• Non ci sono risultati.

strategie digitali nazionali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "strategie digitali nazionali"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

TRANSIZIONE AL DIGITALE – COMPETENZE, CRITICITA’ e SOLUZIONI Le competenze necessarie alle amministrazioni locali per rispondere alle

strategie digitali nazionali Webinar 19 ottobre 2021

Progetto «Supporto allo sviluppo delle competenze digitali»

Linea 1 Supporto alla evoluzione, validazione e manutenzione del Syllabus Attività 1.2

Michele Vianello

(2)

COMPETENZE DIGITALI

ONCE - ONLY

CLOUD COMPUTING E

SICUREZZA INFORMATICA

INTEROPERABILITÀ DEI DATI

RAFFORZARE LE COMPETENZE DIGITALI DI BASE

DEI CITTADINI

L’Agenda 2021 per i Comuni alla luce del PNRR e del CAD

(3)

AVETE COMPRATO UNA PIATTAFORMA

DA UN FORNITORE PER RENDERE DISPONIBILI I SERVIZI

ON LINE?

COME AVETE ORGANIZZATO SUL SITO ISTITUZIONALE

L’AREA DESTINATA AI SERVIZI ON LINE?

SITO, GESTIONALI E AMBIENTE SERVIZI

ON LINE SONO FORNITI DA UNO STESSO FORNITORE?

(RISCHIO LOCK IN)

SERVIZI ON LINE ANALISI PRELIMINARE

QUANTI

SERVIZI LA VOSTRA AMMINISTRAZIONE HA

RESO DISPONIBILI IDENTIFICANDOSI CON

SPID, CIE, CNS?

(BASE LINE)

(4)

QUANTI

PROCEDIMENTI LA VOSTRA AMMINISTRAZIONE HA

RESO DISPONIBILI ATTRAVERSO IL

PAGAMENTO VOLONTARIO??

SUL VOSTRO SITO E SUI VOSTRI MODULI

SONO ANCORA VISIBILI GLI IBAN?

TUTTI I DIVERSI SETTORI EMETTONO

I BOLLETTINI pagoPA?

POS pagoPA?

RICONCILIAZIONE CONTABILE

ANALISI PRELIMINARE

(5)

michelevianello.net

@michelevianello

(6)
(7)

1. Dati, informazioni e documenti informatici 1.1 Gestire dati, informazioni e contenuti digitali

1.2 Produrre, valutare e gestire documenti informatici 1.3 Conoscere gli Open Data

2. Comunicazione e condivisione

2.1 Comunicare e condividere all’interno dell’amministrazione 2.2 Comunicare e condividere con cittadini, imprese ed altre PA

3. Sicurezza

3.1 Proteggere i dispositivi

3.2 Proteggere i dati personali e la privacy

4. Servizi on-line

4.1 Conoscere l'identità digitale 4.2 Erogare servizi on-line

5. Trasformazione digitale

5.1 Conoscere gli obiettivi della trasformazione digitale

5.2 Conoscere le tecnologie emergenti per la trasformazione digitale

(8)

D.L. 77/2021

convertito

L. 108/2021

(9)

ATTENZIONE SANZIONI: Legge 108 2021

violazione degli obblighi previsti dagli articoli 5, 50, comma 3-ter, 50-ter, comma 5, 64, comma 3bis, 64-bis del presente Codice, dall'articolo 65, comma 1, del decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 217 e dall'articolo 33- septies, comma 4, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, ove il soggetto di cui all'articolo 2, comma 2, non ottemperi all'obbligo di conformare la condotta nel termine di cui al comma 3

PAGO PA E PAGAMENTI ELETTRONICI

DISPONIBILITÀ DEI DATI

ESCLUSIVAMENTE

SPID/CIE/CNS

TUTTI I SERVIZI DISPONIBILI PER I CITTADINI ANCHE IN

FORMATO DIGITALE

PRESENTAZIONE DI ISTANZE IN FORMATO

DIGITALE

MIGRAZIONE DEI DATA CENTER DI

FASCIA B

(10)

IL RUOLO

DECISIVO DEGLI R.T.D. ANCHE IN

FORMA

CONSORTILE

(11)

michelevianello.net

@michelevianello

esperto transizione digitale Formez PA

Riferimenti

Documenti correlati

Gli archivi elettronici sono, mails, documenti burocratici, dossier digitali, dati scambiati attraverso procedure telematiche, basi di dati, ecc. Essi obbediscono alle stesse regole

N.B. La Data retention afferisce sia a dati contenuti nei documenti informatici, sia a dati conservati in data base e sistemi di gestione e archiviazione dati. Il concetto di

e) Gestire l’archiviazione e la conservazione di dati, informazioni, comunicazioni anche elettroniche e documenti inerenti il rapporto lavorativo. C GDPR)

Conoscere gli elementi tecnici rilevanti relativi alla protezione dei dati personali, all'anonimizzazione delle informazioni e alle valute digitali. -

Con l’aiuto di qualcuno riconosce semplici tecnologie digitali per condividere dati, informazioni e contenuti digitali attraverso prassi semplici di riferimento. Utilizzo

content management : informazioni e documenti multimediali, metadati e oggetti digitali sono gestiti da un’infrastruttura che raccoglie ed integra in un unico am- biente descrizioni

Quando i dati informatici (informazioni, documenti, foto, post e messaggi in chiaro dei social network, spesso presenti su piatta- forme informatiche all’estero)

12:05 Dal Syllabus all'assessment delle competenze digitali: finalità e aspetti metodologici, Valentina Albano (Dipartimento della funzione pubblica). 12:15 Produrre, valutare