• Non ci sono risultati.

. Istit Istituto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi ". Istit Istituto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

I. R. C. C.S.

Istit Istituto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA Rionero in Vulture (PZ)

85028 Rionero in Vulture (PZ) – Via Padre Pio,1 P. IVA. 01323150761 C.F. 93002460769- Tel. 0972-726111 Fax 0972-723509 C. R. O. B

.

TORACENTESI

Toracentesi:

Aspirazione di liquido e/o di aria dal cavo pleurico a scopo diagnostico o terapeutico

Quando eseguirla:

Le situazioni più comuni in cui è indicato eseguire una toracentesi sono le seguenti:

Versamenti primitivi: la toracentesi può essere eseguita in tutti quei pazienti che presentano un versamento toracico senza una causa evidente per porre una diagnosi.

Infezioni: quando c’è il sospetto della presenza di liquido infetto nel torace, la toracentesi può essere d’aiuto per la diagnosi.

Neoplasie polmonari: alcuni tipi di neoplasie possono determinare la produzione di liquido nel torace. In questa situazione, talvolta la toracentesi può essere d’aiuto per ottenere una diagnosi, essendo possibile il prelievo e l’analisi citologica di un campione di liquido al fine di ricercare cellule tumorali.

Terapeutica: la presenza di una grossa quantità di liquido e/o aria può ostacolare la funzione respiratoria del polmone. La rimozione del liquido e dell’aria può consentire un miglioramento della respirazione.

Materiale

Iodopovidone e etere o esano Rubinetto a tre vie

Aghi n. 16 e n. 18

Fiale di Lidocaina 2% e Fisiologica Fiale di Naropina

Siringa sterile da 10 cc Erogatore dell’ossigeno

Set monouso per toracentesi comprensivo di ago speciale, siringa e sacchetto sterile Due pinze

Pinza Klemmer

Cerotto di carta e di tela Guanti sterili e non

(2)

I. R. C. C.S.

Istit Istituto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA Rionero in Vulture (PZ)

85028 Rionero in Vulture (PZ) – Via Padre Pio,1 P. IVA. 01323150761 C.F. 93002460769- Tel. 0972-726111 Fax 0972-723509 C. R. O. B

.

Provette (contenitore per urinocoltura, contenitore con formalina) Medicazioni pronte, Eurofix, garze sterili

Sfigmomanometro e fonendoscopio Saturimetro

Traversa

PRIMA DELLA PROCEDURA

1. Informare il paziente sulla procedura ottenendo il consenso alla stessa.

2. Fornire indicazioni sul comportamento da tenere all’insorgenza di dolore durante la procedura.

3. Liberare il torace dagli indumenti e valutare la necessita di eseguire igiene del torace.

4. Eseguire tricotomia all’ emitorace interessato, se necessario.

5. Rilevare i parametri vitali: FR, FC, P.A. Saturazione 02.

DURANTE LA PROCEDURA

1. Far assumere la postura adatta alla modalità scelta per la procedura (seduto, leggermente piegato in avanti e sorretto da un cuscino da fare abbracciare).

2. Collaborazione con il chirurgo nella preparazione del campo sterile. Apertura dell’involucro del set toracico che viene porto al medico con manovra sterile.

3. Durante l’inserimento dell’ago, fare attenzione che il paziente non faccia bruschi movimenti, sostenendolo durante la diagnostica.

4. Controllare che non compaiano segni, quali: tachicardia, sudorazione profusa, pallore, dispnea.

5. Dopo la rimozione dell’ago, eseguita con la siringa in aspirazione, si esercita una certa pressione sul punto di iniezione e si esegue una piccola medicazione sterile.

DOPO LA PROCEDURA

Fornire indicazioni sulla corretta mobilizzazione (sdraiato per almeno trenta minuti).

Informare il paziente sulla postura adeguata per favorire la respirazione.

1. Motivare il paziente alla segnalazione tempestiva in presenza di dolore o dispnea.

2. Controllare e misurare la quantità di liquido prelevato.

3. Preparare i campioni per l’esame di laboratorio.

4. Registrare l’evento sulla Cartella Infermieristica.

Avvertenze:

Nel caso di modica quantità del versamento pleurico, il medico può essere aiutato, nella scelta dell’area

adeguata all’inserimento dell’ago, con l’ecografo.

(3)

I. R. C. C.S.

Istit Istituto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA Rionero in Vulture (PZ)

85028 Rionero in Vulture (PZ) – Via Padre Pio,1 P. IVA. 01323150761 C.F. 93002460769- Tel. 0972-726111 Fax 0972-723509 C. R. O. B

.

Complicanze maggiori Pneumotorace 11%

Lesione splenica 0.8%

Emotorace 0.8%

Complicanze minori Dolore 22%

Tosse 11%

Ematoma sottocutaneo 2%

Sieroma sottocutaneo 0.8%

CONTROINDICAZIONI ASSOLUTE Piastrinopenia (<50.000)

APTT (attività protrombinica) < 30%

CONTROINDICAZIONI RELATIVE Diatesi emorragica

Terapia anticoagulante (Warfarin, Coumadin, Plavix) Presenza di scarsa quantità di liquido

Ventilazione meccanica Basso rapporto costi-benefici Pneumonectomia

Bolle di enfisema

Mancata collaborazione da parte del paziente

Infezioni cutanee: Herpes, piodermiti, flemmoni

Ipertensione polmonare

Riferimenti

Documenti correlati

 che la riapertura dei termini per la presentazione delle domande avviene sulla base di un avviso pubblico e schema di domanda, secondo gli allegati D) e E) del

Attività di Screening Interdisciplinare: grazie ai moderni metodi interdisciplinari di screening oncologico che il nostro Centro garantisce (TC spirale, broncoscopia

DATI ATTO CHE il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza ha predisposto la nuova procedura per le segnalazioni di illeciti e

di approvare il regolamento per il conferimento, la valutazione e la revoca degli incarichi di funzione, allegato al presente provvedimento per farne parte integrante

Si precisa che la ditta offerente dovrà formulare il costo totale per l’intera fornitura e il costo dettagliato per singolo articolo offerto, nonché le schede tecniche

Nell’ipotesi in cui il candidato abbia ricoperto contestualmente l’incarico di coordinatore e di titolare di posizione organizzativa, il punteggio sarà attribuito

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA Rionero in Vulture (PZ)C. 85028 Rionero in Vulture (PZ) – Via Padre

34, comma 6 del CCNL del 7 aprile 1999 nei confronti dei lavoratori che non abbiano aderito alla banca delle ore ed i relativi riposi compensativi possono