• Non ci sono risultati.

Tumore gastrico, una sfida da vincere insieme - IRCCS Crob

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tumore gastrico, una sfida da vincere insieme - IRCCS Crob"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Centro Congressi Federico II – Aula Magna Partenope Via Partenope, 36 - Napoli

Moderazione: Maria Laura Veneziano – RAI

9:30 Registrazione partecipanti

10:00 Interventi di Saluto

Stefano Graziano, Presidente V Commissione Sanità Consiglio Regionale della Campania Michela Rostan, Vice Presidente XII Commissione Affari Sociali della Camera

Claudia Santangelo, Presidente Associazione “Vivere senza stomaco (si può)”

Davide Festi, Coordinatore Comitato scientifico Associazione

Paolo Delrio, Direttore Dip. Oncologia Medica Addominale Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione Pascale, Napoli 10:15 I numeri del Cancro in Italia

Lucia Mangone, Presidente AIRTUM –Associazione Italiana dei Registri Tumori 10:30 Le Reti Oncologiche in Italia

Oscar Bertetto, Direttore Dipartimento Interaziendale Interregionale Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, Città della Salute e della Scienza di Torino, P.O. Molinette

Alessandro Ghirardini, Coordinamento Reti Clinico – Assistenziali di AGENAS 11:00 Sostenibilità delle cure in oncologia

Roberto Bordonaro, Direttore U.O.C. Oncologia Medica, Presidio Ospedaliero Garibaldi-Nesima, Catania 11:15 Strategie terapeutiche e tossicità finanziaria in oncologia

Francesco Perrone, Direttore UOC Sperimentazione Clinica Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione Pascale, Napoli 11:30 Il cancro gastrico in Campania

Antonio Avallone, Direttore Oncologia Medica Addominale Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione Pascale, Napoli 11:45 Tavola rotonda: La nutrizione in oncologia, luci ed ombre in Italia. Parlano i pazienti

Elena Cattaneo, Piemonte, Ugo Trama, Campania, Daniela Ballarini, Lazio, Maria Troina, Emilia Romagna Maurizio Paro, Veneto, Antonia Guidi, Marche

Moderazione

Davide Festi, Università degli Studi di Bologna - Angela Maria Ferraioli, Coordinatore Associazione della Campania

12:45 Brunch

14:00 Un percorso dedicato all’INT di Napoli

Arturo Cuomo, Direttore UOC Anestesia e Rianimazione Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione Pascale, Napoli Giuseppe Palma, Biologo Ricercatore, European Association for Cancer Research - Member

Raffaele Palaia, Responsabile UOSD Chirurgia gastro-pancreatica e carcinosi peritoneali IRCCS - Fondazione Pascale, Napoli 14:45 Tavola rotonda: Società scientifiche e Reti Oncologiche al Sud

La RO Campana

Sandro Pignata, Direttore Oncologia Medica Uro-Ginecologica Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione Pascale, Napoli L’Alleanza Mediterranea dell’Oncologia in Rete

Attilio Bianchi, Direttore Generale Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione Pascale, Napoli

Antonio Delvino, Direttore Generale IRCCS Oncologico Bari -Angelo Paradiso, Direttore Oncologia Sperimentale IRCCS Bari Giovanni Bochicchio, Direttore IRCCS CROB Rionero in Vulture

Moderazione

Paolo Delrio, Direttore Dip. Oncologia Medica Addominale Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione Pascale, Napoli Mario Musella, Professore Chirurgia Generale Dipartimento di Scienze biomediche avanzate UNI Federico II, Napoli 15:45 Discussione e conclusioni

L’iscrizione al convegno è gratuita e va comunicata alla Segreteria Organizzativa Aitef Eventi & Comunicazione registrazione@aitef.it / Tel. 065926160 339 6883160 /

. . . . 3° CONVEGNO NAZIONALE

“TUMORE GASTRICO, UNA SFIDA DA VINCERE INSIEME”

Napoli, 5 novembre 2018

Con il patrocinio di:

contro il cancro

Con il contributo non condizionante di

insieme

Riferimenti

Documenti correlati

Non possono partecipare alla presente procedura di valutazione comparativa coloro i quali, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, abbiano un grado

AMORe è l’Alleanza Mediterranea Oncologica in Rete, nata per volontà dei tre principali Istituti oncologici del Mezzogiorno: l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale

Salvo diversa indicazione del chirurgo, dal primo giorno dopo l’intervento riceverà informazioni circa gli esercizi riabilitativi; dopo la rimozione del drenaggio gli esercizi

 con nota n20190009346 del 9.10.2019 il Direttore Generale FF, Dott.ssa Cristiana Mecca, nell’ambito della citata Alleanza, ha chiesto all’Istituto Tumori Irccs

Michele AIETA, Direttore di Struttura Complessa “Oncologia Medica” di questo Istituto, ha chiesto il trattenimento in servizio sino al compimento del settantesimo

Oncologia Medica Melanomi Dipartimento di Oncologia Medica ed Ematologia, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano LORENZA DI GUARDO.. Dirigente

Il richiamo al concetto di “attività” per indicare il settore di investimento (economia o finanza) consente viceversa di escludere gli impieghi di denaro od altre

OGGETTO: Procedura di valutazione comparativa per l’affidamento di n.. 2) di essere in possesso di tutti i requisiti prescritti all’art. 5 del bando di concorso. _l_

 Documentata esperienza nell’ambito della Farmacologia Sperimentale preclinica antitumorale, almeno annuale. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di

Dipartimento di Oncologia Medica Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano.

Direttore SC Oncologia Medica 3 Tumori Testa e Collo, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori MILANO, Professore Associato di Oncologia Medica, Università degli Studi

Direttore Dipartimento Oncologia Medica IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Paolo Delrio. Direttore Dipartimento Oncologia Addominale Istituto Nazionale dei Tumori

Rionero in Vulture (PZ) mariarosa Coccaro Oncologia Medica IRCCS CROB. Rionero in

Francesco Rossi - Ordinario di Farmacologia e Direttore dell’istituto di Farmacologia e Tossicologia - Seconda Università degli Studi di Napoli Margherita Ruoppolo - Ordinario

Con apposita dichiarazione ai sensi del DPR 445/2000 debitamente sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o suo procuratore, il soggetto concorrente dovrà dichiarare

Oncologia Medica Melanomi Dipartimento di Oncologia Medica ed Ematologia, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano.. Massimo

Ra diologo, Chirurgia pla stica ricostruttiva , Ana tomia pa tologica , Oncologia Me dica , Ra diote ra pia , Me dicina Nucle a re , Ria bilita zione , Ge ne tica clinica

I candidati sono ammessi alla selezione con riserva ed il Dipartimento può disporre, con provvedimento moti- vato, in qualunque fase del procedimento selettivo, l’esclusione

Oncologia Ginecologica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori ,Milano Erika Martinelli. Ricercatore Universitario, Oncologia Medica, Dipartimento di Internistica

Ester Simeone - Dirigente medico I livello della Divisione di Oncologia Medica Melanoma, Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione G.

Radioterapia Oncologica Dipartimento di Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori Regina Elena -

Oncologia Medica 1 - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Luigi Celio. Oncologia Medica 1 - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Segreteria Organizzativa

INAIL si impegna ad inviare, ad un numero massimo di 1000 lavoratori o ex lavoratori, di età compresa tra i 60 e i 75 anni, residenti nel comune di Milano o in