• Non ci sono risultati.

85 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "85 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: m.galeazzi@comune.castelfranco.pi.it

GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA PLASTIC FREE:

2 TONNELLATE E MEZZO DI RIFIUTI RACCOLTI A ALTOPASCIO E ORENTANO

Grande partecipazione e un ottimo risultato per la pulizia di domenica 6 giugno.

40 partecipanti di ogni età e tanta voglia di dare un contributo all’ambiente

2 tonnellate e mezzo di rifiuti e plastica tolti dall'ambiente. Un ottimo risultato per la giornata di pulizia a Altopascio e Castelfranco di Sotto, organizzata dall’associazione Plastic Free Onlus, in occasione della raccolta regionale toscana.

Sono state 40 le persone, di ogni età, che hanno partecipato alla mattinata green. Castelfranco e Altopascio hanno unito i loro sforzi per dare una bella ripulita alla strada Bientinese, via della Chiesa per Orentano e alla variante del Valico.

All’iniziativa hanno preso parte anche il vicesindaco di Altopascio Daniel Toci, il vicesindaco e assessore all’Ambiente di Castelfranco Federico Grossi e l’assessore alle associazioni di Castelfranco Ilaria Duranti. I Comuni hanno dato il loro supporto, occupandosi dello smaltimento dei rifiuti raccolti.

Purtroppo le zone interessate alla raccolta erano piene di rifiuti abbandonati nel verde: da vestiti a pneumatici gettati nel bosco o lungo la strada, a sacchetti di plastica piani di ogni cosa, ferraglie, pezzi di arredamento, lattine e bottiglie.

"Il nostro polmone verde è continuamente colpito e deturpato da chi getta in modo indiscriminato rifiuti di ogni tipo in un paesaggio bellissimo e, non mi stancherò mai di ripeterlo, che appartiene a tutti - hanno commentato il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti e di Altopascio Sara D’Ambrosio- . Giornate come quella di domenica hanno una doppia importanza. Lanciano un messaggio forte di contrasto all'inciviltà dell'abbandono rifiuti e contribuiscono a rendere fattivamente più pulito il nostro territorio. Grazie a Plastic Free per l'organizzazione e l'impegno che dedicano a questa causa".

"In una domenica di sole, invece di andare al mare, abbiamo scelto di fare qualcosa per l'ambiente.

Lo abbiamo alleggerito di due tonnellate e mezzo di rifiuti - hanno aggiunto l'assessore all'Ambiente di Castelfranco, Federico Grossi, e di Altopascio, Daniel Toci - . Ringrazio tutti i partecipanti che hanno dedicato il loro tempo libero a questa bella iniziativa dal grande valore simbolico e non solo".

Per chi volesse dare il suo contributo all’ambiente, ci sarà a breve un’altra occasione, sabato 19 giugno giornata di pulizia con le associazioni paesane di Orentano e Villa Campanile, e poi dopo l’estate, un altro grande evento Plastic Free a settembre a Montefalcone.

Presto saranno inviati tutti gli aggiornamenti e le modalità per partecipare.

Riferimenti

Documenti correlati

Difatti, il quesito attiene all’interpretazione di disposizioni in materia di spese dell’ente correlate alle attività degli amministratori locali (cfr. Sezione

richiamata deliberazione, l’ente dovrà assicurare l’invarianza secondo il criterio della “spesa storica” in relazione alle sole spese ascrivibili tra gli oneri connessi

Acquisto / registrazione brevetti, acquisto / realizzazione marchio aziendale, realizzazione sito WEB, realizzazione di sistemi qualità, certificazione

Servizio di fornitura Gas Naturale CAMPO SPOR.VO via stadio CAPOL.. Servizio di fornitura Gas Naturale scuola

In data odierna è pervenuta a questa Amministrazione la nota di cui in oggetto con la quale la Dirigente della Provincia, Dott.ssa Pioli, lungi da dare risposte alle legittime e

di dare mandato al Delegato della Ci à Metropolitana di rappresentare i contenuti del presente Decreto nella seduta conclusiva della Conferenza dei Servizi, ai fini

Le perimetrazioni interessate dalla zona z.t.o. “C.3” per edilizia turistica e stagionale, atteso l’elevato consumo di territorio da loro determinato, non possono essere

sicurezza.A nostro modo di vedere la sicurezza va garantita a tutti e se ci sono edifici pubblici, in particolare le scuole, a neces- sitare di interventi, bisogna trovare il modo