• Non ci sono risultati.

82 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "82 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: m.galeazzi@comune.castelfranco.pi.it

UPCYCLING TOGETHER, LA PROGETTAZIONE ENTRA NEL VIVO

Lo scorso 26 novembre l’amministrazione comunale ha incontrato cooperative sociali, associazioni e artigiani del territorio per iniziare a costruire la rete di attori del progetto Botteghe Upcycling

Lo scorso venerdì 26 novembre a Castelfranco di Sotto, nella Sala del Consiglio Comunale, si è tenuto il

“Laboratorio di Networking”, un primo incontro di natura progettuale organizzato all’interno del processo partecipativo “UPcycling TOgether. Botteghe creative e solidali” promosso dal Comune con il sostegno dell'Autorità per la Garanzia e la Promozione della Partecipazione di Regione Toscana.

Si è trattato di un momento di dialogo e confronto tra l’amministrazione comunale - rappresentata dal vicesindaco Federico Grossi e dall’assessore allo Sviluppo Economico Ilaria Duranti – e una decina di stakeholder locali (cooperative sociali, associazioni e artigiani del territorio) già intercettati nel corso della fase di ascolto del processo partecipativo, i quali hanno manifestato un interesse a proseguire nel percorso promosso dal Comune.

I partecipanti, guidati dallo staff di Avventura Urbana – società incaricata della conduzione e organizzazione del processo partecipativo – sono stati chiamati a condividere le proprie considerazioni sul modello di sviluppo che il progetto “Botteghe Upcycling” intende innescare nel territorio, nonché a fornire proposte e spunti utili alla sua evoluzione. Il progetto prevede, infatti, la realizzazione di quattro botteghe di riuso e riciclo creativo e solidale (ciclofficina, cuoio & pelle, impagliatura/cesteria e sartoria sociale), luoghi di inclusione e innovazione socio-economica che andranno a rivitalizzare il centro storico di Castelfranco di Sotto. L’incontro ha inoltre avuto la finalità di consolidare una prima rete di attori necessaria a dare avvio al progetto, definendo possibili ruoli, risorse e reciproche collaborazioni.

“Questo incontro – affermano il vicesindaco Federico Grossi e l’assessore Ilaria Duranti - , oltre ad aver inaugurato la fase progettuale e operativa del processo partecipativo, ha permesso di rafforzare la nostra volontà a portare avanti un progetto ambizioso, seppur molto complesso, come quello che ci siamo immaginati per il futuro del centro storico e della nostra comunità. Abbiamo infatti registrato un forte entusiasmo da parte degli attori incontrati ad essere coinvolti in un percorso comune che mira alla rigenerazione territoriale, mettendo in connessione settori, competenze ed energie creative. Sono state portate al tavolo tante riflessioni che permettono di ipotizzare un unico sistema a base locale che, attraverso il lavoro delle quattro botteghe upcycling, ruoti intorno al cicloturismo e alle opportunità che questo settore porta con sé per lo sviluppo del nostro territorio”.

I risultati dell’incontro saranno pubblicati nei prossimi giorni e resi noti in un apposito report, nel frattempo, proseguono i lavori per l’organizzazione del prossimo ciclo di incontri del processo partecipativo che avrà l’obiettivo di co-progettare nel dettaglio la fattibilità del modello delle botteghe upcycling.

Per ulteriori informazioni sul processo partecipativo è possibile consultare la pagina dedicata sul portale Open Toscana oppure visitando le pagine Facebook e Instagram.

Riferimenti

Documenti correlati

Luca Gramazio (Vice Presidente) Il Popolo della Libertà On. Gianluca Quadrana (Vice Presidente) Lista Civica

Il progetto “Botteghe Upcycling”, attraverso un processo di partecipazione e co-progettazione con la comunità locale, mira ad attivare una serie di filiere di riciclo e

All’iniziativa hanno preso parte anche il vicesindaco di Altopascio Daniel Toci, il vicesindaco e assessore all’Ambiente di Castelfranco Federico Grossi e

Sono questi gli obiettivi che stanno alla base della convenzione approvata nell’ultima seduta dalla Giunta comunale di Castelfranco di Sotto tra Comune e Consorzio

A fine 2018 il Comune di Castelfranco di Sotto ha infatti commissionato ad un’esperta agronoma, la dottoressa Martina Giachini, la valutazione della stabilità dei

In particolare i quattro comuni del Comprensorio del Cuoio, in provincia di Pisa, erano stati inseriti in due collegi plurinominali diversi: il comune di Montopoli Valdarno

Sarà l’unione di una foglia, la sagoma della torre con l’orologio e il simbolo del cuoio a rappresentare il marchio promozionale della nuova App istituzionale

Più volte annunciato dall'Amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto, e promesso in campagna elettorale dall'attuale Sindaco Gabriele Toti, è stato approvato