare un sano snack leggero e nutriente.

Un’altra iniziativa che sarà messa in campo nell’ambito dell’educazione alimentare è la visita didattica all’oleificio di San Miniato. I bambini delle scuole primarie saranno accompagnati al vicino frantoio e sarà loro spiegato tutto il processo produttivo dell’olio, dalla raccolta all’imbottigliamento. I giovanissimi visitatori potranno scoprire le caratteristiche di uno dei prodotti più importanti della nostra regione, le olive, e di una produzione che valorizza il territorio e i prodotti a Km zero. A fine visita verrà offerto come spuntino pane e olio da condividere tutti insieme.

Come ogni anno si rinnova anche la visita alla cucina centralizzata di Castelfranco, evento aperto ai genitori dei bambini delle scuole di ogni grado. Un’occasione per poter visionare le materie prime utilizzate e il processo produttivo che porta alla preparazione dei pasti che arrivano sulle tavole della mensa scolastica.

La giornata rappresenta anche un modo per educare al consumo consapevole ed al bilanciamento di una sana giornata alimentare. A tutti i presenti verrà offerta la merenda di metà mattinata, in modo da rendere i genitori partecipi del percorso educativo dei figli.

Un’altra interessante attività portata da Camst nelle scuole dell’infanzia è “Esplorando i 5 sensi” con l’obiettivo di educare alla conoscenza attraverso la sensorialità e conoscere il senso del gusto attraverso il gioco. Con l’aiuto delle insegnanti, ai bambini sarà chiesto di indagare attraverso i cinque sensi alcuni alimenti solitamente consumati al momento del pasto a scuola. Le informazioni raccolte saranno poi organizzate in cartelloni (anche con l’ausilio di foto) che aiuteranno a ricordare ancora meglio i momenti trascorsi in classe.

Calendario delle iniziative

Si parte lunedì 16 aprile alle ore 12,00 con “Esplorando i cinque sensi” nella Scuola dell’Infanzia di Via Solferino di Castelfranco.

Martedì 17 aprile, verrà offerta a tutti i bambini una corretta merenda di metà mattinata.

Dalle ore 9,00- alle 10,30 le classi terze della Scuola Primaria di Orentano incontreranno la dietista, mentre alle ore 12,00, nella Scuola dell’Infanzia di Villa Campanile, è in programma “Esplorando i cinque sensi”.

Venerdì 20 aprile alle ore 12,00 l’iniziativa “Esplorando i cinque sensi” arriva alla Scuola dell’Infanzia di Piazza Garibaldi di Castelfranco.

(2)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

Lunedì 23 aprile verrà offerta a tutti i bambini una corretta merenda di metà mattinata. Dalle ore 9,00 alle 10,30 e dalle 10,30 alle 11,00 le classi terze della Scuola Primaria di Castelfranco di Sotto incontreranno la dietista.

Martedì 24 aprile dalle 9,30 alle 12,30 è prevista la visita al Frantoio di San Miniato per le classi terze della Scuola Primaria di Orentano.

Giovedì 26 aprile dalle 9,30 alle 12,30 le classi seconde della Scuola Primaria di Castelfranco di Sotto saranno accompagnate nella visita al Frantoio di San Miniato.

Sabato 28 aprile alle ore 10,00 è in calendario l’iniziativa rivolta alle famiglie presso il giardino di Villa Cavallini: visita della cucina, merenda offerta ai genitori e incontro con esperti.

Riferimenti

Documenti correlati

 Classi prime e seconde il lunedì dalle 14:30 alle 16:30 e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30 (martedì per la seconda A);..  Classi terze il martedì e il giovedì dalle 14.30

Lo scorso sabato pomeriggio (25 settembre) a Castelfranco di Sotto, nel Teatro della Compagnia riaperto dopo quasi un anno, a causa della pandemia, sono state

Nell'ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Castelfranco di Sotto per il Giorno della Memoria 2020, domani sabato 1° febbraio alle ore 18.00 presso

In occasione della Fiera il Museo Archeologico di Castelfranco di Sotto effettuerà delle aperture straordinarie nei giorni di sabato 16 e domenica 17 novembre in

La migliore tradizione della musica italiana sale sul palco del Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, sabato 10 marzo (alle ore 21.15), con il

Una tragica pagina di storia ancora oggi impressa nella memoria italiana e del nostro territorio, che l’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ricorderà sabato

Andrà in scena domani, sabato 25 marzo, al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, per il penultimo appuntamento con il teatro amatoriale di qualità

Anche per quest’anno scolastico l’Amministrazione Comunale ha promosso nella scuola primaria di Castelfranco di Sotto un Progetto di Educazione Musicale e al Canto.. Il