• Non ci sono risultati.

per la PA Competenze digitali SYLLABUS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "per la PA Competenze digitali SYLLABUS"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SYLLABUS

Competenze digitali per la PA

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dipartimento della

Funzione Pubblica

(2)

DigComp

1.3 Gestire 1.2 Valutare 1.1 Ricercare

2.5 Netiquette 2.4 Collaborare 2.3 Cittadinanza 2.2 Condividere

3.4 Programmazione 3.3 Copyright 3.2 Rielaborare 3.1 Sviluppare

4.4 Ambiente 4.3 Salute 4.2 Dati 4.1 Dispositivi

5.4 Divari competenze 5.3 Utilizzo creativo 5.2 Bisogni 5.1 Problemi tecnici 2.1 Interagire

2.6 Identità digitale

1. Dati 2.

Comunicazione 3. Contenuti

digitali 4. Sicurezza 5. Risolvere problemi 1. Alfabetizzazione su informazioni e dati

1.1 Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali

1.2 Valutare dati, informazioni e contenuti digitali 1.3 Gestire dati, informazioni e contenuti digitali 2. Collaborazione e comunicazione

2.1 Interagire con gli altri attraverso le tecnologie 2.2 Condividere informazioni attraverso le tecnologie digitali

2.3 Esercitare la cittadinanza attraverso le tecnologie digitali

2.4 Collaborare attraverso le tecnologie digitali 2.5 Netiquette

2.6 Gestire l’identità digitale

3. Creazione di contenuti digitali 3.1 Sviluppare contenuti digitali

3.2 Integrare e rielaborare contenuti digitali 3.3 Copyright e licenze

3.4 Programmazione 4. Sicurezza

4.1 Proteggere i dispositivi

4.2 Proteggere i dati personali e la privacy 4.3 Proteggere la salute e il benessere 4.4 Proteggere l’ambiente

5. Risolvere problemi

5.1 Risolvere problemi tecnici

5.2 Individuare bisogni e risposte tecnologiche 5.3 Utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali 5.4 Individuare i divari di competenze digitali

(3)

Syllabus

1. Dati

1.1 Gestire 1.2 Valutare 1.3 Open data

Comunicazione2.

2.1 Comunicare PA

2.2 Comunicare

4. Servizi on- line

4.1 Identità digitale 4.2 Erogare 3. Sicurezza

3.1 Dispositivi 3.2 Dati

Trasformazione5.

5.1 Obiettivi 5.2 Tecnologie

SYLLABUS

1. Dati, informazioni e documenti informatici 1.1 Gestire dati, informazioni e contenuti digitali 1.2 Produrre, valutare e gestire documenti informatici

1.3 Conoscere gli Open Data

2. Comunicazione e condivisione 2.1 Comunicare e condividere all’interno dell’amministrazione

2.2 Comunicare e condividere con cittadini, imprese ed altre PA

3. Sicurezza

3.1 Proteggere i dispositivi

3.2 Proteggere i dati personali e la privacy 4. Servizi on-line

4.1 Conoscere l'identità digitale 4.2 Erogare servizi on-line 5. Trasformazione digitale

5.1 Conoscere gli obiettivi della trasformazione digitale

5.2 Conoscere le tecnologie emergenti per la trasformazione digitale

(4)

DigComp

DigComp vs Syllabus

1.3 Gestire 1.2 Valutare 1.1 Ricercare

2.5 Netiquette 2.4 Collaborare 2.3 Cittadinanza 2.2 Condividere

3.4 Programmazione 3.3 Copyright 3.2 Rielaborare 3.1 Sviluppare

4.4 Ambiente 4.3 Salute 4.2 Dati 4.1 Dispositivi

5.4 Divari competenze 5.3 Utilizzo creativo 5.2 Bisogni 5.1 Problemi tecnici 2.1 Interagire

2.6 Identità digitale

1. Dati 2.

Comunicazione 3. Contenuti

digitali 4. Sicurezza 5. Risolvere problemi 1. Dati

1.1 Gestire 1.2 Valutare 1.3 Open data

Comunicazione2.

2.1 Comunicare PA

2.2 Comunicare

4. Servizi on- line

4.1 Identità digitale 4.2 Erogare 3. Sicurezza

3.1 Dispositivi 3.2 Dati

Trasformazione5.

5.1 Obiettivi 5.2 Tecnologie

Syllabus

(5)

https://commenta.formez.it/ch/Syllabus/

Riferimenti

Documenti correlati

principali strumenti informatici per l'editoria digitale, con particolare attenzione per. • I documenti digitali e le

Rispetto ai livelli di padronanza il Syllabus si distanzia dal framework DigComp sia per articolazione (DigComp 2.1 prevede 8 livelli di padronanza) che per dimensioni

“ Area delle competenze 2: Comunicazione e collaborazione2.6 Gestire l’identità digitale Creare e gestire una o più identità digitali, essere in grado di proteggere la

Il Dipartimento della Funzione pubblica ha promosso e avviato il progetto Competenze digitali per la PA che punta ad accelerare i processi di trasformazione digitale della PA e

competenze digitali definite nel Syllabus (livello base e intermedio) basato sulla fruizione di contenuti in apprendimento autonomo.. Registrazione dell’amministrazione e dei suoi

Ti chiediamo di valutare la tua capacità di condividere dati, informazioni e contenuti digitali con altri attraverso tecnologie digitali appropriate.. Competenza 2.3 – Esercitare

Ti chiediamo di valutare la tua capacità di condividere dati, informazioni e contenuti digitali con altri attraverso tecnologie digitali appropriate. Indica il livello di abilità

Analizzare, confrontare e valutare in maniera critica la credibilità e l’affidabilità delle fonti dei dati, delle informazioni e dei contenuti digitali. Analizzare, interpretare