• Non ci sono risultati.

APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI AU

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI AU"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI AUSILI ASSORBENTI L’URINA (E ALTRE DEIEZIONI): AUSILI ASSORBENTI INDOSSABILI “PANNOLONI” (LOTTO 1) E AUSILI ASSORBENTI NON INDOSSABILI “TRAVERSE” (LOTTO 2)”, CON CONSEGNA A DOMICILIO DEGLI ASSISTITI INAIL, NELL’AMBITO DEL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER LA FORNITURA DI PRODOTTI E DI SERVIZI RELATIVI AGLI AUSILI TECNICI PER PERSONE DISABILI

COMUNICATO

Il presente Comunicato è ad ulteriore specificazione di quanto riportato nella risposta al quesito n. 15 dei Chiarimenti n. 2.

Preso atto che i tempi di rilascio da parte dei laboratori accreditati dei certificati comprovanti i parametri qualitativi degli ausili possono determinare in capo ai concorrenti la difficoltà di disporre dei certificati medesimi al momento della presentazione dell’offerta, così come inequivocabilmente prescritto al paragrafo 14, pag. 58, dell’Allegato 1 - Capitolato d’oneri: “La data del rilascio del certificato del laboratorio scelto dal concorrente dovrà essere non anteriore di dodici mesi rispetto alla data di avvio dell’Appalto Specifico”, si specifica che, al fine di garantire la partecipazione del più ampio numero di operatori alla procedura di gara in oggetto, è richiesto al concorrente di disporre, al momento della presentazione dell’offerta, di certificati comprovanti i parametri qualitativi dei prodotti ovvero, in alternativa, in caso di indisponibilità degli stessi, dei valori di prova certificati dai laboratori medesimi con firma e data certa anteriore alla data di presentazione delle offerte, fissata al 25 febbraio 2021.

Resta fermo che tali valori di prova non potranno essere difformi dai valori riportati nei certificati che, seppure rilasciati dai laboratori con data successiva al 25 febbraio 2021, verranno richiesti ai concorrenti individuati come aggiudicatari prima dell’aggiudicazione, proprio a comprova della conformità dei valori dichiarati in fase di offerta, che sono oggetto di valutazione da parte della stazione appaltante.

Riferimenti

Documenti correlati

In caso di partecipazione in R.T.I. o Consorzio, già costituiti al momento della presentazione dell’offerta, il concorrente deve, a pena di esclusione dalla procedura, inviare

Tale durata potrà essere rinnovata, su comunicazione scritta della Agenzia, fino ad ulteriori 9 (nove) mesi, nell’ipotesi in cui, alla scadenza del termine di

A partire dalla data del positivo collaudo, e per tutta la durata del contratto, l’Impresa aggiudicataria dovrà, a proprio carico oneri e spese, erogare il servizio

b) nel caso in cui il concorrente sia una persona fisica o una ditta individuale, deve essere allegato il Certificato generale del Casellario giudiziale rilasciato in data

Sono a carico del Fornitore tutti gli oneri e rischi relativi alla fornitura ed ai servizi oggetto dei Contratti basati sulla presente Convenzione, nonché ogni attività che si

nel presente Capitolato. Nel caso di contestazione per vizio o difformità di quanto oggetto della fornitura rispetto all’ordine o al contratto, i termini di pagamento previsti

e dovrà riportare il riferimento dell’ordine (n° ordine, data, Azienda richiedente, punto ordinante e luogo di consegna, nonché il/i codice/i prodotto/i

252, emesso in data non anteriore a 6 (sei) mesi dalla data di aggiudicazione, o per le Imprese straniere non aventi sede in Italia, certificato equipollente;