• Non ci sono risultati.

E-learning: stato dell’arte e nuove opportunità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E-learning: stato dell’arte e nuove opportunità"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

E-learning: stato dell’arte e nuove opportunità

Webinar – 12 luglio 2013

I MOOC: tra opportunità democratica e

nuovo mercato

(2)

M O O C

Percorso

formativo online aperto ad

un'ampia platea di partecipanti

Percorso

formativo online aperto ad

un'ampia platea

di partecipanti

(3)

MOOC – cMOOC – xMOOC

(4)

M a s s i v o ?

ma quanto

M A S S I V O ?

100

1.000

10.000

100.000

(5)

A p e r t o ?

Aprire COSA a CHI e COME?

Registrazione Registrazione

Accesso Accesso

Costo Costo Contenuto

Contenuto

(6)

O n l i n e ?

(sì, però)

Gruppi locali

Gruppi locali Attività sincroneAttività sincrone

Ricevimento studenti

Ricevimento studenti

(7)

Corso?

Si fa presto a dire Corso

Date definite Date definite

Apprendimento autonomo Apprendimento autonomo

Apprendimento collaborativo Apprendimento

collaborativo Valutazione

Valutazione

Accreditamento Accreditamento

Riconoscimenti Riconoscimenti

Ruolo del docente Ruolo del docente

Feedback Feedback

(8)

L'approccio connettivista ai MOOC

Aggregare i contenuti (in itinere)

Pluralità di fonti (creazione ex novo, riutilizzo di materiali propri ed esterni, il c.d. “remixing”)

Adattare i materiali prodotti e aggregati agli obiettivi dei partecipanti (“re-purposing”)

Condividere (“feeding forward”) i materiali prodotti e remixati fra i partecipanti e con il resto del mondo

(9)

L'approccio “produttivista” ai MOOC

Struttura

Struttura Commerciale Accesso libero Attestato a

pagamento Crediti

eDX NO SI SI NO

Coursera SI SI SI IN PARTE

Udacity SI SI SI IN PARTE

Udemy SI IN PARTE SI IN PARTE

P2PU NO SI NO NO

(10)

Pro e Contro

✔ Raggiungibilità

✔ Accesso

✔ Velocità

✔ Condivisione

✔ Interdisciplinarietà

✗ Caos multidimensionale

✗ Alfabetizzazione

informatica necessaria

✗ Alto tasso di abbandono

✗ Autodisciplina (tempo e impegno)

✗ È VIVO!!! (e cammina)

(11)

Un MOOC è un MOOC è un MOOC

(12)

Il MOOC è morto, viva il MOOC?

VISIBILITÀ

TEMPO

Innovazione tecnologica

Sprofondo della Delusione Picco delle Aspettative Gonfiate

China della Illuminazione Altopiano della Produttività

Riferimenti

Documenti correlati

“esterno” del circuito valoriale contenuto nella Carta repubblicana. Sulla necessità di non abbassare la soglia di attenzione dal diritto fondamentale di libertà religiosa,

Lei stessa lavora part-time all’80% e la sua esperienza è piuttosto positiva: «Tante persone che lavorano part-time sono molto concentrate e molto efficienti, perché sanno che

70/2003, che disciplina specificamente il commercio elettronico, nonché quelle che disciplinano particolari settori merceologici, in particolare per quanto riguarda le modalità