• Non ci sono risultati.

L’appalto pre-commerciale (PCP) come formula

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’appalto pre-commerciale (PCP) come formula"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

L’appalto pre-commerciale (PCP) come formula di acquisto di Ricerca e Sviluppo (R&S).

Ing. Mauro Draoli (AgID) – draoli@agid.gov.it

(2)

Il PCP nell’Agenda Digitale Italiana

(3)

3

(4)

 Olanda: 22

 Italia: 21

 Regno Unito: 20

 Spagna: 14

(5)

L’appalto pre-commerciale

Procedura di appalto pubblico di

servizi

Oggetto dell’appalto:

servizi di ricerca e sviluppo

Il risultato della ricerca non appartiene solo

alla stazione appaltante

Escluso dall’ambito di

applicazione del Codice

appalti

(6)

 Procedura speciale di acquisto di servizi di ricerca e sviluppo finalizzata alla produzione o al sostanziale miglioramenti di beni e servizi innovativi

 modalità di condivisione di rischi e opportunità tra soggetto appaltante e fornitore

 modalità per la suddivisioni dei diritti di proprietà intellettuali sui risultati dell’appalto, con il vincolo che essi non possono appartenere esclusivamente alla stazione appaltante

 Leva di politica industriale per la promozione della ricerca e lo sviluppo di servizi e prodotti innovativi

In sintesi

(7)

La procedura di gara

(8)

Il disciplinare di gara. Nuova procedura PCP.

 % Criterio di

aggiudicazione uguale per le 3 fasi

 Attività svolte in sequenza

 Ricezione offerte cartacea

 Procedura a 3 fasi

As is

 % Criterio di

aggiudicazione VARIABILI di fase in fase

 Parallelizzazione di alcune attività

 Riduzione delle fasi da 3 a 2 in base alla complessità dell’oggetto

 Digitalizzazione della procedura

To be

8

(9)

10 mesi

VERIFICHE AMMINISTRATIVE VERIFICHE TECNICHE

FASE 0

FASE 1

FASE 0

STRUMENTO PROCUREMENT

6 mesi

Nuova procedura PCP (1/2)

5

4 mesi

4 mesi 4 mesi

FASE 2

Legenda

Verifiche amministrative Verifiche tecniche

1 mese

FASE 1

VERIFICHE TECNICHE

4 mesi

5 mesi

(10)

10 mesi 4 mesi

4 mesi

Verifica deliverable

Aggiudicazione firma contratti Preparazione

offerta Pagamento

Fase K Verifica

offerta

FASE 0

FASE 1

FASE 2

FASE 3

Legenda

Fase del PCP Fase intermedia di verifica/validazione della proposta

FASE K+1 FASE

K deliverableVerifica

Aggiudicazione e firma contratti Verifica

offerta

Pagamento Fase K

1 mese

Nuova procedura PCP (2/2)

5 Preparazione

offerta

(11)

PUBBLICAZIONE BANDO

SECONDA METÀ GENNAIO 2018

DEADLINE INVIO QUESITI DA PARTE DEI

PARTECIPANTI

SECONDA METÀ FEBBRAIO 2018

DEADLINE PRESENTAZIONE

OFFERTE

SECONDA METÀ MARZO 2018

TERMINE VERIFICHE AMMINISTRATIVE

PRIMA METÀ DI APRILE 2018

TERMINE VALUTAZIONI OFFERTE TECNICHE

PRIMA METÀ AGOSTO 2018

AGGIUDICAZIONE ESECUZIONE FASE 1

E FIRMA

ACCORDO QUADRO

PRIMA METÀ OTTOBRE 2018

Programma di Gara

(12)

agid.gov.it

12

Riferimenti

Documenti correlati

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Acquisto (di seguito le “Condizioni Generali”) si applicheranno a tutte le vendite di beni e/o forniture di servizi effettuate dal

Il servizio dovrà essere svolto dal concessionario con propri ed idonei mezzi tecnici e con personale in numero necessario e sufficiente a garantire una

(Banca dati nazionale dei contratti pubblici). Dal 1° gennaio 2013, la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico- organizzativo

231 (“Decreto 231/01”), dichiara di conoscere il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e il Codice Etico, che ne costituisce parte integrante, adottati

Criterio di qualità - Nome: presenza struttura tecnica dedicata / Ponderazione: 4 Criterio di qualità - Nome: messa a disposizione di portale / Ponderazione: 4 Criterio di qualità

138 del 2011, che stabiliscono le incompatibilità per i gestori: gli amministratori, i dirigenti e i responsabili degli uffici o dei servizi dell’ente locale, nonché degli

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Acquisto (di seguito le “Condizioni Generali”) si applicheranno a tutte le vendite di beni e/o forniture di servizi effettuate dal

Il presente documento si propone di descrivere le attività amministrativo- contabili inerenti al processo di acquisizione di beni e servizi ed in particolare le

Il presente documento si propone di descrivere le attività amministrativo- contabili inerenti al processo di acquisizione di beni e servizi ed in particolare le diverse

I/Il sottoscritto/i afferma/no che tutto quanto dichiarato corrisponde a verità e dichiara/no di non avermai subito protesti, procedure esecutive o azioni le- gali in genere, salva

PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI FORNITURE E SERVIZI 2020/2021 DELL'AMMINISTRAZIONE Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani - Settore Provveditorato ed Economato.. ARCO

o Sono state esperite positivamente le verifiche sulla capacità a contrarre del soggetto contrente ex 80 del D.lgs. Per quanto sopra evidenziato si chiede

Agid promuove la definizione e lo sviluppo di grandi progetti strategici di ricerca e innovazione connessi alla realizzazione dell'Agenda digitale italiana (DL 179/2012)..

Il Responsabile del Procedimento di gara, al fine di registrare l’esito delle verifiche effettuate su ciascun plico e sulla documentazione in esso contenuta, utilizza lo schema

 Procedura speciale di acquisto di servizi di ricerca e sviluppo finalizzata alla produzione o al sostanziale miglioramenti di beni e servizi innovativi.  modalità

 Procedura speciale di acquisto di servizi di ricerca e sviluppo finalizzata alla produzione o al sostanziale miglioramenti di beni e servizi innovativi.  modalità di condivisione

Agid promuove la definizione e lo sviluppo di grandi progetti strategici di ricerca e innovazione connessi alla realizzazione dell'Agenda digitale italiana (DL 179/2012)..

6bis della Legge 241/1990 come introdotto dalla Legge 190/2012 Rotazione periodica del Responsabile del procedimento da parte del dirigente, con l’accortezza di mantenere continuità

196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive modifiche, dei regolamenti attuativi, delle integrazioni e determinazioni del Garante per la

81/2008, gli oneri di sicurezza per l’eliminazione dei rischi di interferenza del presente Appalto sono pari a € 00,00 (euro zero/00), in quanto non si sono riscontrate

16/01/18 1.850,00 TESORIERE COMUNALE UNICREDIT

CONSORZIO DI INIZIATIVE SOCIALI 19/09/2018 529,38 POLISPORTIVA MONTERENZIO VALLE

IMPOSTE COMUNALI AFFINI S.R.L.. IMPOSTE COMUNALI