• Non ci sono risultati.

ORDINANZA DEL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO 15 FEBBRAIO 2013, N. 16

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ORDINANZA DEL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO 15 FEBBRAIO 2013, N. 16"

Copied!
34
0
0

Testo completo

(1)

Anno 44 18 febbraio 2013 N. 37

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 32

BOLLETTINO UFFICIALE

ORDINANZA DEL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO 15 FEBBRAIO 2013, N. 16

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mi-

tigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai

Comuni, recepiti dalle pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai

sensi dell’ordinanza commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Rimodulazione e modifica

del programma degli interventi delle ordinanze n. 27 del 23 agosto 2012, n. 37 del

10 settembre 2012, n. 55 del 10 ottobre 2012, n. 90 del 14 dicembre 2012 e n.9 del

12 febbraio 2013

(2)

ORDINANZA DEL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMIS- SARIO DELEGATO 15 FEBBRAIO 2013, N. 16

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai Comuni, re- cepiti dalle pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’ordinanza commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Rimodulazione e modifica del programma de- gli interventi delle ordinanze n. 27 del 23 agosto 2012, n. 37 del 10 settembre 2012, n. 55 del 10 ottobre 2012, n. 90 del 14 dicembre 2012 e n.9 del 12 febbraio 2013

IL PRESIDENTE

IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell’art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge 1/8/2012, n. 122

Visto il D.L. 6 giugno 2012, n. 74 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interes- sato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012”, convertito con modificazioni dalla Legge n. 122 del 1 agosto 2012, pubblicata nella G.U. n. 180 del 3 agosto 2012, con cui lo scri- vente è stato nominato Commissario delegato per il superamento dello stato di emergenza, ovvero per la ricostruzione, l’assistenza alle popolazioni e la ripresa economica nei territori colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012;

Visti:

- la delibera del Consiglio dei Ministri del 22 maggio 2012, con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza, per la du- rata di 60 giorni, ovvero fino al 21 luglio 2012, in conseguenza dell’evento sismico del 20 maggio 2012 che ha colpito il terri- torio delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Mantova;

- l’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Ci- vile (OCDPC) n. 1 del 22 maggio 2012, adottata ai sensi della delibera del Consiglio dei Ministri del 22 maggio 2012, con la quale l’ambito delle iniziative d’urgenza per fronteggiare la fase di prima emergenza è stato circoscritto agli interventi di soccor- so e assistenza alla popolazione e agli interventi provvisionali urgenti, finanziabili con le risorse di cui all’art. 7 dell’ordinan- za medesima;

- la delibera del Consiglio dei Ministri del 30 maggio 2012, con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza per la durata di 60 giorni ovvero fino al 29 luglio 2012 in conseguenza dell’e- vento sismico del 29 di maggio 2012 che ha colpito, oltre alle province sopra indicate, la province di Reggio Emilia e Rovigo;

- l’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Ci- vile (OCDPC) n. 3 del 2 giugno 2012, adottata ai sensi della delibera del Consiglio dei Ministri del 30 maggio 2012, con la quale, ai fini del soccorso e dell’assistenza alla popolazione non- ché della realizzazione degli interventi provvisionali urgenti, è stata istituita in loco, ovvero presso l’Agenzia regionale di pro- tezione civile, la Direzione Comando e Controllo (DI.COMA.C), quale organismo di coordinamento delle componenti e delle strut- ture operative del Servizio nazionale della protezione civile, a supporto delle attività del Capo del Dipartimento della Prote- zione Civile;

- l’art. 1, comma 4, dell’OCDPC n. 3/2012, ai sensi del quale la DI.COMA.C, relativamente al territorio della Regione

DI.COMA.C stessa;

Evidenziato che con D.L. n. 74/2012, convertito, con modi- ficazioni, in L. 122/2012, lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 31 maggio 2013;

Evidenziato che il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, con nota prot. n. /TEREM/0049883 del 12 luglio 2012, ha segnalato ai Presidenti delle Regioni Emilia-Romagna, Lom- bardia e Veneto che, non essendo state previste risorse finanziarie aggiuntive, rispetto a quelle di cui al citato art. 7 dell’OCDPC n.

3/2012, la DI.COMA.C. non potrà autorizzare nuove spese per gli interventi provvisionali urgenti pervenuti a partire dal 13 lu- glio 2012 e nel contempo propone che la valutazione e l’eventuale autorizzazione di spesa, sia ricompresa nell’ambito della gestio- ne commissariale;

Evidenziato altresì, che il capo del Dipartimento della Pro- tezione Civile con nota prot. n. /TEREM/0039784 del 12 giugno 2012 “Indicazioni operative ed attuative delle ordinanze del Ca- po Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC N.1/2012 e OCDPC N. 3/2012)”, precisa, per quanto qui rileva, che:

- gli interventi provvisionali urgenti, di cui all’art. 1, com- ma 5, dell’OCDPC n. 1/2012 e all’art. 1, comma 9, dell’OCDPC n. 3/2012, riguardano strutture e infrastrutture pericolanti e sono finalizzati: alla salvaguardia della pubblica incolumità; all’imme- diato rientro della popolazione colpita nella propria abitazione, non fruibile per rischio indotto da dette strutture e infrastrutture;

a rimuovere le cause che pregiudicano le operazioni di soccorso ed assistenza alla popolazione;

Evidenziato che con Ordinanza n. 27 del 23 agosto 2012 sono stati integrati i precedenti criteri di ammissibilità per gli interven- ti provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza, con i seguenti ulteriori criteri comprendenti:

- il ripristino urgente della funzionalità dei servizi pubblici essenziali compromessa dagli eventi sismici in parola;

- interventi atti ad evitare la compromissione irreversibile di un bene pubblico o di fruizione pubblica, tenuto conto anche del- la funzione sociale del bene stesso;

- interventi atti a salvaguardare il valore intrinseco del bene, tenuto conto anche della funzione sociale del bene stesso;

Vista l’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezio- ne Civile (OCDPC) n. 15 del 1° agosto 2012, recante: “Ulteriori disposizioni urgenti relative agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle province di Bologna. Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo nel mese di maggio 2012”;

Richiamata la nota prot. n. PC/2012/EMG0368 del 28 luglio 2012 con cui, in anticipazione dell’ordinanza n. 15/2012 del Capo Dipartimento della Protezione Civile, l’Assessore alla sicurezza territoriale, Difesa del suolo e della costa. Protezione civile della Regione Emilia-Romagna ha fornito alcune preliminari indica- zioni organizzative ed in particolare, per le opere provvisionali ed urgenti, ha stabilito che i Comuni formulano le richieste di autorizzazione alla spesa, utilizzando il modulo allegato n. 3 al- la nota del CDPC prot. n./TEREM/0039784 del 12 giugno 2012 come modificato dalla richiamata nota assessorile;

Vista l’Ordinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012:

”Disposizioni in merito alla prosecuzione delle attività di assi-

stenza alla popolazione da parte del Commissario delegato ex

D.L. 74 a seguito della cessazione delle funzioni svolte dalla DI-

COMAC “ nella quale si dispone che:

(3)

in stretto raccordo ed avvalendosi del supporto delle Direzioni regionali competenti, le funzioni e le attività della Direzione di Comando e controllo istituita ai sensi dell’OCDPC n. 3/2012 ed, in particolare le funzioni di Coordinamento, Assistenza alla popo- lazione, Rilievo dell’agibilità e del danno, Tecnica di valutazione, Logistica, Volontariato, Sanità e sociale, Autorizzazioni di spesa;

- per le opere provvisionali ed urgenti stabilisce, conferman- do quanto già disposto dalla richiamata nota assessorile prot.

PC/2012/EMG0368 del 28/7/2012, che l’organismo di coordi- namento istituito da ciascuna Provincia interessata, effettuata l’istruttoria delle richieste di autorizzazione alla spesa pervenute dai Comuni interessati, ne inoltra l’esito all’Agenzia regionale di protezione civile che provvede a completare l’attività istruttoria per i conseguenti provvedimenti autorizzativi del Commissario delegato;

Evidenziato che la compilazione del modulo allegato n. 3 alla nota del CDPC prot. n. /TEREM/0039784 del 12 giugno 2012, co- me modificato dalla nota assessorile prot. n. PC/2012/EMG0368 del 28/7/2012, richiede l’esplicita individuazione dell’evento si- smico di riferimento tra quello del 20 e del 29 maggio 2012, a conferma del nesso di causalità tra gli interventi provvisionali e gli eventi sismici;

Viste:

- la Ordinanza Commissariale n. 18 del 3 agosto 2012: ”In- terventi provvisionali indifferibili ed urgenti valutati autorizzabili dalla Direzione Comando Controllo (DI.COMA.C.), quale or- ganismo preposto dal Dipartimento nazionale della protezione civile, ai sensi delle ordinanze n. 1 e n. 3 rispettivamente del 22 maggio 2012 e del 22 giugno 2012“ nella quale si autorizza la realizzazione di n. 87 interventi per complessivi € 1.693.547,16 (così come modificato dalle Ordinanze Commissariali n. 55 del 10 ottobre 2012 e n. 9 del 12 febbraio 2013);

- la Ordinanza Commissariale n. 20 del 7 agosto 2012 ”In- terventi provvisionali urgenti delle opere idrauliche di bonifica e di difesa suolo finalizzati alla salvaguardia della pubblica incolu- mità” nella quale si autorizza la realizzazione di n. 49 interventi per complessivi € 8.727.900,00 (così come risultanti dal com- binato disposto con la Ordinanza Commissariale n. 47 del 25 settembre 2012);

- la Ordinanza Commissariale n. 27 del 23 agosto 2012: ”In- terventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’Or- dinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012“ nella quale si autorizza la realizzazione di n. 175 interventi per complessivi € 4.121.179,03;

- la Ordinanza Commissariale n. 37 del 10 settembre 2012

”Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in si- curezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sen- si dell’Ordinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012“ nella quale si autorizza la realizzazione di n. 124 interventi per com- plessivi € 4.864.045,09 (così come modificato dalle Ordinanze Commissariali n. 55 del 10 ottobre 2012, n. 71 del 13 novembre 2012 e n. 90 del 14 dicembre 2012);

- la Ordinanza Commissariale n. 47 del 25 settembre 2012

lumità. Ordinanza n. 20 del 7 agosto 2012 – Rimodulazione del programma degli interventi ed integrazioni e parziali modifiche alle disposizioni attuative” nella quale si integrano e rimodula- no una parte degli interventi previsti nella sopracitata Ordinanza Commissariale n. 20 del 7 agosto 2012;

- la Ordinanza Commissariale n. 55 del 10 ottobre 2012 ”In- terventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’Or- dinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Rimodulazione del programma degli interventi ordinanza n.18 del 3 agosto 2012 e n.37 del 10 settembre 2012“ nella quale si autorizza la realiz- zazione di n. 124 interventi per complessivi € 3.073.695,73 (così come modificato dalla Ordinanza Commissariale n. 9 del 12 feb- braio 2013);

- la Ordinanza Commissariale n. 71 del 13 novembre 2012

”Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in si- curezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dal- le pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Ri- modulazione del programma degli interventi ordinanza n. 37 del 10 settembre 2012 e modifica degli interventi ordinanza n. 20 del 7 agosto 2012“ nella quale si autorizza la realizzazione di n. 82 interventi per complessivi € 7.649.311,36; ( così come modifica- to dalla Ordinanza Commissariale n. 90 del 14 dicembre 2012)

- la Ordinanza Commissariale n. 90 del 14 dicembre 2012

”Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in si- curezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dal- le pertinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Ri- modulazione del programma degli interventi ordinanza n. 37 del 10 settembre 2012 e modifica degli interventi ordinanza n. 71 del 13 novembre 2012“ nella quale si autorizza la realizzazione di n.

83 interventi per complessivi € 14.186.236,61 (così come modi- ficato dalle Ordinanze Commissariali n. 2 del 15 gennaio 2013 e n. 3 del 23 gennaio 2013);

- la Ordinanza Commissariale n. 2 del 15 gennaio 2013 ”In- terventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle per- tinenti Province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Rimodu- lazione del programma degli interventi dell’ordinanza n. 90 del 14 dicembre 2012“ nella quale si autorizza la realizzazione di n.

83 interventi per complessivi € 31.606.626,22 (così come modi- ficato dalle Ordinanze Commissariali n. 3 del 23 gennaio 2013 e n. 9 del 12 febbraio 2013);

- la Ordinanza Commissariale n. 9 del 12 febbraio 2013 ”In-

terventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza

finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e

del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle pertinenti

province e trasmessi al Commissario Delegato, ai sensi dell’Or-

dinanza Commissariale n. 17 del 2 agosto 2012. Rimodulazione

e modifica del programma degli interventi delle ordinanze n. 18

del 3 agosto 2012, n. 55 del 10 ottobre 2012 e n. 2 del 15 gennaio

2013“ nella quale si autorizza la realizzazione di n. 180 interventi

(4)

- la Ordinanza Commissariale n. 82 del 23 novembre 2012

”Disposizioni relative alla rendicontazione della spesa ed alla ero- gazione delle somme spettanti per gli interventi provvisionali e di messa in sicurezza urgenti di cui alle ordinanze commissariali n.

18/2012, 20/2012, 27/2012, 37/2012, 47/2012, 55/2012 e 71/2012.

Ricognizione degli interventi e delle disposizioni procedurali ivi previste, come integrate e modificate dalla presente ordinanza”;

Richiamato in particolare, il penultimo paragrafo del pun- to 8 “Modalità di erogazione agli enti attuatori delle somme spettanti e di rendicontazione della spesa” della Ordinanza Com- missariale n. 82 del 23 novembre 2012 che recita:“ E’ onere del soggetto attuatore dichiarare, tra l’altro, in sede di dichiarazio- ne sostitutiva tramite l’applicazione web “Tempo reale”, che le spese documentate non sono coperte da altre fonti di finanzia- mento pubblico e privato. E’ onere, altresì, del soggetto attuatore dichiarare se il bene danneggiato è coperto da polizza assicura- tiva. In caso di copertura assicurativa, la somma spettante, nei limiti del finanziamento autorizzato con provvedimento commis- sariale, è liquidata al netto dell’indennizzo assicurativo ai sensi dell’art. 3, comma 1, del D.L. n. 74/2012 convertito, con modifi- cazioni, dalla L. n.122/2012”;

Dato atto che per gli interventi provvisionali di messa in si- curezza di cui all’allegato 1 delle ordinanze n. 90/2012, 2/2013, 3/2013, 9/2013, della presente ordinanza e di tutte le ordinanze menzionate nella ordinanza commissariale n. 82 del 23 novembre 2012, per i quali ricorrono gli obblighi delle verifiche di sicurezza di cui all’art. 3 del D.L. n. 74/2012 convertito, con modificazio- ni, dalla L. n.122/2012, gli enti attuatori sono tenuti ad adottare appositi interventi finalizzati a risolvere adeguatamente le even- tuali carenze strutturali riscontrate dalle citate verifiche;

Preso atto delle istruttorie condotte dalle Provincie/CCP che attestano la rispondenza delle opere a fattispecie e requisi- ti vigenti, nonché per indicazione della spesa massima ritenuta autorizzabile, per gli interventi indifferibili e urgenti di messa in sicurezza trasmesse dai Comuni, a supporto dell’azione del Commissario delegato ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n.

17 del 2 agosto 2012, avendo a riferimento sia i criteri di cui al- la nota del Capo del Dipartimento della Protezione Civile prot.

n./TEREM/0039784 del 12 giugno 2012 sia gli ulteriori criteri di ammissibilità di cui alla Ordinanza Commissariale n. 27/2012;

Preso atto che, stante la necessità di autorizzare in via spe- ditiva la spesa per la esecuzione degli interventi provvisionali di cui all’All. 1, parte integrante e sostanziale della presente ordi- nanza commissariale, la congruità economica degli interventi in parola viene attestata dagli enti attuatori preliminarmente all’af- fidamento dei lavori;

Ritenuto pertanto necessario autorizzare la spesa degli interventi in parola, subordinando l’attuazione degli stessi all’ac- quisizione di pareri, visti e nulla osta ed atti di assenso comunque denominati, con particolare riguardo al parere della Soprinten- denza, ai sensi dell’art. 12 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, D.lgs n. 42/2004, e alle Ordinanze Sindacali concer- nenti la pubblica incolumità anche per gli edifici privati, dando in ogni caso adeguata informazione alle proprietà;

Ritenuto:

- di specificare l’Ente Attuatore dell’intervento dell’Ordi- nanza Commissariale n. 9 del 12 febbraio 2013 identificato dal CODICE ID 2020, non specificato per mero errore materiale, in

del 13/12/2012;

- di modificare l’Ente Attuatore dell’intervento dell’Ordi- nanza Commissariale n. 90 del 14 dicembre 2012 identificato da CODICE ID 817, assegnato per mero errore materiale alla

“Diocesi di Finale Emilia” in vece della “Parrocchia di Finale Emilia” (MO) come da precisazione acquisita agli atti con pro- tocollo PC.2013.0002397 del 14/02/2013;

- di annullare l’intervento identificato dal CODICE ID 911

“Intervento di demolizione parziale di edificio a rischio crollo sulla pubblica via sito in via Griffona 2, località Fossa e tiran- tatura della facciata a rischio di ribaltamento sulla pubblica via dell'edificio sito in Via Griffona 1” di € 29.024,77, contenuto nell’Ordinanza Commissariale n. 27 del 23 agosto 2012, come da richiesta del CCP di Modena prot. 115962 del 12/12/2012 acquisita con protocollo PC.2013.23155 del 12/12/2012 e di sostituirlo integralmente con l’intervento CODICE ID 2290 “In- tervento provvisionale urgente di demolizione dei due edifici di Via Griffona n.1-2, località Fossa, a salvaguardia della pubblica incolumità” di € 26.464,62, contenuto nella presente ordinanza;

- di annullare l’intervento identificato dal CODICE ID 1040

“Interventi provvisionali urgenti di risoluzione dei collegamenti tra elementi verticali ed orizzontali dell'edificio "Magazzini co- munali di Mirandola" (uso magazzino/deposito e manutenzione mezzi e materiali) finalizzati alla gestione delle operazioni di soc- corso e assistenza alla popolazione” di € 92.743,12, contenuto nell’Ordinanza Commissariale n. 37 del 10 settembre 2012 come da richiesta del COC di Mirandola prot. 31 del 14/02/2013 acqui- sita con protocollo PC.2013.2464 del 15/02/2013 e di sostituirlo integralmente con l’intervento ID 2373 “Interventi provvisiona- li urgenti di demolizione di muratura, rimozione e ripristino del controsoffitto in cartongesso sui "Magazzini comunali di Miran- dola" siti in Via XXV Aprile - zona artigianale - finalizzati alla gestione delle operazioni di soccorso e assistenza alla popolazio- ne.” di € 178.984,40, contenuto nella presente ordinanza;

- di annullare l’intervento CODICE ID 1398 per un importo di € 16.417,57 di cui all’allegato 1 dell’Ordinanza Commissariale n. 55/2012 come da precisazione acquisita agli atti con protocol- lo PC.2013.0002431 del 14/02/2013;

così come indicato nell’allegato 1 della presente ordinanza, di cui costituisce parte integrante e sostanziale

Dato atto che a seguito delle modifiche sopra citate, gli oneri finanziari stimati per gli interventi provvisionali urgenti auto- rizzati con la propria ordinanza n. 27/2012 ammontano a 174 interventi per un importo complessivo pari ad € 4.092.154,26 in vece di € 4.121.179,03;

Dato attoche a seguito delle modifiche sopra citate, gli oneri finanziari stimati per gli interventi provvisionali urgenti auto- rizzati con la propria ordinanza n. 37/2012 ammontano a 123 interventi per un importo complessivo pari ad € 4.771.301,97 in vece di € 4.864.045,09;

Dato atto che a seguito delle modifiche sopra citate, gli oneri finanziari stimati per gli interventi provvisionali urgenti auto- rizzati con la propria ordinanza n. 55/2012 ammontano a 123 interventi per un importo complessivo pari ad € 3.057.278,16 in vece di € 3.073.695,73;

Dato atto, altresì, che:

- gli interventi di cui all’allegato 1, parte integrante e so-

stanziale della presente ordinanza, come descritti nelle rispettive

(5)

in precedenza e che è necessario provvedere urgentemente alla loro esecuzione;

- gli interventi sono stati ritenuti autorizzabili dalla Agenzia regionale di Protezione Civile, di cui al punto precedente a se- guito della relativa istruttoria speditiva;

- gli interventi relativi all’attività di demolizione, rimozio- ne, trasporto all’impianto di prima destinazione, selezione e trattamento dei materiali, trasporto alla destinazione finale delle macerie e dei connessi materiali derivanti dalle lavorazioni, sa- ranno attuati ai sensi del D.L. n. 74 del 2012 convertito con L.

n. 122 del 2012, della circolare n. 2 del 16/06/2012, del OCD n. 34 del 3/09/2012 e del OCD n. 79 del 21/11/2012;

Verificato che il fabbisogno complessivo risultante dalle previsioni di spesa per i 311 interventi elencati nell’allegato 1 ammonta ad € 20.041.305,68;

Ritenuto, pertanto, di assicurare la copertura finanziaria degli interventi provvisionali indifferibili e urgenti di messa in sicurez- za di cui al predetto allegato 1, a valere sulle risorse provenienti dal Fondo per la ricostruzione di cui all’art. 2, comma 1, del D.L.

n. 74/2012, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 122/2012;

Visto l'art. 27, comma 1, della legge 24 novembre 2000, n. 340 e successive modifiche ed integrazioni ai sensi del qua- le i provvedimenti commissariali divengono efficaci decorso il termine di 7 giorni per l'esercizio del controllo preventivo di legit- timità da parte della Corte dei Conti, e possono essere dichiarati provvisoriamente efficaci con motivazione espressa dell'orga- no emanante;

Ritenuto, pertanto,necessario dichiarare il presente provve- dimento provvisoriamente efficace ai sensi dell'art. 27, comma 1, della legge n. 340/2000, considerate le finalità cui rispondono gli interventi di cui all’allegato 1 che impongono di procedere in via d’urgenza;

Visti:

- la legge 24 febbraio 1992, n. 225 “Istituzione del Servizio nazionale di protezione civile” e successive modifiche ed inte- grazioni;

- il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 “Conferimen- to di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 mar- zo 1997, n. 59”;

- il decreto legge 7 settembre 2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401 “Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture preposte alle attività di protezione civile e per migliorare le strut- ture logistiche nel settore della difesa civile”;

- la legge regionale 7 febbraio 2005, n. 1 "Norme in materia di protezione civile e volontariato. Istituzione dell'Agenzia regio- nale di protezione civile";

- il decreto legge 15 maggio 2012, n. 59 “Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile”, convertito, con modifica- zioni, dalla legge 12 luglio 2012, n. 100;

- il decreto legge 6 giugno 2012, n. 74 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferra- ra, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012”

convertito con modificazioni dalla legge n. 122 del 1 agosto 2012;

interventi provvisionali indifferibili e urgenti di messa in si- curezza e la conseguente spesa per ciascuno prevista, descritti nell’elenco di cui all’allegato 1 parte integrante e sostanziale del presente atto, e di incaricare quali enti attuatori per la loro realizzazione i soggetti indicati a fianco di ciascun intervento;

2. di finanziare i conseguenti oneri stimati in complessivi

€ 20.041.305,68 nei limiti e secondo i criteri previsti nei punti successivi, a valere sulle risorse provenienti dal Fondo per la ricostruzione di cui all’art. 2, comma 1, del D.L. n. 74/2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2012;

3. di stabilire che, stante la necessità di autorizzare in via spedi- tiva la spesa per la esecuzione degli interventi provvisionali di cui all’All. 1, parte integrante e sostanziale della presen- te ordinanza commissariale, la congruità economica degli interventi in parola viene attestata dagli enti attuatori preli- minarmente all’affidamento dei lavori;

4. di autorizzare la spesa degli interventi in parola, subordinan- do l’attuazione degli stessi all’acquisizione di pareri, visti e nulla osta ed atti di assenso comunque denominati, con par- ticolare riguardo alla autorizzazione ai sensi dell’art. 12 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, D.lgs n. 42/2004, rilasciata dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Pa- esaggistici dell’Emilia-Romagna, e alle Ordinanze Sindacali concernenti la pubblica incolumità, anche per gli edifici pri- vati dando in ogni caso adeguata informazione alle proprietà;

5. di stabilire che eventuali oneri finanziari aggiuntivi rispetto all’importo della spesa stimata e prevista in corrispondenza di ciascun intervento di cui all’allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, saranno a carico degli enti attuatori;

6. di stabilire che agli interventi finanziati con le ordinanze 90/2012, 2/2013, 3/2013, 9/2013 e con la presente ordinan- za, si applicano le procedure indicate nella propria ordinanza n. 82 del 23 novembre 2012;

7. di stabilire che agli interventi provvisionali di messa in sicu- rezza di cui all’allegato 1 delle ordinanze 90/2012, 2/2013, 3/2013, 9/2013, con la presente ordinanza e di tutte le ordi- nanze menzionate nella ordinanza commissariale n. 82 del 23 novembre 2012, per i quali ricorrono gli obblighi del- le verifiche di sicurezza di cui all’art. 3 del D.L. n. 74/2012 convertito, con modificazioni, dalla L. n.122/2012, gli en- ti attuatori devono provvedere alla esecuzione di appositi interventi finalizzati a risolvere adeguatamente le eventuali carenze strutturali riscontrate dalle citate verifiche di sicu- rezza;

8. di specificare l’Ente Attuatore dell’intervento dell’Ordinan- za Commissariale n. 9 del 12 febbraio 2013 identificato dal CODICE ID 2020, non specificato per mero errore mate- riale, in “Comune di Finale Emilia” (MO), conformemente all’All.3 prot. 116473 del 13/12/2012, acquisita con proto- collo PC.2012.23227 del 13/12/2012;

9. di modificare l’Ente Attuatore dell’intervento dell’Ordinan- za Commissariale n. 90 del 14 dicembre 2012 identificato da ID 817, assegnato per mero errore materiale alla “Diocesi di Finale Emilia” invece della “Parrocchia di Finale Emilia”

(MO) come da precisazione acquisita agli atti con protocol- lo PC.2013.0002397 del 14/2/2013;

10. di annullare l’intervento identificato dal CODICE ID 911

(6)

tirantatura della facciata a rischio di ribaltamento sulla pub- blica via dell'edificio sito in via Griffona 1” di € 29.024,77, contenuto nell’Ordinanza Commissariale n. 27 del 23 ago- sto 2012, come da richiesta del CCP di Modena prot. 115962 del 12/12/2012 acquisita con protocollo PC.2013.23155 del 12/12/2012 e di sostituirlo integralmente con l’intervento CODICE ID 2290 “Intervento provvisionale urgente di demo- lizione dei due edifici di Via Griffona n.1-2, località Fossa, a salvaguardia della pubblica incolumità” di € 26.464,62, con- tenuto nella presente ordinanza;

11. di annullare l’intervento identificato dal CODICE ID 1040

“Interventi provvisionali urgenti di risoluzione dei colle- gamenti tra elementi verticali ed orizzontali dell'edificio

"Magazzini comunali di Mirandola" (uso magazzino/depo- sito e manutenzione mezzi e materiali) finalizzati alla gestione delle operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione”

di € 92.743,12, contenuto nell’Ordinanza Commissariale n. 37 del 10 settembre 2012 come da richiesta del COC di Mirandola prot. 31 del 14/2/2013 acquisita con protocollo PC.2013.2464 del 15/2/2013 e di sostituirlo integralmente con l’intervento ID 2373 “Interventi provvisionali urgenti di demolizione di muratura, rimozione e ripristino del controsof- fitto in cartongesso sui "Magazzini comunali di Mirandola"

siti in Via XXV Aprile - zona artigianale - finalizzati alla gestione delle operazioni di soccorso e assistenza alla popo- lazione.” di € 178.984,40, contenuto nella presente ordinanza;

12. di annullare l’intervento ID 1398 per un importo di

€ 16.417,57 di cui all’allegato 1 dell’Ordinanza Commissa- riale n. 55/2012 come da precisazione acquisita agli atti con protocollo PC.2013.0002431 del 14/2/2013;

13. di rimodulare, a seguito della modifica di cui al punti 10, gli oneri complessivi finanziati con l’Ordinanza Commissariale n. 27/2012 in € 4.092.154,26 a valere sulle risorse provenien- ti dal Fondo per la ricostruzione di cui all’art. 2, comma 1, del D.L. n. 74/2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2012, confermandola in ogni altra sua parte;

14. di rimodulare, a seguito della modifica di cui al punto 11 gli oneri complessivi finanziati con l’Ordinanza Commissariale n. 37/2012 in € 4.771.301,97 a valere sulle risorse provenien- ti dal Fondo per la ricostruzione di cui all’art. 2, comma 1, del D.L. n. 74/2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2012, confermandola in ogni altra sua parte;

15. di rimodulare, a seguito della modifica di cui al punto 12 gli oneri complessivi finanziati con l’Ordinanza Commissariale n. 55/2012 in € 3.057.278,16 a valere sulle risorse provenien- ti dal Fondo per la ricostruzione di cui all’art. 2, comma 1, del D.L. n. 74/2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2012, confermandola in ogni altra sua parte;

bano fare riferimento rispettivamente al Punto “3.Prezziari regionali” ed al Punto “4.Spese generali e tecniche” dell’Al- legato 1 alla Ordinanza Commissariale n. 82 del 23 novembre 2012 ”Disposizioni relative alla rendicontazione della spesa ed alla erogazione delle somme spettanti per gli interventi provvisionali e di messa in sicurezza urgenti di cui alle ordi- nanze commissariali n. 18/2012, 20/2012, 27/2012, 37/2012, 47/2012, 55/2012 e 71/2012. Ricognizione degli interventi e delle disposizioni procedurali ivi previste, come integrate e modificate dalla presente ordinanza”;

17. di dare atto che gli enti attuatori provvederanno ad acquisire su tutti gli interventi gli assensi comunque denominati da ri- lasciarsi a cura delle amministrazioni pubbliche competenti e di altri soggetti nei casi previsti dalle vigenti normative di settore, anche avvalendosi delle procedure di semplificazio- ne amministrativa previste dal D.L. n. 74/2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2012;

18. di stabilire che gli enti pubblici nella veste di stazione ap- paltante, per la realizzazione degli interventi previsti nella presente ordinanza e in tutte le ordinanze richiamate in pre- messa, adeguino le proprie azioni a quanto previsto dal codice antimafia D. Lgs 159/2011 e successive modifiche integra- zioni, nonché alle Linee Guida antimafia di cui all’articolo 5 -bis, comma 4, del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, con- vertito, con modificazioni, dalla legge 1 agosto 2012, n. 122, recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio del- le province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012.” (Deliberazione del 15 ottobre 2012), del Ministero dell’Interno Comitato di coordinamento per l’alta sorveglianza delle grandi opere del 9/11/2012 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repub- blica Italiana Serie generale n. 262 del 9/11/2012);

19. di stabilire che per la gestione delle macerie e dei rifiuti gli enti attuatori si atterranno a quanto previsto dal D.L. n. 74 del 2012 convertito con L. n. 122 del 2012, dalla circolare n. 2 del 16/6/2012, dalla OCD n. 34 del 3/9/2012 e dal OCD n. 79 del 21/11/2012;

20. di dichiarare la presente ordinanza provvisoriamente effica- ce ai sensi della L. 24/11/2000, n. 340 e di disporre l’invio alla Corte dei Conti per il controllo preventivo di legittimità ai sensi della L. n. 20/1994;

21. di pubblicare la presente ordinanza nel Bollettino Ufficia- le Telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT).

Bologna, 15 febbraio 2013

I

l

C

ommIssarIo

D

elegato

Vasco Errani

(7)

Allegato 1 N.Progr. CodiceInterventoProt. Ente Data prot. EnteProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo InterventoImporto IVAinclusaCodice ID 10836318907919/12/12BolognaCREVALCOREComune di Crevalcore Intervento provvisionale urgente sulla torre nord facente parte del complesso monumentale del castello dei Ronchi sito in via Argini Nord 3277/B, mediante puntellamento e tirantatura finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 114.001,98 2298 20836418824518/12/12BolognaCREVALCOREComune di Crevalcore Intervento provvisionale di messa in sicurezza della chiesa Immacolata Concezione sita in piazzale Porta Modena mediante puntellamento, tirantatura e ripristino coperture finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 106.501,41 2314

30836518924719/12/12BolognaCREVALCOREComune di Crevalcore Intervento provvisionale di messa in sicurezza della Chiesa Patronale di San Silvestro, sita in Piazza Malpighi n.1, mediante puntellamento facciate, imbragatura elementi esterni, tirantatura pareti, protezione coperto e rimozione di alcune parti, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 647.904,36 2318 40836618923219/12/12BolognaCREVALCOREComune di Crevalcore Intervento provvisionale di messa in sicurezza della "Chiesa della Rotonda" di Santa Caterina sita in via del Papa 2417, mediante cerchiatura e tirantatura finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità . € 34.281,27 2319

50836718922119/12/12BolognaCREVALCOREComune di Crevalcore Intervento provvisionale di messa in sicurezza della Chiesa di S. Giuseppe di Caselle (loc. Caselle), via del Papa n.8, mediante puntellamento delle pareti e ripristino parzialedella copertura, finalizzato alla rimozione del rischio indotto sulla via adiacente ed al rientro della popolazione in abitazioni agibili, nonché alla salvaguardia del bene monumentale. € 45.667,95 2321 60836818899519/12/12BolognaCREVALCOREComune di Crevalcore Intervento provvisionale urgente sulla chiesa di Sammartini sita in via Don Dossetti 10 - loc. Sammartini - mediante puntellamento della facciata principale dell'abside e del campanile finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità, al rientro di famiglie in abitazioni agibili. € 49.066,47 2322

708369658117/01/13BolognaCREVALCOREComune di Crevalcore Intervento provvisionale di messa in sicurezza della torre sud, degli alloggi e della Chiesa di San Matteo facenti parte del complesso monumentale del Castello dei Ronchi, sito in via Argini Nord 3205, mediante cerchiatura e posa di piastre e barre d'acciaio finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 323.760,36 2363 80837018827018/12/12BolognaPIEVE DI CENTO Comune di Pieve di Cento Intervento di demolizione del tratto del muro di recinzione del Campo Sportivo posto sulla via Circonvallazione e successivo ripristino con pannelli in rete e lamiera metallica e contestuale riutilizzo della pista ciclabile adiacente, finalizzato alla messa in sicurezza della viabilità ciclopedonale. € 19.102,50 2324 90837118825918/12/12BolognaSAN GIORGIO DI PIANO Comune di San Giorgio di Piano Intervento provvisionale urgente di demolizione totale dell'ex Casa del Fascio, sita in via Carducci, finalizzata alla salvaguardia della pubblica incolumità. (Autorizz. Demanio n.15695/2012) € 45.808,41 2256 100837213711111/09/12Bologna SAN GIOVANNI IN PERSICETO Comune di San Giovanni in Persiceto Intervento provvisionale di messa in sicurezza, tramite puntellamenti, dell'edificio denominato "Maieutica", sito in via Palma n.4, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 13.310,00 1477 110837318718817/12/12BolognaSAN GIOVANNI IN PERSICETO Comune di San Giovanni in Persiceto Intervento provvisionale di messa in sicurezza del cimitero del capoluogo, circonvallazione Vittorio Veneto 24, mediante riparazione di elementi strutturali e di finitura lesionati, finalizzato al ripristino del servizio cimiteriale. € 8.591,00 2328

120837418718817/12/12Bologna SAN GIOVANNI IN PERSICETO Comune di San Giovanni in Persiceto Intervento provvisionale di messa in sicurezza del cimitero di San Matteo della Decima, via Cimitero, mediante riparazione di elementi strutturali e di finitura lesionati, finalizzato al ripristino del servizio cimiteriale. € 968,00 2329

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012

Pagina 1

(8)

Allegato 1 N.Progr. CodiceInterventoProt. Ente Data prot. EnteProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo InterventoImporto IVAinclusaCodice ID

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012

130837518718817/12/12BolognaSAN GIOVANNI IN PERSICETO Comune di San Giovanni in Persiceto Intervento provvisionale di messa in sicurezza del cimitero di Amola, via Bergnana 16/A, mediante riparazione di elementi strutturali e di finitura lesionati, finalizzato al ripristino del servizio cimiteriale. € 363,00 2330

14083769385723/11/12FerraraARGENTAComune di Argenta Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio ex Villa Giordani di Santa Maria Codifiume in Via Fascinata 98, destinato ad accogliere attività socio-assistenziali.€ 100.000,00 1725 1508377PG 9641704/12/12FerraraCENTOComune di Cento Interventi provvisionali di messa in sicurezza dell'Oratorio della Pietà, finalizzato alla riapertura della pubblica via e della zona rossa.€ 3.146,96 1772 1608378PG 9643404/12/12FerraraCENTOComune di Cento Intervento provvisionale di messa in sicurezza del "Palazzo del Governatore", sito in Piazza Guercino n.39, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità e alla riapertura della viabilità e della zona rossa. Ad integrazione dell'intervento con ID 1272 (Prot. CCP 68692 del 14/08/12) già approvato con Ord.Comm. n.37 del 10/09/2012. € 21.064,98 1781 170837915102/01/13FerraraCENTOComune di Cento Intervento provvisionale urgente sul Campanile di Reno Centese, via Chiesa, mediante puntellamento interno ed esterno e delimitazione perimetrale, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 9.322,32 2279

18083809788910/12/12FerraraFERRARAArcidiocesi di Ferrara eComacchio Intervento provvisionale mediante realizzazione di mantovana e smontaggio del canaledi gronda sul tetto della Chiesa di Sant'Antonio Abate, finalizzato alla riapertura di via Cavedone e alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 11.800,00 1875 1908381181209/01/13FerraraFERRARA Arcidiocesi di Ferrara eComacchio Interventi provvisionali di messa in sicurezza della Chiesa di Santa Maria in Vado, sita in via Borgovado, mediante rimozione delle porzioni pericolanti e consolidamento della facciata, finalizzati alla fruibilità del del bene, alla conservazione del suo valore intrinseco ed alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 39.830,78 2336

2008382235411/01/13FerraraFERRARAArcidiocesi di Ferrara eComacchio Intervento provvisionale di messa in sicurezza del campanile di San Domenico, sito in piazza Sacrati 10/a, mediante interventi puntuali di scuci-cuci, tirantatura, puntellazione,copertura provvisoria e rimozione macerie interne al campanile per la fruibilità del bene, la conservazione del valore intrinseco e per la salvaguardia della pubblica incolumità. € 64.524,77 2347 2108383197810/01/13FerraraFERRARAArcidiocesi di Ferrara eComacchio Intervento provvisionale di messa in sicurezza della Chiesa e del convento di Santo Spirito siti in via Montebello mediante riparazione delle parti lesionate di copertura, l'inserimento di guaina impermeabilizzante e sostituzione di lattonerie, finalizzato alla fruibilità del del bene, alla conservazione del suo valore intrinseco ed alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 39.918,14 2348

2208384313514/01/13FerraraFERRARAAUSL Ferrara Intervento provvisionale di messa in sicurezza della struttura adibita a comunità terapeutica diurna e notturna di salute mentale denominata "Gli Olmi" & "La Luna" sita in via Quartieri 2 . € 134.800,05 2343 230838510007418/12/12FerraraFERRARAComune di Ferrara Interventi provvisionali di messa in sicurezza mediante cucitura armata di strutture in quota (manufatti con struttura voltata) in Vicolo dei Chiodaiuoli per la salvaguardia della pubblica incolumità. € 4.189,90 2296

240838610132921/12/12FerraraMIRABELLOComune di Mirabello Intervento provvisionale urgente mediante puntellamento del fronte e dell'area sagrato della Chiesa S. Paolo sita in p.zza Battaglini 11. Intervento eseguito con il supporto dei Vigili del Fuoco. € 258.000,00 2327

Pagina 2

(9)

Allegato 1 N.Progr. CodiceInterventoProt. Ente Data prot. EnteProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo InterventoImporto IVAinclusaCodice ID

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012

2508387255111/01/13FerraraMIRABELLOComune di Mirabello Interventi provvisionali urgenti di transennatura e delimitazione di zone chiuse al traffico e viabilità pedonale realizzati in varie zone del territorio comunale (via Provinciale 5, Corso Italia 186/188, 258 e 458, piazza Battaglini, via Giovecca 34, Via Cavour 9, via Belvedere 7, via Risorgimento) nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre 2012, finalizzati alla salvaguardia della pubblica incolumità. Nolo transenne ed apparecchi semaforici mobili. € 7.018,00 2344

2608388251911/01/13FerraraMIRABELLOComune di Mirabello Intervento provvisionale urgente di istituzione di senso unico alternato sulla S.P. 67 Mirabello - Casumaro in corrispondenza del civico n°5, a seguito del restringimento della carreggiata, a salvaguardia della pubblica incolumità. Noleggio di impianto semaforico mobile per il periodo Giugno-Settembre 2012. € 6.292,00 2345 2708389251911/01/13FerraraMIRABELLOComune di Mirabello Intervento provvisionale urgente di istituzione di senso unico alternato sulla S.P. 67 Mirabello - Casumaro in corrispondenza del civico n°5, a seguito del restringimento della carreggiata, a salvaguardia della pubblica incolumità. Installazione di impianto semaforico mobile. € 5.494,61 2346

28083909861012/12/12FerraraPOGGIO RENATICOComune di Poggio Renatico Intervento provvisionale di messa in sicurezza della Torre Fornasini mediante ponteggi, catene e sbadacchiature per la salvaguardia della pubblica incolumità e per favorire il rientro di due famiglie nelle proprie abitazioni. € 197.681,33 1863 2908391PG 9587003/12/12FerraraSANT'AGOSTINO Comune di Sant'Agostino Intervento provvisionale di mantenimento in essere del ponteggio della Torre Campanaria della Chiesa parrocchiale di Sant'Agostino, sita in via Statale, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità, al rientro della popolazione nelle proprie abitazioni e a consentire il successivo intervento di ristrutturazione. € 11.253,00 1771

30083928269311/10/12FerraraVIGARANOMAINARDA Comune di Vigarano Mainarda Intervento provvisionale mediante tirantatura e ripresa della copertura dell'edificio di proprietà comunale, sito in Piazza della Repubblica n.10, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità e al rientro della popolazione nelle proprie abitazioni. € 4.924,70 1568 310839311736017/12/12ModenaBASTIGLIAComune di Bastiglia Intervento provvisionale di messa in sicurezza del Museo della Civiltà Contadina, sito in P.zza Repubblica n.51, mediante riparazione delle lesioni sulle murature, demolizione della copertura lesionata e ricostruzione della stessa, inserimento di catene nella torretta, finalizzato alla salvaguardia del valore intrinseco del bene e alla fruibilità della struttura. € 546.756,43 2262

320839411333205/12/12ModenaBOMPORTOArcidiocesi di Modena-Nonantola Intervento provvisionale urgente di sostegno della facciata della Chiesa di S. Michele in Solara, sita in via Panaria Bassa, mediante puntellamento in legno, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 14.090,85 1792 330839510311307/11/12ModenaBOMPORTOComune di Bomporto Intervento provvisionale di riparazione strutturale dell'edificio adibito a "Centro Civico", sito in via Primo Maggio n.23 (loc. Solara), mediante ricucitura delle lesioni tra i due corpi di fabbrica adiacenti per evitare il martellamento sismico e applicazione di rinforzi in fibra, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità e a garantire la continuità del pubblico servizio. € 23.448,82 1632

340839610951423/11/12ModenaBOMPORTOComune di Bomporto Intervento provvisionale di messa in sicurezza della ciminiera in mattoni "Ex Fornace", sita in P.zza dello Sport, mediante rinforzo e consolidamento della struttura, finalizzato all'eliminazione del pericolo di crollo, alla rimozione della paratia a protezione dell'asilo nido adiacente "Peter Pan" e per consentire il ripristino della viabilità. € 69.000,00 1723 350839711598612/12/12ModenaBOMPORTOComune di BomportoIntervento di demolizione totale della palazzina prospicente via Nazionale 6, loc. Sorbara di Bomporto, finalizzato al ripristino della viabilità sulla SS 12. € 1.052,70 1858

Pagina 3

(10)

Allegato 1 N.Progr. CodiceInterventoProt. Ente Data prot. EnteProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo InterventoImporto IVAinclusaCodice ID

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012

360839811539111/12/12ModenaBOMPORTOComune di Bomporto Intervento provvisionale di ripristino crepe e fessurazioni dell'asilo nido comunale di Bomporto "Peter Pan" sito in via Tevere 77, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 2.178,00 1878

370839911766017/12/12ModenaBOMPORTOComune di BomportoIntervento provvisionale di messa in sicurezza del cimitero di San Michele sito in via Panaria Bassa 48, finalizzato al ripristino del servizio cimiteriale. € 151.314,47 1922 380840011780617/12/12ModenaCAMPOSANTO Comune di Camposanto Interventi di messa in sicurezza mediante consolidamento della facciata dell'edificio sito in via Panaria Est n.232 (loc. La Rangona), finalizzato al rientro di 4 persone nella propria abitazione agibile e alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 10.725,00 1931 39084018610417/09/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza del "Circolo Culturale Mattatoio", via Rodolfo Pio n.4, mediante smontaggio della copertura e ricostruzione della stessa edel camino della centrale termica, finalizzato alla salvaguardia del valore intrinseco delbene e al ripristino della funzionalità del servizio. € 61.504,79 1381

40084029139102/10/12ModenaCARPIComune di Carpi Interventi provvisionali di messa in sicurezza del Palazzo di Giustizia, sito in Viale G. Carducci n.34, mediante fissaggio dei controsoffitti fessurati della Sala Udienze e della Biblioteca Giuridica e rinforzi di una trave di colmo della copertura soprastante, finalizzati al ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e ad evitare la compromissione irreversibile del bene. € 25.424,70 1537 410840311769917/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio "Ex scuola elementare", via Lunga 1 località Migliarina, mediante riparazione del cornicione di gronda e della copertura, finalizzato alla salvaguardia del fabbricato ed al ripristino della funzionalità dello stesso. € 60.531,54 1923

420840411769717/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale urgente di demolizione totale del fabbricato di proprietà comunale di via Guastalla 12/a, finalizzato alla rimozione del rischio di crollo sull'area pubblica circostante. € 13.438,97 1924 430840511769417/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio comunale di Via Guastalla 5, sede di CRI, Aido, Avis e guardia medica, mediante ripristino del cornicione e della copertura in coppi, al fine della salvaguardia del bene ed al ripristino della funzionalità dello stesso. € 55.053,94 1926

440840611768917/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio "Ex scuola elementare" ora "Centro di prima accoglienza", via Chiesa di Cortile 1, località Cortile, mediante riparazione del cornicione di gronda e della copertura, finalizzato alla salvaguardia del fabbricato ed al ripristino della funzionalità dello stesso. € 32.604,16 1929 450840711768717/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento di demolizione parziale del fabbricato sito in via Castelli Pulica Parpaglia n.1, Loc. Cortile, per pericolo di crollo sulla medesima Via. O. S. n.47257 del 07/12/2012.€ 21.099,00 1930

460840811956720/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza sulla Chiesa della Sagra (Pieve di Santa Maria in Castello), piazzale Re Astolfo, mediante incatenamento di muri e tetto, rifacimento della copertura, puntellatura ed ancoraggio di elementi interni, finalizzato alla salvaguardia del valore intrinseco del bene. € 69.619,89 2031

Pagina 4

(11)

Allegato 1 N.Progr. CodiceInterventoProt. Ente Data prot. EnteProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo InterventoImporto IVAinclusaCodice ID

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012

470840911708514/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza della palestra comunale Velosport, Via don Minzoni 1, mediante ripresa del manto di copertura e ripristino dei muri e cornicioni fessurati, finalizzato alla salvaguradia e conservazione dell'immoboile tutelato ex. Dlgs 42/2004 € 50.500,00 2076

480841011709514/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza del cimitero di Cortile, via Chiesa, mediante recupero del manto di copertura, a salvaguardia del complesso e per garantire il servizio cimiteriale. Intervento integrativo a quanto richiesto con ID 1540 autorizzato con Ord. Comm. 2/2013. € 45.000,00 2079 490841111956620/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza della parte del Castello dei Pio, sede dei Musei della Città e dell'Archivio Storico, mediante riparazione di volte e pareti del sottotetto, delle logge del 1° e 2° ordine, ricostruzione della copertura della Torre diPasserino Bonaccolsi, finalizzato alla salvaguardia e alla conservazione dell'edificio storico ed al ripristino della funzionalità dei servizi. € 370.000,00 2088

500841211956220/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale urgente sul portico di via Berengario, mediante puntellamento, riparazione delle lesioni nelle volte e riparazione della copertura, finalizzato alla messa in sicurezza del porticato e della viabilità ciclabile adiacente. € 60.521,82 2096 510841311851818/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza del Cimitero frazionale di San Martino Secchia, via Livorno, mediante riparazione della copertura, finalizzato al ripristino del servizio cimiteriale. € 136.932,63 2098

520841411852218/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza del Cimitero frazionale di Budrione, via del Cimitero, mediante riparazione della copertura, finalizzato al ripristino del servizio cimiteriale. € 115.705,36 2099 530841511852118/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza del Cimitero frazionale di San Marino, via Caselle, mediante riparazione della copertura, finalizzato al ripristino del servizio cimiteriale. € 121.209,81 2101

540841611852918/12/12ModenaCARPIComune di CarpiIntervento di demolizione controllata del fabbricato di via Verrini 75, località Fossoli, a salvaguardia della pubblica incolumità sulla medesima via. O. S. 41.199 del 30/10/2012.€ 10.630,92 2120 550841711650813/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale urgente sulla "Ex scuola elementare di San Marino", via Chiesa di San Marino 1, località San Marino , mediante riparazione della copertura, delle pareti, puntellamento, cerchiatura e tirantatura, finalizzato ad evitare la compromissione dell'edificio, sede di associazioni culturali. € 185.000,00 2181

560841811677714/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa dell'Ex Convento di San Rocco, via San Rocco n. 5, mediante riparazione camini e copertura e fissaggio intonaci affrescati, a salvaguardia del valore intrinseco del bene monumentale, sede di uffici comunali e della scuola di musica. € 42.263,03 2198

Pagina 5

(12)

Allegato 1 N.Progr. CodiceInterventoProt. Ente Data prot. EnteProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo InterventoImporto IVAinclusaCodice ID

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012

570841912099128/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di riparazione della copertura del Cimitero, sito in via Guastalla, loc. Migliarina, finalizzato al ripristino del servizio cimiteriale.€ 68.282,97 2225

580842011852718/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza della tettoia e della Palazzina Uffici di via Alghisi 19, di proprietà comunale, mediante riparazione delle coperture, delle murature fessurate del sottotetto e delle tramezze del 1° piano, finalizzato al ripristino della funzione pubblica del bene (uffici acqua e gas). € 64.000,00 2257 590842111852418/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza del Cimitero sito in via Chiesa loc. Santa Croce, , mediante riparazione della copertura, finalizzato al ripristino del servizio cimiteriale. € 81.757,77 2258

600842211853018/12/12ModenaCARPIComune di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza del cimitero urbano di Carpi, viale dei Cipressi, mediante riparazione della copertura, finalizzato al ripristino del servizio cimiteriale. € 208.678,41 2259 610842311770017/12/12ModenaCASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Interventi provvisionali urgenti mediante puntellamenti al cimitero di Piumazzo per il ripristino del servizio cimiteriale. € 1.675,11 1936 620842411770517/12/12ModenaCASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale di messa in sicurezza del portico esterno del teatro Dadà mediante applicazione di fibra di carbonio per la ricucitura delle murature, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità e del valore intrinseco del bene. € 22.205,09 1969 630842511771217/12/12Modena CASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Interventi provvisionali mediante puntellamento solai su fabbricato ERP di via Ciro Menotti 38, località Piumazzo, finalizzato alla funzionalità della struttura.€ 2.046,00 1972 640842611771417/12/12ModenaCASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale urgente sulla "Ciminiera ex distilleria BINI", Piazza della Liberazione, mediante puntellamento con ponteggio autoportante, finalizzato ad evitarne il crollo sugli edifici adiacenti e a salvaguardia della pubblica incolumità. Proroga del noleggio fino al 30/06/2013. Intervento integrativo a richiesta ID 352 autorizzato da DICOMAC. € 11.011,00 1973 650842711984821/12/12ModenaCASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale urgente sulla casa del custode del complesso monumentale "Villa Sorra", via Prati 40, loc. Gaggio, mediante puntellamento delle architravi delle aperture, posa in opera di tiranti, riparazione del manto di copertura, finalizzato alla salvaguardia e conservazione dell'edificio. € 12.894,41 2035

660842811984221/12/12Modena CASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale urgente su tre ponticelli pedonali del parco del complesso monumentale "Villa Sorra", via Prati 40, loc. Gaggio, mediante posa in opera di tiranti, finalizzato alla salvaguardia e conservazione dei manufatti. € 24.315,81 2036 670842911984621/12/12Modena CASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale di puntellamento e parziale rifacimento dei ruderi-grotta di Villa Sorra sita in via Prati 40 - loc. Gaggio, finalizzato alla salvaguardia del valore intrinseco del bene e al ripristino della fruibilità pubblica € 9.268,08 2054

680843011985121/12/12Modena CASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale di messa in sicurezza di un arco con muratura sovrastante della Biblioteca ex Bini in Piazza Liberazione n. 5 mediante inserimento di catena pereliminazione delle spinte e cuciture armate, finalizzato alla salvaguardia del valore intrinseco del bene e al ripristino della funzione sociale. € 2.463,41 2266 690843111985321/12/12ModenaCASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale di messa in sicurezza degli spogliatoi del campo sportivo di Piumazzo mediante consolidamento della satruttura con inserimento di tessuti e barre in fibra di carbonio finalizzato al ripristino della funzionalità pubblica. € 41.484,94 2292

Pagina 6

(13)

Allegato 1 N.Progr. CodiceInterventoProt. Ente Data prot. EnteProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo InterventoImporto IVAinclusaCodice ID

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012

700843211984021/12/12Modena CASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale urgente mediante puntellazioni esterne, sbadacchiature di porte e finestre e inserimento di piastre e catene del fabbricato denominato Scuderie di Villa Sorra, via Prati n. 40, finalizzato ad evitarne la compromissione irreversibile e a salvaguardarne il valore intrinseco. € 100.582,29 2303

710843311984921/12/12Modena CASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale di messa in sicurezza della copertura di Villa Sorra, via Prati n. 40, mediante l'inserimento di barre filettate, piastre e catene su travi di copertura lesionate e inflesse, finalizzato ad evitare la compromissione irreversibile del bene e a salvaguardarne il valore intrinseco. € 3.585,47 2311 720843411990021/12/12Modena CASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale mediante l'inserimento di catene all'intradosso del solaio e puntellamento della porta di ingresso della Chiesa del Cimitero di Piumazzo sito in via Noce n. 2, finalizzato alla tutela del valore intrinseco del bene. € 7.911,23 2325

7308435161907/01/13ModenaCASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale urgente di puntellamento Stalla "Istituto Spallanzani" di proprietà comunale sito in via Prati 56 finalizzato ad evitare la compromissione irreversibile del bene stesso. € 46.936,81 2338 7408436161607/01/13Modena CASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale di puntellamento della casa Damanhur Villa Sorra (stalla) sito in via Prati 50 finalizzato ad evitare la comprosmissione irreversibile del bene stesso.€ 21.766,56 2339

7508437162407/01/13Modena CASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale urgente mediante puntellamento delle Case artisti di Villa Sorra (barchessa) site in via Prati 36 finalizzato ad evitare la compromissione irreversibile del bene. € 9.625,35 2340 7608438162307/01/13ModenaCASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale urgente mediante puntellamento delle Case artisti di Villa Sorra (stalla) site in via Prati 36 finalizzata ad evitare la compromissione irreversibile del bene. € 18.362,33 2341

7708439159607/01/13Modena CASTELFRANCOEMILIA Comune di Castelfranco Emilia Intervento provvisionale urgente mediante puntellamento di casa Damanhur Villa Sorra sito in via Prati 50 finalizzato ad evitare la compromissione irreversibile del bene.€ 31.232,85 2342 780844011766717/12/12ModenaCAVEZZOComune di Cavezzo Intervento di demolizione totale dell'edificio sito tra Via Gramsci, Piazza Tre Martiri e Via Trento Trieste finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità e al rientro nelle abitazioni circostanti per inagibilità indotta. 115.414,64€1933

790844111712914/12/12ModenaCAVEZZOComune di Cavezzo Intervento di demolizione di una porzione del fabbricato sito in Via Dosso n.26 che incombe su pubblica via, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. (O.S. 909/s del 04/09/2012) € 5.130,40 2004 800844211712814/12/12ModenaCAVEZZOComune di Cavezzo Intervento provvisionale di messa in sicurezza del tetto del Municipio, sito in via Cavour n.36, mediante rimozione e rimaneggiamento di tegole di copertura e fissaggio delle stesse al fine di garantire il parziale utilizzo dell'edificio. € 44.348,09 2010

810844311711714/12/12ModenaCAVEZZOComune di Cavezzo Intervento provvisionale urgente di recupero effetti personali e materiali tramite smassamento meccanico del materiale tolto in fabbricati di civile abitazione per permettere il rientro della popolazione nelle proprie abitazioni. € 30.389,15 2011

Pagina 7

(14)

Allegato 1 N.Progr. CodiceInterventoProt. Ente Data prot. EnteProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo InterventoImporto IVAinclusaCodice ID

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012

820844411734717/12/12ModenaCAVEZZOComune di Cavezzo Intervento provvisionale urgente di demolizione parziale del fabbricato ad uso scuola elementare di Via di Mezzo n.3, loc. Disvetro, finalizzato alla salvaguardia della parte di fabbricato di nuova costruzione sito in aderenza alla vecchia scuola. € 36.952,20 2144

830844511735217/12/12ModenaCAVEZZOComune di Cavezzo Intervento provvisionale urgente di demolizione controllata di fabbricato ad uso civile sito in via I Maggio 69, previo intervento di bonifica della copertura composta da lastre in cemento-amianto, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 40.869,57 2182 840844611734817/12/12ModenaCAVEZZOComune di Cavezzo Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio ad uso di civile abitazione, sito in Via Cavour n.301, mediante posa di funi d'acciaio, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità. € 5.614,40 2184

850844711712614/12/12ModenaCAVEZZOComune di Cavezzo Intervento provvisionale di messa in sicurezza del tetto della casa di riposo "Villa Rosati" (corpo centrale), sita in via Cavour n. 57, finalizzato al riutilizzo della struttura e alla conservazione del bene pubblico. € 38.895,64 2189 860844811953320/12/12ModenaCAVEZZOComune di Cavezzo Intervento provvisionale urgente di demolizione totale di edificio ad uso di civile abitazione, sito in via Uccivello n. 10, che minaccia l'abitazione civile adiacente causandone l'inagibilità. (O.S. n.282 del 30/06/2012) € 8.894,52 2210

870844911953220/12/12ModenaCAVEZZOComune di Cavezzo Intervento provvisionale di messa in sicurezza dell'edificio denominato "Ex scuola di Uccivello", sito in via San Luigi n.27, tramite l'installazione di catene d'acciaio e puntellamenti, finalizzato al ripristino della funzionalità della struttura finalizzata a servizi comunali. € 84.926,73 2211 88084508716220/09/12Modena CONCORDIA SULLA SECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Intervento provvisionale urgente di demolizione di edificio pericolante, sito in via Martiri della Libertà n.13, a salvaguardia della pubblica incolumità.€ 12.945,49 1354 89084518934126/09/12Modena CONCORDIA SULLA SECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Intervento provvisionale urgente di completamento di demolizione parziale dell'edificio sito in via Sarti n.13 (Loc. Vallalta), finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità, al ripristino dell'agibilità del civico n. 11 ed al rientro di 1 nucleo familiare. € 6.636,00 1515

90084529157602/10/12ModenaCONCORDIA SULLA SECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Interventi provvisionali urgenti sulla Chiesa di Santa Caterina, sita in via Cappelletta Stoffi n.37, di puntellamento delle pareti e di realizzazione di copertura provvisoria in metallo, finalizzati ad evitare il crollo dell'edificio e a consentire il rientro della popolazione in abitazione agibile. € 295.577,50 1544 91084539157802/10/12ModenaCONCORDIA SULLA SECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Interventi provvisionali urgenti di puntellamento delle facciate e di realizzazione della copertura provvisoria della Chiesa di S. Pietro Apostolo in località Fossa, finalizzato ad evitare la compromissione irreversibile del bene stesso. € 384.886,93 1546

92084549968325/10/12ModenaCONCORDIA SULLA SECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Interventi provvisionali urgenti di demolizione di fabbricato industriale, sito in via della Pace n.72, di protezione della facciata e della porzione di copertura demolita, a salvaguardia della pubblica incolumità. € 4.743,95 1615

Pagina 8

(15)

Allegato 1 N.Progr. CodiceInterventoProt. Ente Data prot. EnteProvinciaComuneEnte AttuatoreTitolo InterventoImporto IVAinclusaCodice ID

Interventi provvisionali indifferibili ed urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sism ici del 20 e del 29 maggio 2012

930845511214303/12/12Modena CONCORDIA SULLA SECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Intervento provvisionale urgente di demolizione di n. 2 fabbricati siti in via Griffona n.1-2 (località San Giovanni), finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità.€ 26.868,66 1773

940845611779717/12/12ModenaCONCORDIA SULLA SECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Interventi provvisionali urgenti di realizzazione di copertura temporanea a seguito della demolizione parziale della copertura originaria sull'edificio sito in Via Mazzini n.47, di puntellamento delle facciate degli edifici siti in Via Mazzini n.47 e n.60-62 e di realizzazione di un passaggio sicuro in tubi e legno in P.zza della Repubblica n.19.Acquisto materiali. Interventi eseguiti con il supporto dei VVF. € 43.237,86 1974 950845711778817/12/12ModenaCONCORDIA SULLASECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Intervento provvisionale urgente di ripristino dell'illuminazione artificiale e dei sistemi di video-sorveglianza lungo Via della Pace, P.zza della Repubblica, Via Mazzini, Via Garibaldi, Via Dante e lungo il ponte del Fiume Secchia, finalizzato a garantire la circolazione in condizioni di sicurezza. € 26.620,00 1979

960845811779817/12/12ModenaCONCORDIA SULLASECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Noleggio piattaforma di grandi dimensioni (periodo dal 01/11/2012 al 31/12/2012) per l'esecuzione di interventi provvisionali sugli edifici di via della Pace n. civ. 23,25,30,32,34,36,51,53,57,59,63,67,87,89 e Municipio Comunale sito in Piazza Repubblica 4/5, realizzati dai Vigili del Fuoco. € 23.380,35 2006 970845911789317/12/12ModenaCONCORDIA SULLASECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Interventi provvisionali urgenti di puntellamento di facciate e di parziale rifacimento della copertura in via della Pace n.87-89-91-93, finalizzati alla salvaguardia della pubblica incolumità sulla corte interna e su via della Pace. € 27.957,66 2046 980846011849018/12/12ModenaCONCORDIA SULLASECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Intervento provvisionale urgente di allestimento di un'area per posa in opera di sabbia vagliata in Piazza della Repubblica n. 19 destinata ad accogliere materiale derivante da demolizione. € 1.681,05 2226 990846111642513/12/12ModenaCONCORDIA SULLA SECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Intervento provvisionale urgente di demolizione dell'edificio sito in via Valnemorosa n.2, finalizzato alla salvaguardia della pubblica via ed al rientro della popolazione nelle abitazioni agibili del civico 30. € 8.331,60 2252

1000846211595912/12/12ModenaCONCORDIA SULLA SECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Intervento provvisionale urgente di demolizione dell'edificio di via Paglierine n.9, finalizzato al rientro di 1 nucleo familiare in abitazione agibile. € 29.197,08 2286 1010846311596212/12/12ModenaCONCORDIA SULLA SECCHIA Comune di Concordia sulla Secchia Intervento provvisionale urgente di demolizione dei due edifici di via Griffona n.1-2, località Fossa, a salvaguardia della pubblica incolumità. Intervento in sostituzione della richiesta ID 911 autorizzata con Ord. Comm. n.27 del 23/08/2012. € 26.464,62 2290

1020846411778617/12/12Modena CONCORDIA SULLA SECCHIADiocesi di Carpi Intervento provvisionale urgente di puntellamento esterno e interno e di realizzazione di copertura provvisoria nell'Oratorio, sito in via della Pace, finalizzato alla riapertura di via della Pace. € 303.982,49 2005 1030846511642013/12/12Modena CONCORDIA SULLA SECCHIADiocesi di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza tramite puntellamenti interni, cerchiatura e rifacimento parziale del tetto sulla Chiesa di S.Giovanni di Concordia, Piazza Borgo n.1, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità e all'immediato rientro della popolazione nelle proprie abitazioni. € 317.472,72 2116 10408466703722/01/13Modena CONCORDIA SULLA SECCHIADiocesi di Carpi Intervento provvisionale di messa in sicurezza della Canonica della Chiesa di San Paolo, sita in via della Pace n.20-22, mediante tirantature, puntellamenti e consolidamento delle murature, finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità su via della Pace e alla riapertura della zona rossa. € 218.112,19 2377

Pagina 9

Riferimenti

Documenti correlati

- le “Linee guida per la presentazione delle domande e le richieste di erogazione dei contributi previsti nell’Ordinanza n. 57 del 12 ottobre 2012 del Presidente,

Pazienti sintomatici con insufficienza mitralica severa dovrebbero essere sottoposti all’intervento chirurgi- co, in molti casi però la valvola può essere riparata e lo sviluppo

28 con la quale il Direttore Generale ha deliberato l’attribuzione degli obiettivi e delle risorse finanziarie per l’esercizio 2018 ai Responsabili delle Strutture centrali e

di approvare l’aggiornamento, al 31 gennaio 2016, dell’elenco degli interventi relativi alle Opere Pubbliche ed ai Beni Culturali danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29

212, in termini di somma urgenza alla progettazione e realizzazione di moduli temporanei abitativi - destinati all’alloggiamento provvisorio del- le persone la cui abitazione è

IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell’art. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n. 122/2012 Il Presidente della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna, assunte,

c) Contributo agli enti attuatori pubblici per la riparazione immediata, con rafforzamento locale, degli edifici scolastici che hanno avuto un esito di agibilità “B” e “C”,

60), comprensivo degli oneri previdenziali e dell’ IVA 22%, per il Servizio di architettura e ingegne- ria di studio di fattibilità e progettazione preliminare relativa

Abilitato al transito per/da l’area portuale delle riparazioni navali, in entrata ed in uscita, di pedoni, autovetture, ciclomotori, motoveicoli, autovetture pubbliche (TAXI),

Visto l’articolo 1, comma 366, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, ha modificato l’Articolo 3-bis, prevedendo che, in aggiunta ai contributi di cui all’articolo 3, comma 1,

− l’Ordinanza n. 5 del 15 febbraio 2021 a titolo “Disposizioni relative alla concessione di contributi per il pagamento dei maggiori interessi maturati in conseguenza della

DI DIFFIDARE i Comuni di Caldiero, Mezzane di Sotto, Illasi e Selva di Progno ad adempiere, entro il termine del 31 maggio 2013, al trasferimento della gestione del servizio

Con /'interfaccia telefonica OTMF potete ricevere o effettuare telefonate a distanza dalla base (casa, ufficio,laboratorio, ecc.) con un'unità portatile o veicolare. La

Determinazione di stipula a seguito della procedura aperta bandita ai sensi dell'art.60 del codice dei contratti pubblici per l’affidamento della fornitura dei materiali di consumo

28 del 3 maggio 2018 con la quale il Direttore Generale ha deliberato le assegnazioni degli obiettivi e delle risorse finanziarie per l’esercizio 2018 ai Responsabili delle

Convenzione fra l’INPS e la FEDIMPRESE per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell’art.11 della legge 12

79 dell’8 luglio 2013 recante “Approvazione dello schema di convenzione con INVITALIA – Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa s.p.a per

558/2018 in base al quale il Presidente della Regione Toscana è stato nominato Commissario delegato per fronteggiare l’emergenza derivante dagli eventi sopra richiamati ed a tal

Liquidazione ad Obiettivo Lavoro spa della trattenuta dello 0,50% operata ai sensi dell’art. 4, comma 3 del DPR 207/2010 sulle fatture emesse dai mesi da gennaio a maggio 2015

Liquidazione ad Obiettivo Lavoro spa ora incorporata in Randstad Italia Spa della trattenuta dello 0,50% operata ai sensi dell’art. 4, comma 3 del DPR 207/2010 sulle fatture

76 con espresso riferimento agli interventi di edilizia scolastica dispone che “le stazioni appaltanti, per l'affidamento delle attività di esecuzione di lavori, servizi e

Le due deduzioni in commento possono essere scomputate dal reddito imponibile esclusivamente nell’ipotesi in cui – nel periodo di imposta cui si riferisce il versamento Irap, a saldo

427 del 01.03.2019 è stato concesso al Comune di Concordia sulla Secchia (MO) un nuovo finanziamento di Euro 610.238,69, di cui liquidabile solo la quota parte di Euro 537.187,44