• Non ci sono risultati.

Anno 44 27 maggio 2013 N. 140Parte seconda - N. 116

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 44 27 maggio 2013 N. 140Parte seconda - N. 116"

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

Anno 44 27 maggio 2013 N. 140

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 116

BOLLETTINO UFFICIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 MAGGIO 2013, N. 601

L.R. 7/1998 e s.m. DGR 592/2009 e s.m. - Approvazione Piano di cofinanziamento 2013 dei

progetti di promocommercializzazione turistica presentati dalle aggregazioni di imprese

aderenti alle Unioni di Prodotto - Concessione cofinanziamenti in attuazione della DGR

n. 1998/2012

(2)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 MAG- GIO 2013, N. 601

L.R. 7/1998 e s.m. DGR 592/2009 e s.m. - Approvazione Piano di cofinanziamento 2013 dei progetti di promocommercia- lizzazione turistica presentati dalle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto - Concessione cofinanziamen- ti in attuazione della DGR n. 1998/2012

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti:

- la L.R. 7/98 e successive modificazioni;

- il DLgs 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina ri- guardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

Richiamate altresì, nel loro testo integrale, le seguenti pro- prie deliberazioni, esecutive nei modi di legge:

- n. 592 in data 4/5/2009, concernente: "L.R. 7/98 e succ. mod.

- Modalità, procedure e termini per l'attuazione degli interven- ti regionali per la promozione e commercializzazione turistica";

- n. 1100 in data 26/7/2010, concernente: "L.R. 7/98 e succ.

mod. - Parziale modifica della deliberazione di Giunta regiona- le 592/09";

- n. 1084 in data 30 luglio 2012, concernente: “L.R. 7/98 e succ. mod. - Modalità, procedure e termini per l’attuazione degli interventi regionali per la promozione e commercializzazione tu- ristica - Modifica delibera di Giunta 592/09 e s.m.”;

- n. 446 in data 16/4/2012, concernente: "L.R. n. 7/98 e succ.

mod. - Linee guida generali per la promozione e la commercia- lizzazione turistica anno 2013";

- n. 1310 del 10 settembre 2012, concernente: “L.R. 7/98 e succ. mod. – Approvazione dei budget indicativi per l’anno 2013 delle Linee Guida generali per la promozione e la commercializ- zazione turistica anno 2013”;

- n. 1998 in data 17/12/2012, concernente: "L.R. 7/98 e succ.

mod. - D.G.R. 1084/12 - Approvazione graduatoria dei progetti di promocommercializzazione turistica per l'anno 2013”;

Dato atto che, con la sopracitata deliberazione n. 1998/2012, è stata approvata la graduatoria dei progetti di promocommer- cializzazione turistica presentati dalle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto ammissibili a cofinanziamento regionale per l'anno 2013, suddivisi per Unione e per fasce di va- lutazione "ALTO", "MEDIO" e "BASSO";

Dato inoltre atto che, il Capitolo 4 dell'Allegato A della citata deliberazione 592/09 e s.m., così come modificato con delibera- zione 1084/12, prevede che:

- la Giunta regionale approvi, sentite le Unioni di prodotto, sulla base della sopracitata graduatoria ed in relazione alle di- sponibilità del Bilancio regionale per l’esercizio di riferimento, il Piano di cofinanziamento dei progetti di promocommercializ- zazione secondo le seguenti priorità:

1. Progetti con parere di valutazione "Alto";

2. Progetti con parere di valutazione "Medio";

3. Progetti con parere di valutazione "Basso";

- per i progetti con parere di valutazione “Alto”, la percen- tuale di cofinanziamento non possa essere superiore al 35%

della spesa ammessa;

della spesa ammessa;

- per i progetti con parere di valutazione “Basso”, la percen- tuale di cofinanziamento non possa essere superiore al 20%

della spesa ammessa;

- la Giunta Regionale disponga le modalità per la gestione e la liquidazione dei cofinanziamenti dei progetti di commercia- lizzazione relativi all'anno di riferimento;

Considerato che:

- le verifiche effettuate hanno evidenziato che le risorse fi- nanziarie disponibili non sono sufficienti per cofinanziare tutti i progetti ammissibili;

- dall’analisi delle graduatorie approvate con la citata delibe- ra 1998/12 risulta che il rapporto fra budget disponibile e numero dei progetti ammissibili a cofinanziamento è diverso per ciascu- na Unione di prodotto;

- per perseguire l’obiettivo di garantire l’ottimale utilizzo delle risorse finanziarie è necessario stabilire le percentuali di cofinanziamento dei progetti tenendo conto delle peculiarità di ciascuna Unione di prodotto, così come individuabili dalla so- pracitata analisi delle graduatorie;

Preso atto che:

- con nota del 18/2/2013, acquisita agli atti del Servizio Com- mercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche con prot. PG 45419 del 19/2/2013, il legale rappresentante del club di prodotto “Ca- soa-Fenailp Tour s.r.l.” di Ferrara, il cui progetto denominato

“BiciDeltaPo…e non solo” risulta inserito nell’allegato B) del- la graduatoria dei progetti ammissibili a cofinanziamento di cui alla propria deliberazione 1998/12, ha comunicato di rinunciare alla realizzazione del citato progetto ed al conseguente eventua- le cofinanziamento regionale;

- con nota dell’11/3/2013, acquisita agli atti del Servizio Com- mercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche con prot. PG 65727 del 12/3/2013, il legale rappresentante della cooperativa turistica

“Promappennino società cooperativa” di Zocca ha trasmesso al medesimo Servizio la documentazione di modifica del progetto inserito nell’allegato B) della graduatoria dei progetti ammissibili a cofinanziamento di cui alla propria deliberazione n. 1998/2012 e denominato “Itinerando Emilia-Romagna”, il cui importo di spesa totale viene ridotto da Euro 137.800,00 a Euro 100.100,00;

- la sopracitata richiesta di riduzione è stata oggetto di valu- tazione tecnica da parte del soggetto incaricato in applicazione di quanto previsto dall’art. 1, punto 1, lettera C, del contratto sti- pulato ai sensi della determinazione 15403/12;

- la sopracitata valutazione tecnica non ha evidenziato alcun elemento ostativo alla conferma dell’ammissibilità del progetto in parola a cofinanziamento regionale, con riduzione proporzionale alla riduzione del costo del progetto originariamente presentato;

- l’importo di Euro 137.800,00 ammissibile a cofinanziamento regionale del progetto denominato “Itinerando Emilia-Romagna”

presentato da “Promappennino società cooperativa”, inserito nell’allegato B) della graduatoria dei progetti ammissibili a co- finanziamento di cui alla propria deliberazione 1998/12, viene quindi ridotto a Euro 100.100,00;

Preso inoltre atto che le quattro Unioni di prodotto, ai sen- si di quanto stabilito dal citato Capitolo 4 dell’Allegato A) della propria delibera 592/09 e s.m., hanno comunicato alla Regione Emilia-Romagna le proposte di graduazione dei cofinanziamenti

(3)

Servizio Commercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche con prot.

PG 21293 del 25/1/2013, l’Associazione Unione regionale Ter- me, Salute e Benessere ha presentato la proposta di graduazione dei cofinanziamenti da concedere ai soggetti beneficiari aderen- ti all’Unione stessa, nei seguenti termini:

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Alto”: percen- tuale di cofinanziamento pari al 31,00%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Medio”: per- centuale di cofinanziamento pari al 21,00%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Basso”: per- centuale di cofinanziamento pari al 14,30%;

- con nota del 20/2/2013, acquisita agli atti del Servizio Com- mercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche con prot. PG 49585 del 22/2/2013, l’Associazione Unione di prodotto Costa ha presenta- to la proposta di graduazione dei cofinanziamenti da concedere ai soggetti beneficiari aderenti all’Unione stessa, nei seguenti termini:

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Alto”: percen- tuale di cofinanziamento pari al 26,50%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Medio”: per- centuale di cofinanziamento pari al 18,00%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Basso”: non cofinanziati;

- con nota prot. n. 13 del 26/3/2013, acquisita agli atti del Servizio Commercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche con prot.

PG 81122 del 29/3/2013, l’Associazione Unione Appennino e Verde ha presentato la proposta di graduazione dei cofinanzia- menti da concedere ai soggetti beneficiari aderenti all’Unione stessa, nei seguenti termini:

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Alto”: percen- tuale di cofinanziamento pari al 24,80%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Medio”: per- centuale di cofinanziamento pari al 18,00%;

- con nota prot. n. U/44 del 28/3/2013, acquisita agli atti del Servizio Commercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche con prot. PG 81125 del 29/3/2013, l’Associazione Unione di pro- dotto delle Città d’Arte, Cultura e Affari dell’Emilia-Romagna ha presentato la proposta di graduazione dei cofinanziamenti da concedere ai soggetti beneficiari aderenti all’Unione stessa, nei seguenti termini:

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Alto”: percen- tuale di cofinanziamento pari al 30,00%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Medio”: per- centuale di cofinanziamento pari al 21,00%;

- progetti rientranti nella fascia di valutazione “Basso”: per- centuale di cofinanziamento pari al 16,00%;

Ritenuto che le indicazioni e le proposte emerse siano accet- tabili e coerenti con le sopracitate linee procedimentali in quanto rispondono sia all'esigenza di utilizzare in modo ottimale le risorse finanziarie disponibili, sia alla necessità, attraverso la condivisio- ne congiunta delle scelte, di tener conto delle peculiarità di ogni singola Unione di Prodotto;

Ritenuto pertanto di definire il Piano di cofinanziamento 2013 dei progetti di promocommercializzazione presentati dalle aggre- gazioni di imprese, così come definite dall’art. 13, comma 5 della L.R. 7/98 e dal punto 1) del Capitolo 4) dell’Allegato A) della

Dato atto che la suddetta proposta prevede un utilizzo di ri- sorse pari ad Euro 2.598.691,08;

Viste le seguenti Leggi Regionali:

- n. 19 del 21/12/2012, concernente "Legge finanziaria re- gionale adottata, a norma dell'articolo 40 della Legge Regionale 15 novembre 2001, n. 40, in coincidenza con l'approvazione del Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2013 e del bi- lancio pluriennale 2013-2015";

- n. 20 del 21/12/2012, concernente "Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015", che prevede, per l’esercizio 2013, uno stanziamento di Euro 2.600.000,00, sul Capitolo 25664

“Contributi alle aggregazioni di imprese per iniziative di com- mercializzazione turistica anche in forma di comarketing (artt.

5, 7 comma 2, lett. c) e 13 comma 5, L.R. 4 marzo 1998, n. 7)", afferente alla U.P.B. 1.3.3.2.9100 - “Interventi per la promozio- ne del turismo regionale”;

Dato atto che la citata deliberazione n. 1310 in data 10/9/2012 ha definito i budget indicativi per l'anno 2013 per la realizzazio- ne dei Programmi annuali delle Unioni di prodotto e dei progetti di promocommercializzazione turistica realizzati, anche in for- ma di co-marketing, dalle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni stesse;

Ritenuto:

– in considerazione delle suddette disponibilità del bilan- cio regionale, delle valutazioni sopra espresse ed in attuazione di quanto previsto nella propria deliberazione 1998/12, di cofi- nanziare, con il presente provvedimento, i progetti, suddivisi per Unione di appartenenza e per fasce di valutazione, elencati ne- gli allegati A), B), C) e D) al presente atto che ne formano parte integrante e sostanziale, per un onere finanziario complessivo di Euro 2.598.691,08, fatti salvi gli eventuali adeguamenti con- seguenti all'applicazione della normativa vigente in materia di aiuti di Stato, così come esplicitato al Paragrafo "Richiesta di di- chiarazione sugli aiuti di Stato" dell’Allegato F) al presente atto;

– che le economie che si potranno verificare per rinunce, re- voche o utilizzo di minori importi nella realizzazione dei progetti, potranno essere utilizzate nel rispetto della propria deliberazione n. 592/2009, come modificata con la deliberazione 1084/12 non- ché della normativa contabile vigente;

– che ricorrano gli elementi di cui all’art. 47, comma 2, della L.R. 40/01 e che pertanto l'impegno di spesa a valere sull'eser- cizio finanziario 2013 possa essere assunto con il presente atto con imputazione al capitolo di spesa 25664 previsto nel bilancio regionale per assicurare la copertura finanziaria agli interventi in- dicati negli allegati parte integrante;

– di approvare, come previsto dalla propria deliberazione 592/09, come modificata con deliberazione 1084/12, le "Proce- dure per la gestione e la liquidazione dei cofinanziamenti dei progetti di promocommercializzazione turistica per l'anno 2013 realizzati, anche in forma di co-marketing, dalle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto", di cui all'Allegato F) al presente atto che ne forma parte integrante e sostanziale;

Visto il DLgs 159/11 avente ad oggetto “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizio- ni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13/8/2010, n. 136” ed in particolare l’art. 83, comma 3, lettera e), il quale stabilisce che la documentazione

(4)

Euro;

Visto altresì il DLgs 218/12 recante disposizioni integrative e correttive al DLgs 159/11;

Viste:

- la Legge Regionale 15 novembre 2001, n. 40;

- la Legge 16 gennaio 2003, n. 3 recante “Disposizioni ordina- mentali in materia di pubblica amministrazione” ed in particolare l’art. 11;

- la legge 13 agosto 2010, n. 136 avente ad oggetto “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in mate- ria di normativa antimafia” e successive modifiche;

- la determinazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n. 4 re- cante “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art.3 della legge 13 agosto 2010, n. 136”;

Dato atto che, ai sensi dell'art. 11 della L. 3/2003, è stato as- segnato dalla competente struttura ministeriale ad ogni progetto cofinanziato col presente provvedimento, uno specifico Codice Unico di Progetto (C.U.P.), come indicato nei sopracitati allega- ti A), B), C) e D) al presente atto;

Richiamata la L.R. 26/11/2001, n. 43, nonché le seguenti de- liberazioni di Giunta Regionale:

- n. 1057 del 24/7/2006, n. 1663 del 27/11/2006, n. 1173 del 27/7/2009, n. 10 del 10/1/2011 e n. 1222 del 4/8/2011;

- n. 2416 del 29/12/2008, avente ad oggetto “Indirizzi in or- dine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conse- guenti alla delibera 999/08. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007.” e succ. mod.;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell'Assessore Regionale Turismo.Commercio a voti unanimi e palesi

delibera

per le motivazioni indicate in premessa e che qui si intendo- no integralmente riportate:

1. di prendere atto che il legale rappresentante del club di prodotto “Casoa-Fenailp Tour s.r.l.” di Ferrara, il cui progetto de- nominato “BiciDeltaPo…e non solo” risulta inserito nell’allegato B) della graduatoria dei progetti ammissibili a cofinanziamen- to di cui alla propria delibera n. 1998/2012, ha rinunciato alla realizzazione del citato progetto ed al conseguente eventuale co- finanziamento regionale;

2. di approvare la riduzione, da Euro 137.800,00 a Euro 100.100,00, del costo ammissibile a cofinanziamento regionale del progetto denominato “Itinerando Emilia-Romagna” presenta- to da “Promappennino società cooperativa”, inserito nell’allegato B) della graduatoria dei progetti ammissibili a cofinanziamento di cui alla propria deliberazione 1998/12;

co-marketing, presentati dalle aggregazioni di imprese, così co- me definite all’art. 13 comma 5 della L.R. 7/98 e dal punto 1) del Capitolo 4) dell’Allegato A) della propria deliberazione 592/09 e succ. mod., di cui alla graduatoria approvata con propria deli- berazione 1998/12, e ammettere a cofinanziamento i progetti di promocommercializzazione turistica, elencati negli allegati A), B), C), D), e nel riepilogativo E) al presente atto che ne formano parte integrante e sostanziale;

4. di concedere i cofinanziamenti regionali alle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto, negli importi indicati negli Allegati A), B), C), D), e nel riepilogativo E) di cui al pre- cedente punto 3., per un onere finanziario complessivo di Euro 2.598.691,08, fatti salvi gli eventuali adeguamenti conseguenti all'applicazione della normativa vigente in materia di aiuti di Sta- to, così come esplicitato al Paragrafo "Richiesta di dichiarazione sugli aiuti di Stato" dell’Allegato F) al presente atto;

5. di approvare le "Procedure per la gestione e la liquidazione dei cofinanziamenti dei progetti di promocommercializzazione tu- ristica per l'anno 2013 realizzati, anche in forma di co-marketing, dalle aggregazioni di imprese aderenti alle Unioni di Prodotto", che in Allegato F) al presente atto ne forma parte integrante e sostanziale;

6. che le economie che si potranno verificare per rinunce, re- voche o utilizzo di minori importi nella realizzazione dei progetti, potranno essere utilizzate nel rispetto della propria deliberazio- ne 592/09, come modificata con la deliberazione 1084/12, nonché della normativa contabile vigente;

7. di imputare la somma di Euro 2.598.691,08 registrata all'impegno n. 1392 sul Capitolo 25664 “Contributi alle aggre- gazioni di imprese per iniziative di commercializzazione turistica anche in forma di comarketing (artt. 5, 7 comma 2, lett. c) e 13 comma 5, L.R. 4 marzo 1998, n. 7)", afferente alla U.P.B.

1.3.3.2.9100 – “Interventi per la promozione del turismo regio- nale”, del Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2013, che è dotato della necessaria disponibilità;

8. di dare atto che è stato assegnato dalla competente struttura ministeriale, ad ogni progetto cofinanziato col presente provve- dimento, uno specifico Codice Unico di Progetto (C.U.P.), come indicato nei sopracitati allegati A), B), C) e D) al presente atto;

9. di dare atto che, a seguito dell’adozione del presente atto, si provvederà alla sua pubblicazione, ai sensi del DLgs 33/13;

10. di dare atto che, successivamente alla pubblicazione di cui al precedente punto 9, alla liquidazione della spesa e alla richiesta di emissione dei titoli di pagamento, provvederà, con propri atti formali, il Dirigente regionale competente per materia ai sensi degli artt. 51 e 52 della L.R. 40/2001, nonché della pro- pria deliberazione 2416/08 e successive modificazioni, secondo le modalità previste dalle procedure di cui al precedente punto 5;

11. di pubblicare il presente provvedimento nel Bollettino Telematico Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.

(5)

ALLEGATO A)

PROGETTI AMMESSI PRESENTATI DALLE AGGREGAZIONI DI IMPRESE ADERENTI ALL'ASSOCIAZIONE UNIONE APPENNINO E VERDE- FASCIA DI VALUTAZIONE "ALTO"

N. Progr.Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr CUP (CodiceUnico di Progetto) Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del progettoammesso a cofinanz.toEuro Punteggio % di cofin.to Cofinanziamentoconcesso 2209027PROMAPPENNINO SOCIETA' COOPERATIVA ZOCCAMOE67J13000050009"Itinerando Emilia Romagna"137.800,00100.100,0009424,824.824,80

51214331CONSORZIO NAVI DEL DELTA COMACCHIOFEE57J13000090009"Navigare e pedalare nel deltache non conosci… Anno 2013 180.000,00180.000,009424,844.640,00 64214379SPORTUR PROMOTION S.R.L.CERVIARAE87J13000190009"Soggiorni attivi in Appennino e nelle aree verdi " 198.250,00198.250,008824,849.166,00

86216415CONSORZIO DI PROMO-COMMERCIALIZZAZIONETURISTICA DELL'APPENNINO MODENESE PAVULLO NEL FRIGNANO MOE77J13000700009"Valli del Cimone: montagna sempre - 2013" 200.000,00175.298,508824,843.474,03

716.050,00653.648,50162.104,83TOTALE GENERALE

(6)

ALLEGATO A)

PROGETTI AMMESSI PRESENTATI DALLE AGGREGAZIONI DI IMPRESE ADERENTI ALL'ASSOCIAZIONE UNIONE APPENNINO E VERDE- FASCIA DI VALUTAZIONE "MEDIO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr CUP (Codice Unico di Progetto) Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del progetto ammessoa cofinanz.toEuro Punteggio % di cofin.to Cofinanziamentoconcesso 43214310GIRATLANTIDE S.R.L.CERVIARAE87J13000180009"Un viaggio di istruzione di qualità anche in tempo di crisi" 152.100,00141.700,008218,0025.506,00

75215349ATLANTIDE SOC. COOP. SOCIALE P.A. RAVENNARAE67J13000040009"Amaparco: piccole e grandi emozioni per un turismo slow" 96.005,0094.770,008218,0017.058,60 1207140SOCIETA' DI AREA TERRE DI FAENZA SOC. CONS. A R.L. RIOLO TERME RAE77J13000690009"La Settimana del Cicloturista & Co. nelle Terre di Faenza" 49.000,0049.000,008118,008.820,00

36214217CONSORZIO NATURA E NATURA BAGNO DI ROMAGNA FCE47J13000060009"Alta Romagna"198.900,00198.900,008118,0035.802,00 73215345BA. CO SRLBUSANA-fraz.CERVAREZZATERME REE97J13000130009"Sportivamente Naturale"48.100,0048.100,007418,008.658,00

544.105,00532.470,0095.844,60Totale generale

(7)

ALLEGATO B)PROGETTI AMMESSI PRESENTATI DALLE AGGREG. DI IMPRESE ADERENTI ALL'ASSOCIAZ. UNIONE DI PRODOTTODELLECITTA' D'ARTE, CULTURA E AFFARI DELL'EMILIA ROMAGNA- FASCIA DI VALUTAZIONE "ALTO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr CUP (Codice Unico di Progetto) Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del progettoammesso a cofinanz.toEuro Punteggio % di cofin.to Cofinanziamentoconcesso 13213023CONVENTION BUREAU DELLA RIVIERA DI RIMINI S.R.L. RIMINIRNE97J13000150009"Relazione, multimedialità e innovazione fulcro delle strategie di sviluppo per la Meeting Industry della Riviera di Rimini" 200.000,00200.000,0010030,0060.000,00

71214400MODENATUR SOC. CONS. A R.L. MODENAMOE97J13000160009"Esperienze senza confini: arte, gastronomia, motori Loving Emilia - Romagna" 199.550,00199.550,0010030,0059.865,00 16213807TERRE EMILIANE SRLFIDENZAPRE57J13000110009"Terre Emiliane 2013: una reteallargata per la promozioneturistica regionale" 133.900,00133.900,009430,0040.170,00 35214215CONSORZIO INC.HOTELS &RESTAURANTS PARMAPRE97J13000170009"Parma a tavola con Verdi"156.000,00156.000,009430,0046.800,00

37214219CONSORZIO OSPITALITA' ABOLOGNA BOLOGNABOE37J13000000009"Le chiavi di Bologna e non solo"200.000,00200.000,009430,0060.000,00 40214226PARMA INCOMING S.R.L. PARMAPRE97J13000180009"Il bicentenario Verdiano - una grande occasione" 142.600,00142.600,009430,0042.780,00

70214398MOTOR SITE - LA TERRADEI MOTORI -SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA'LIMITATA MODENAMOE97J13000190009"Motorsite - Experience theMotorvalley" 169.000,00169.000,009430,0050.700,00

1.201.050,001.201.050,00360.315,00TOTALE GENERALE

(8)

ALLEGATO B)PROGETTI AMMESSI PRESENTATI DALLE AGGREG. DI IMPRESE ADERENTI ALL'ASSOCIAZ. UNIONE DI PRODOTTODELLECITTA' D'ARTE, CULTURA E AFFARI DELL'EMILIA ROMAGNA- FASCIA DI VALUTAZIONE "MEDIO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr CUP (Codice Unico di Progetto) Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del progettoammesso a cofinanz.toEuro Punteggio % di cofin.to Cofinanziamentoconcesso 23214164SOCIETA' TURISMO AREA IMOLESE - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA IMOLABOE27J13000050009"STAI 2013"120.900,00120.900,008221,0025.389,00

74215348BOLOGNA CONGRESSI S.P.A.BOLOGNABOE37J13000010009"Bologna: la valorizzazione del territorio come leva promozionale per gli eventi congressuali" 200.000,00188.000,008221,0039.480,00 88216418CONSORZIO "RAVENNA INCOMING CONVENTION & VISITORS BUREAU" RAVENNARAE67J13000060009"Ravenna:mosaico di emozioni"114.400,00114.400,008221,0024.024,00

22213846CONSORZIO "PICCOLI ALBERGHI DI QUALITA' " RIMINIRNE97J13000200009"Spirito di RomagnaIn viaggio con Tonino Guerra, Federico Fellini e Giovanni Pascoli" 172.900,00172.900,008121,0036.309,00 15213030CONSORZIO "RICCIONE FOR MARKETING" RICCIONERNE87J13000210009"Il network delle opportunità"151.000,00151.000,007721,0031.710,00

56214361PROMOPARMA - CONSORZIO ALBERGATORI PARMA E PROVINCIA PARMAPRE97J13000210009"Congressi ed Incentive - Una ricchezza per Parma" 37.300,0037.300,007621,007.833,00

796.500,00784.500,00164.745,00TOTALE GENERALE

(9)

ALLEGATO B)PROGETTI AMMESSI PRESENTATI DALLE AGGREG. DI IMPRESE ADERENTI ALL'ASSOCIAZ. UNIONE DI PRODOTTODELLECITTA' D'ARTE, CULTURA E AFFARI DELL'EMILIA ROMAGNA- FASCIA DI VALUTAZIONE "BASSO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr CUP (Codice Unico di Progetto) Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del progettoammesso a cofinanz.toEuro Punteggio % di cofin.to Cofinanziamentoconcesso 65214381COOP.SE. TOURS SOCIETA' COOPERATIVA SIRACUSASRE37J13000020009'Progetto "21 gradi est" '200.000,00200.000,005716,0032.000,00

18213836LARUS VIAGGI - S.R.L.COMACCHIOFEE57J13000120009"Arrivi da Est in controtendenza" 197.600,00197.600,005616,0031.616,00 38214221CONSORZIO REX HOTELSRIMINIRNE97J13000220009"Riviera Experience Hotels: lavacanza delle emozioni" 132.500,00132.500,005416,0021.200,00

530.100,00530.100,0084.816,00TOTALE GENERALE

(10)

ALLEGATO C)

PROGETTI AMMESSI PRESENTATI DALLE AGGREGAZIONI DI IMPRESE ADERENTI ALL'ASSOCIAZIONE UNIONE DI PRODOTTOCOSTA- FASCIA DI VALUTAZIONE "ALTO"

N.Progr. Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr CUP (Codice Unico di Progetto) Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del progettoammesso a cofinanz.toEuro Punteggio % di cofin.to Cofinanziamentoconcesso 29214195CONSORZIO RICCIONE BIKE HOTELS RICCIONERNE87J13000070009"Riccione Bike Hotels: due ruote, cinque soluzioni per viverle" 200.000,00200.000,0010026,553.000,00

46214317CONSORZIO RICCIONE FAMILY HOTELS RICCIONERNE87J13000080009"Riccione Family Hotels: la vacanza dei sorrisi" 200.000,00195.000,0010026,551.675,00

6211833CONSORZIO "CERVIA BIKE"CERVIARAE87J13000090009"Cervia Bike: una passione tutto l'anno"174.200,00174.200,009526,546.163,00

9211840G.M. TOUR S.R.L.RIMINIRNE97J13000030009"La Romagna e il suo paesaggio umano" Turismo organizzato, senyor e creatività' 197.000,00197.000,009426,552.205,00 12213020TURISMINSIEME SOCIETA' COOPERATIVA RIMINIRNE97J13000040009"Target 2013: mercati esteri e nuove opzioni 94.250,0094.250,009426,524.976,25

20213842CONSORZIO VACANZA ATTIVA CESENATICOFCE27J13000000009"Pratica sportiva e turismo all'aria aperta: proposte che non avvertono crisi" 199.000,00199.000,009426,552.735,00 76215353ITALCAMEL TRAVEL AGENCY - S.R.L. RICCIONERNE87J13000100009"Mosca: il nostro ponte verso la Cina"198.000,00198.000,009426,552.470,00 5211829SOCIETA' GESTIONE CAMPEGGI S.R.L. RAVENNA -fraz. MARINA DI RAVENNA RAE67J13000010009"Turismo Plein Air Eco-Compatibile"117.650,00117.650,008926,531.177,25

52214333CLUB DEL SOLE S.R.L. FORLI'FCE67J13000020009"Glamping: vacanze Plein Air di qualità"197.600,00197.600,008826,552.364,00

54214355TOMASI TOURISM SRLCOMACCHIOFEE57J13000040009"Lovely Family: accoglienza per famiglie con bambini tra il comfort dell'hotel e la libertà di casa tua, nella riviera del Parco del Delta del Po" 198.120,00198.120,008826,552.501,80 68214392ESTATE - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA RAVENNARAE67J13000030009"Vacanza Famiglia 2013"100.040,00100.040,008826,526.510,60

1.875.860,001.870.860,00495.777,90TOTALE GENERALE

(11)

ALLEGATO C)

PROGETTI AMMESSI PRESENTATI DALLE AGGREGAZIONI DI IMPRESE ADERENTI ALL'ASSOCIAZIONE UNIONE DI PRODOTTOCOSTA- FASCIA DI VALUTAZIONE "MEDIO"

N. Progr.Prot.Beneficiario Sede Legale (Comune) Pr CUP (Codice Unico di Progetto) Titolo Progetto ImportoProgettopresentatoEuro Importo del Progetto ammessoa cofinanz.toEuro Punteggio % di cofin.to Cofinanziamentoconcesso 39214225RICCIONE CONGRESS BUREAU RICCIONERNE87J13000110009"Mice a Riccione: la qualità dell'esperienza" 140.900,00140.900,008718,0025.362,00

47214321EVOLUTION T. SOCIETA' CONSORTILE A R.L. RIMINIRNE97J13000050009"Laboratorio Turismo"197.000,00197.000,008718,0035.460,00 8211838SPORT TRAVEL S.R.L.CERVIARAE87J13000120009"Cervia, centro mondiale per gli allenamenti di calcioFootball International 2013" 185.000,00185.000,008218,0033.300,00

17213835CONSORZIO CESENATICO INCOMING CESENATICOFCE27J13000010009"Cesenatico e pescaturismo, un binomio vincente" 199.920,00199.920,008218,0035.985,60 44214311P.A. TURISERVICE S.R.L.RIMINIRNE97J13000060009"Operazione Riccione Notte 2013" 187.200,00187.200,008218,0033.696,00

45214313P.A. INCENTIVE S.R.L. RIMINIRNE97J13000070009"Rimini Sport Commission"188.500,00188.500,008218,0033.930,00

60214370CAMPING FLORENZ DI VITALI GIANFRANCO E C. S.N.C. COMACCHIO-fraz.LIDO DEGLI SCACCHI FEE77J13000520009"Oltre il villaggio per sport e intrattenimento" 115.200,00115.200,008218,0020.736,00 78215360VERDEBLU S.R.L.BELLARIA IGEA MARINA RNE57J13000050009"Il gusto della tradizione:l'enogastronomia come prodotto di eccellenza" 199.000,00199.000,008218,0035.820,00

83215380CONSORZIO FAMILY & C. BELLARIA IGEA MARINA RNE57J13000060009"Family & C. - Progetto di promo-commercializzazione sui mercati esteri ed Italia 2013" 199.500,00189.150,008218,0034.047,00

Riferimenti

Documenti correlati

Sono ammesse a contributo le spese forfettarie di coordinamento e le spese relative al personale dipendente impiegato direttamente dal Consorzio, oppure messo a disposizione

g) le associazioni, anche temporanee, di impresa e di scopo tra i soggetti di cui alle lettere precedenti. I beneficiari di cui al comma precedente possono attuare direttamente

La Regione Emilia-Romagna, con delibera regionale n. 1722/2007, approvando le “Linee di indirizzo per il conferimento degli incarichi di Direzione di Struttura Complessa delle

Con il presente bando la Regione Emilia Romagna si propone di incentivare la riduzione della produzione di rifiuti e la raccolta differenziata promuovendo occasioni per la

Dalla schermata dell’elenco sezioni, cliccando sul titolo di una sezione, si accede al modulo di dettaglio della stessa per procedere alla compilazione delle informazioni in

Le domande di incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato realizzate nel periodo compreso fra l’1/1/2013 e il 31/12/2013 devono essere presentate, in regola con le

- nel dott. Francesco Cossentino della Direzione Genera- le Attività Produttive, Commercio, Turismo e nel dott. Angelo Marchesini del Servizio Politiche per l’industria,

4. Esamina collegialmente gli argomenti da proporre al Consiglio comunale. La Giunta Comunale può istituire uffici e/o servizi che, sulla base degli indirizzi del Consiglio