• Non ci sono risultati.

Ministero della Culturarisultati del10/02/2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero della Culturarisultati del10/02/2022"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero della Cultura

risultati del 10/02/2022

COGNOME NOME DATA DI

NASCITA DATA ESAME annotazioni Voto prova orale

PIANO CLAUDIA RITA

29/07/1980 10/02/2022

- 24,3

PICCIGALLO ANNAMARIA

06/05/1991 10/02/2022

- 27

PICCIONI LETIZIA

22/08/1990 10/02/2022

- 23,3

PIERRO ROBERTA

26/09/1984 10/02/2022

- 22

PIRELLI SARA

03/05/1982 10/02/2022

- 28

PISACANE GLORIA

12/04/1993 10/02/2022

- 26,7

PISCOPO DOMINICA

22/12/1987 10/02/2022

- 29

POMO MAURO

08/09/1994 10/02/2022

- 27,3

PONTINO ILENIA

25/09/1990 10/02/2022

- 29,7

PORTA MALVINA

25/11/1982 10/02/2022

- 26,7

PORTACCI VALERIA

30/11/1990 10/02/2022

- 24,7

PORTOGHESE RITA

17/11/1984 10/02/2022

- 28,3

POTENZA PAOLA

15/09/1980 10/02/2022

- 29

PRENCIPE MICHELE

30/11/1971 10/02/2022

- 29

PRETE GIADA ANDREA

30/11/1990 10/02/2022

assente 0

PRISCO FRANCESCA

01/11/1993 10/02/2022

- 24

PUGLIESE MICHAELA

25/01/1986 10/02/2022

- 29,3

RANIERI ROSSELLA

09/05/1988 10/02/2022

- 29,3

RAPANÀ ELDA

27/06/1973 10/02/2022

- 28,3

RICCARDI GIUSEPPE ANTONIO

23/06/1988 10/02/2022

- 26

PROVE ORALI SOTTOCOMMISSIONE BARI

Concorso per il reclutamento di 1.052 unità di personale a tempo indeterminato per il profilo professionale di assistente alla fruizione,

accoglienza e vigilanza

Riferimenti

Documenti correlati

In Italia, la campagna di sensibilizzazione "Spreco Zero" insieme a tutte le altre azioni previste dal "Progetto Reduce", progetto che si propone di

[r]

[r]

[r]

[r]

Con riferimento a quanto in oggetto lo scrivente - tenuto conto delle linee progettuali per la promozione e lo sviluppo della lettura nelle scuole di ogni ordine

Valore giornaliero di riferimento previsto dalle WHO Guide Line 2021 da non superare più di 3 volte in un anno civile.. Limite giornaliero di riferimento previsto

Analogamente il 15 dicembre 2021 ISPRA, con il personale della Sezione Laboratorio Nazionale di Riferimento, afferente all'Area Metrologia del Centro Nazionale per la Rete