• Non ci sono risultati.

DELIBERA DEL 21 MAGGIO 2020 N. 11

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERA DEL 21 MAGGIO 2020 N. 11"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

DELIBERA DEL 21 MAGGIO 2020 N. 11

Rivalutazione annuale dell’assegno di incollocabilità con decorrenza 1° luglio 2020.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nella seduta del 21 maggio 2020

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 e, in particolare, l’art. 25 recante l’ordinamento degli enti previdenziali pubblici;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019, di nomina a Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 febbraio 2020 di nomina del Vice Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 dicembre 2019 di nomina del Consiglio di amministrazione dell’Istituto;

visto l'articolo 20, comma 6, legge del 28 febbraio 1986, n. 41, che dispone, tra l'altro, la rivalutazione dell'assegno di incollocabilità di cui all'art. 180 del T.U. n. 1124/65, con cadenza annuale, a decorrere dal 1° luglio 1985;

visto il decreto ministeriale 15 maggio 2019, n. 48 concernente la determinazione della misura mensile dell’assegno di incollocabilità dal 1° luglio 2019, con importo pari ad euro 262,06;

vista la variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati intervenuta tra il 2018 ed il 2019, pari allo 0,5%, sulla base degli indici Istat;

vista la relazione del Direttore generale in data 15 maggio 2020;

con il parere consultivo favorevole del Direttore generale,

DELIBERA

l’importo dell’assegno mensile di incollocabilità, a decorrere dal 1° luglio 2020, a seguito della rivalutazione per effetto della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie, è pari a euro 263,37.

(2)

2

La spesa relativa alle operazioni di rivalutazione dell’assegno quantificata complessivamente in euro 18.864 graverà sulla voce contabile U.1.04.02.02.999 “Altri assegni e sussidi assistenziali” imputabile alla Missione/programma 1.2 “Prestazioni economiche agli assicurati”

del bilancio di previsione 2020, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.

La presente delibera sarà inviata al Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’emanazione del relativo decreto.

Il Segretario Il Presidente

f.to Stefania Di Pietro f.to Franco Bettoni

Riferimenti

Documenti correlati

- che alla procedura monitoria seguiva la fase esecutiva con il relativo adempimento e la debitrice versava le competenze professionali dovute per un importo di € 339,17 senza

Per effetto della novella del citato articolo 1, comma 9, con riferimento alle pensioni liquidate a decorrere da gennaio 2015, per il calcolo della quota contributiva della pensione,

267/2000 e secondo gli indirizzi esposti in premessa, a seguito di analisi e valutazioni relazionate alla Giunta Comunale, tenendo conto delle risorse disponibili, nel rispetto

a coloro che presenteranno domanda a seguito della pubblicazione nel sito web del Comune del presente bando rettificato ed entro e non oltre il 14 luglio 2020 (data della naturale

a seguito del Deferimento del Procuratore Federale n. 12001 /296pf20-21/GC/blp del 17 maggio 2021 nei confronti dei sig.ri Luca Fadda, Elena Ionel, Francesco Agus, Antonio

Oggetto: MISURE URGENTI DI SOSTEGNO ECONOMICO PER NUCLEI FAMILIARI IN DIFFICOLTÀ A SEGUITO DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. L’anno 2020 addì 18 del mese