ALL.1 CAPITOLATO TECNICO E D’ONERI SPECIFICHE TECNICHE
sistema di videosorveglianza interna ed esterna
Premessa - Sistema di videosorveglianza attualmente installato nell’Irccs Crob
L’IRCCS CROB dispone di un sistema di videosorveglianza per il controllo degli accessi interni ed esterni della struttura. In particolare sono state installate telecamere di videosorveglianza in prossimità dei due ingressi esterni (Ingresso principale ed ingresso posteriore), delle porte di accesso alla struttura del Piano -1 e Piano terra, e dell’ingresso all’area parcheggio fotovoltaico.
Il suddetto sistema si articola nei seguenti componenti:
n.16 telecamere di cui 9 per interni e 7 per esterni come di seguito dettagliato:
APPARATO ZONA TIPOLOGIA
Videocamera SNC-DH120T Ufficio Tecnico Interno
Videocamera SNC-DH120T Ingresso Ticket Interno
Videocamera SNC-DH120T Uscita medicina nucleare Interno
Videocamera SNC-DH120T Ingresso farmacia Interno
Videocamera SNC-DH120T Ingresso risonanza magnetica Interno Videocamera SNC-DH120T Ingresso medicina nucleare Interno
Videocamera SNC-DH120T Auditorium Interno
Videocamera SNC-DH120T Direzione Sanitaria - Ingresso Interno Videocamera SNC-CH260 Ingresso esterno Dialisi Esterno
Videocamera SNC-CH260 Parcheggio 1 Esterno
Videocamera SNC-CH260 Parcheggio 2 Esterno
Videocamera SNC-CH260 Cancello di ingresso Esterno
Videocamera SNC-CH260 Parcheggio 3 Esterno
Videocamera SNC-CH260 Parcheggio 4 Esterno
Videocamera SNC-CH260 Interno farmacia Interno
Videocamera IQeye 755 Obitorio Esterno
N.1 sistema software “E-surv” comprensivo di Licenza Server Premium, di n.30 licenze canale per telecamera, di n.30 FirstOne Motion Detection;
N.1 server HP DL360E Gen8 Xeon E5 2403 (4-core) S/N CZ34226ESL, 8GB, HDD 2x500 GB (SAS 7,2 K), raid 5, scheda FC
n.1 storage HP MSA 1040 FC S/N 2S6350C092 con n.5x 2 TB di capacità con scheda in fibra
Oggetto della gara di appalto
La ditta aggiudicataria dovrà eseguire l’ampliamento del sistema di videosorveglianza per assicurare una maggior tutela delle persone e dei beni dell’Istituto e svolgere il servizio di manutenzione per assicurare il corretto funzionamento e la continuità operativa del sistema.
Nello specifico la ditta aggiudicataria dovrà effettuare le seguenti forniture e servizi:
1. Fornitura ed installazione di n. 12 telecamere per esterni;
2. Fornitura ed installazione di n.12 telecamere per interni;
3. Fornitura Monitor LED 42” HD per postazione di video sorveglianza;
4. Fornitura ed installazione di n.1 switch industriale per il collegamento delle telecamere alla rete dati dell’Istituto;
5. Fornitura ed installazione di una piattaforma hardware (server e storage) per il sistema di videosorveglianza;
6. Fornitura n.10 licenze aggiuntive E-Surv, installazione e configurazione di Esurv e delle telecamere sulla nuova piattaforma hardware;
7. Servizi di assistenza e manutenzione per un periodo di 36 mesi.
A - Fornitura ed installazione di telecamere IP per esterni
Il progetto prevede la fornitura e l’installazione di n. 12 telecamere per esterni, da posizionare come di seguito descritto:
n.3 nuovi parcheggi adiacenti la centrale elettrica;
n.2 parcheggio fotovoltaico;
n.7 uscite di sicurezza.
Le 9 telecamere per il parcheggio fotovoltaico e per le uscite di sicurezza dovranno avere le seguenti caratteristiche minimali:
per esterno, con sistema antimanomissione e con IR;
1/2.8" Progressive Scan CMOS;
3MP @45fps frame rate;
AF and zoom lens motorizzato;
Sistema del colore NTSC/PAL;
Day and night;
Motion detection;
Video Compression: H.264/MJPEG/H.264+;
Max. Image Resolution: 2048×1536;
Weather Proof: IP66;
DC12V/AC24V/PoE;
Custodia IR in lega, con grado di protezione IP66, con portata IR fino a 60 m per il parcheggio fotovoltaico e 15 m per le uscite di sicurezza.
Le 3 telecamere per i parcheggi adiacenti la centrale elettrica dovranno avere le seguenti caratteristiche minimali:
per esterno, con sistema antimanomissione e con IR;
6MP;
1/1.8" Progressive Scan CMOS;
obiettivo 2,7-12mm, F 1.4;
AF and zoom lens motorizzato;
Sistema del colore NTSC/PAL;
Day and night;
Motion detection
Video Compression: H.264/MJPEG/H.264+;
Max. Image Resolution: 3072 × 2048;
Weather Proof: IP66;
DC12V/AC24V/PoE;
Custodia IR in lega, con grado di protezione IP66, con portata IR fino a 60 m.
La fornitura dovrà essere comprensiva dei kit di installazione necessari quali ad esempio supporti o pali o quanto altro necessario per il fissaggio ed il montaggio delle telecamere (a parete, soffitto, parapetto, cupola su controsoffitti, palo di sostegno, ecc. …).
Il servizio di installazione e configurazione comprende tutte le attività necessarie per rendere operativa la telecamera di rete quali:
montaggio e fissaggio della telecamera ed eventuale custodia sul supporto scelto. I diversi kit di installazione necessari, in base al tipo di telecamere e montaggio (parete, soffitto, parapetto, cupola su controsoffitti, ecc. …) sono inclusi nel costo del servizio;
collegamento della telecamera alla rete dati. Il cavo di collegamento ethernet dalla telecamera al punto di accesso alla rete dati è incluso nel costo del servizio;
collegamento della telecamera alla rete di alimentazione, presso il punto di presenza della rete indicato dall’Amministrazione;
orientamento della telecamera in base alle specifiche progettuali definite, in modo da garantire la prevista copertura visiva;
configurazione dei dati principali necessari al corretto riconoscimento e funzionamento della telecamera in rete (configurazione dell’indirizzo IP, assegnazione del nome di rete);
aggiustamento del livello di zoom e della messa a fuoco per garantire il corretto funzionamento della telecamera.
L’attività include inoltre, nel rispetto della normativa vigente, l’affissione dei necessari cartelli informativi (inclusi nel costo del servizio) indicanti la presenza dei punti di ripresa e dell’eventuale registrazione delle immagini, posizionati prima del raggio di azione delle telecamere.
B - Fornitura ed installazione di telecamere IP per interni
Il progetto prevede la fornitura e l’installazione di n. 12 telecamere per interni tipo dome, da posizionare:
n.1 ingresso U.O. endoscopia
n.2 ingressi ufficio tecnico
n.1 corridoio risonanza
n.7 hall di piano in prossimità degli ingressi degli ascensori
n.1 server farm
Le telecamere dovranno avere le seguenti caratteristiche minimali:
per interno, con sistema antimanomissione e con IR
1/2.8" Progressive Scan CMOS
3MP @45fps frame rate
AF and zoom lens motorizzato
Sistema del colore NTSC/PAL
Day and night
Motion detection
115 degree view angle
Video Compression: H.264/MJPEG/H.264+
Max. Image Resolution: 2048×1536
DC12V/AC24V/PoE
La fornitura dovrà essere comprensiva dei kit di installazione necessari quali ad esempio supporti o pali o quanto altro necessario per il fissaggio ed il montaggio delle telecamere (parete, soffitto, parapetto, cupola su controsoffitti, ecc. …).
Il servizio di installazione e configurazione comprende tutte le attività necessarie per rendere operativa la telecamera di rete quali:
montaggio e fissaggio della telecamera ed eventuale custodia sul supporto scelto. I diversi kit di installazione necessari, in base al tipo di telecamere e montaggio (parete, soffitto, parapetto, cupola su controsoffitti, ecc. …) sono inclusi nel costo del servizio;
collegamento della telecamera alla rete dati. Il cavo di collegamento ethernet dalla telecamera al punto di accesso alla rete dati è incluso nel costo del servizio;
collegamento della telecamera alla rete di alimentazione, presso il punto di presenza della rete indicato dall’Amministrazione;
orientamento della telecamera in base alle specifiche progettuali definite, in modo da garantire la prevista copertura visiva;
configurazione dei dati principali necessari al corretto riconoscimento e funzionamento della telecamera in rete (configurazione dell’indirizzo IP, assegnazione del nome di rete);
aggiustamento del livello di zoom e della messa a fuoco per garantire il corretto funzionamento della telecamera.
L’attività include inoltre, nel rispetto della normativa vigente, l’affissione dei necessari cartelli informativi (inclusi nel costo del servizio) indicanti la presenza dei punti di ripresa e dell’eventuale registrazione delle immagini, posizionati prima del raggio di azione delle telecamere.
C - Fornitura Monitor LED 42” Full HD per postazione di video sorveglianza
Il progetto prevede la fornitura di n.1 monitor LED 42” Full HD con input HDMI e VGA.
D - Fornitura ed installazione di n.1 switch industriale per il collegamento delle telecamere alla rete dati dell’Istituto
Il progetto prevede la fornitura di n.1 switch industriale FastEthernet Managed con almeno nr. 8 porte 10/100 /1000Base-T PoE e nr. 3 porte Gigabit/Fast SFP, per alimentare via rete le telecamere IP PoE, utilizzando un solo cavo di rete.
E – Fornitura ed installazione di una piattaforma hardware per il sistema di videosorveglianza
Il progetto prevede la fornitura di n.1 server con uno storage di adeguate capacità con la configurazione minimale come di seguito specificata:
N.1 Server HP DL360 Gen9 E5-2667v4, N. 2 HPE 8GB 1Rx8 PC4-2400T-R Kit, N.3 HPE 1.8TB SAS 10K, HP Smart Array P440/4G FIO Controller, n.1 HPE 82E 8Gb Dual-port PCI-e FC HBA, 36 mesi di garanzia con intervento on-site entro 8 ore.
N.1 storage HPE MSA 1040 2Prt FC DC LFF Strg, n.12 HPE MSA 2TB 12G SAS 7.2K 3.5in 512n HDD, 36 mesi di garanzia con intervento on-site entro 8 ore.
La fornitura comprende tutte le attività di installazioni e configurazione necessarie per rendere operativo l’elemento:
alloggiamento e eventuale fissaggio sullo specifico supporto che sarà messo a disposizione dall’Istituto (rack, ripiano, …)
inserimento degli hard disk negli appositi vani di alloggiamento;
collegamento
collegamento alla rete di alimentazione, presso il punto di presenza della rete indicato dall’Amministrazione.
collegamento alla rete dati, presso il punto di presenza della rete indicato dall’Amministrazione. Il cavo di collegamento ethernet si intende incluso nell’offerta;
configurazione dell’elemento per il suo corretto riconoscimento e funzionamento, quali:
configurazione dell’indirizzamento IP; assegnazione del nome di rete; configurazione di eventuali policy di sicurezza; configurazione della tipologia di RAID;
installazione del sistema operativo;
creazione di utenze e profili definiti.
La fornitura è comprensiva del servizio di manutenzione on site per 36 mesi dalla data del collaudo con tempo di intervento entro 8 ore dalla chiamata.
F – Fornitura n.10 licenze aggiuntive E-Surv Premium, installazione e configurazione di Esurv Server sulla nuova piattaforma hardware e configurazione delle telecamere sul sistema software di videosorveglianza E-surv
La fornitura deve prevedere di n.10 licenze ESurv Premium (comprensive di licenze server, telecamera, motion detection e quant’altro necessario per l’attivazione delle nuove telecamere), l’installazione e la configurazione del sistema software E-surv assicurando tutte le attività necessarie per rendere operativo il sistema sulla nuova piattaforma hardware di cui al punto precedente (server e storage), recuperando la configurazione (di base e di ambiente) attualmente in uso a cui va aggiunta la configurazione delle nuove telecamere.
Le attività che dovranno essere assicurate sono descritte sinteticamente nei seguenti punti:
migrazione del sistema E-surv (software di base e di ambiente) e della sua attuale configurazione sulla nuova piattaforma hardware;
configurazione delle nuove telecamere secondo le specifiche fornite dall’Amministrazione in fase esecutiva;
configurazione e calibrazione delle telecamere e di eventuali algoritmi di video analisi;
configurazione di maschere di esclusione per la riduzione di falsi allarmi nelle aree da monitorare;
la realizzazione delle specifiche maschere di visualizzazione richieste;
la configurazione delle politiche di registrazione previste;
l’attivazione delle licenze necessarie;
creazione di utenze e profili definiti dall’Amministrazione;
creazione di pannelli specifici di visione.
G - Servizi di assistenza e manutenzione
Il sistema software di videosorveglianza e i prodotti forniti dovranno essere coperti da garanzia per un periodo minimo di 36 mesi dalla data del collaudo, durante i quali la ditta aggiudicataria dovrà garantire sempre la corretta funzionalità.
In tale periodo per qualsiasi malfunzionamento o guasto del sistema la ditta dovrà intervenire entro 8 ore dalla chiamata, garantendo in ogni caso la soluzione dei problemi segnalati nelle 48 ore successive.
La ditta aggiudicataria dovrà disporre di un punto di contatto per le richieste di assistenza e manutenzione raggiungibile telefonicamente ed a mezzo email. La disponibilità del servizio di assistenza telefonica deve essere garantito dal lunedì al venerdì, festivi esclusi, per almeno 8 ore giorno.
I servizi di manutenzione del sistema devono comprendere almeno:
la manodopera necessaria per effettuare gli interventi di ripristino in garanzia e le operazioni di manutenzione preventiva;
i materiali di consumo per sostituzione di componenti non soggetti ad usura;
l’impiego dei mezzi necessari per l’esecuzione dei lavori;
la manutenzione periodica e l’ottimizzazione del sistema software e del database al fine di garantirne la continuità operativa 24h.
Il servizio prevede anche la manutenzione evolutiva inerente il costante aggiornamento delle componenti software all’ultima release disponibile sul mercato. L’Aggiudicatario si impegna a monitorare costantemente il rilascio di aggiornamenti (o correzioni di eventuali bug) del software/firmware dei sistemi inseriti nel contratto di manutenzione e dovrà provvedere al deployment del nuovo software/firmware sui sistemi interessati.