• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA degli STUDI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITA degli STUDI "

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA degli STUDI

di CATANIA

AREA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE Settore concorsi personale t.a., collaboratori ed esperti linguistici

Catania, 2 Dicembre 2020

Prot. n. 3 64279 Allegato n. 1

Ai Magnifici Rettori delle University Ai Direttori generali delle University A tutte le Pubbliche Amministrazioni Alle OO.SS. e R.S.U. di Ateneo

OGGETTO: avviso di mobility compartimentale e intercompartimentale ai sensi dell' art. 30 del digs.

n. 165/2001e ss.mm.ii. e ai sensi dell'art. 57 del C.C.N.L. relativo al personale del comparto University, per il quadriennio normativo 2006-2009, riservato ai soggetti disabili di cui all'art. 1 della legge 12 marzo 1999 n. 68 e ss.mm.ii, per la copertura di quattro posti di categoria D a tempo indeterminato presso questa University.

In applicazione delle disposizioni indicate in oggetto, si comunica the questa Amministrazione intende ricoprire con unity di personale appartenenti alle categorie di cui all'art. 1 della legge 12 marzo 1999 n. 68, e successive modifiche e integrazioni, quattro posti di categoria D, area amministrativa- gestionale, a tempo indeterminato.

Il profilo professionale 6 descritto nello schema allegato.

Per l'ammissione alla presente procedura di mobility 6 necessario il possesso dei seguenti requisiti:

a) essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso una delle Pubbliche Amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2, del d.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.;

b) aver superato il periodo di prova;

c) essere stati assunti presso l'attuale Amministrazione in quanto appartenenti alle categorie di soggetti disabili di cui all'art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68;

d) essere attualmente inquadrati nella medesima categoria e area del posto per cui si intende presentare istanza nel caso di appartenenza al comparto University, oggi comparto Istruzione e Ricerca, o equivalenti, nel caso di appartenenza ad altro comparto, secondo le equiparazioni di cui al D.P.C.M. 26 giugno 2015;

piazza dell'Universita, 1695131 Catania - tel. (+39) 095.7307723/725/726/784/755 — e mail: ae.agap@unict.it

(2)

e) essere in possesso del titolo di studio, delle competenze e delle conoscenze richiesti per i posti di cui alla presente procedura di mobilita.

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione. Il mancato possesso anche di uno solo di tali requisiti comporta la non ammissione alla procedura di mobilita.

Le domande di ammissione alla procedura di mobilita, redatte in carta semplice, vanno indirizzate al Direttore Generale dell'Universita degli Studi di Catania, Area per la Gestione amministrativa del Personale, piazza University n. 16, 95131 Catania, e devono essere presentate, a pena di esclusione, entro it 4 gennaio 2021, secondo una delle modality di seguito indicate:

• spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento; le domande di ammissione spedite con tale modality si considerano presentate in tempo utile se spedite entro it termine sopra indicato. A tal fine, la data di spedizione a stabilita e comprovata dal timbro a data dell'ufficio postale accettante. All'istanza deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica, non autenticata, di un valido documento di identity dell'interessato. Sull'esterno della busta, oltre all'indicazione del mittente e del destinatario, dovra essere riportata la seguente dicitura "DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI MOBILITA - AVVISO DEL 2 DICEMBRE 2020, PROT. N. 364279";

• a mezzo posta elettronica certificata (PEC), inviando dal proprio indirizzo di PEC personale, all' indirizzo protocollo@pec.unict.it. Non sara ritenuta valida la domanda inviata da un indirizzo di posta elettronica non certificata o se trasmessa da una casella di posta elettronica certificata diversa da quella propria del candidato. Al messaggio di posta certificata vanno acclusi, a pena di esclusione, i seguenti documenti: la domanda di ammissione alla procedura di mobilita, debitamente sottoscritta, comprensiva dei relativi allegati; copia fotostatica, non autenticata, di un valido documento di identity dell'interessato in formato PDF. Il messaggio dovra riportare nell'oggetto la seguente dicitura: "PEC DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI MOBILITA - AVVISO DEL 2 DICEMBRE 2020, PROT. N. 364279". Si precisa the la validity della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica ai sensi dell'art. 6 del d.p.r. 11 febbraio 2005, n. 68, e ss.mm.ii.

La mancata sottoscrizione dell'istanza di partecipazione comportera l'esclusione dalla procedura.

Non saranno prese in considerazione le domande spedite con raccomandata a.r. o inviate per posta elettronica certificata (PEC) oltre it termine perentorio suddetto.

L'Amministrazione non assume alcuna responsabilita per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni di recapito o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento

piazza dell'Universita, i6 95131 Catania - tel. (+39) 095.7307723/725/726/784/755 — e mail: ac.agap@unict.it

(3)

dell'indirizzo indicato nella domanda, ne per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.

Nella domanda di ammissione alla presente procedura di mobilita, dovra dichiararsi, ai sensi e per gli effetti del d.p.r. n. 445/2000 e ss.mm.ii., quanto segue:

a) i dati anagrafici, la residenza e it recapito al quale si desidera ricevere le comunicazioni relative alla presente procedura di mobilita;

b) 1'Amministrazione di appartenenza e la sede di servizio;

c) la data di assunzione a tempo indeterminato, la categoria, la posizione economica e l'area di inquadramento;

d) essere stati assunti presso Pattuale Amministrazione in quanto appartenenti alla categoria di soggetti disabili di cui all'art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68, e ss.mm.ii.;

e) it trattamento economico in godimento, le assenze dal servizio, le eventuali sanzioni disciplinari subite e/o gli eventuali procedimenti disciplinari in corso;

f) gli eventuali procedimenti penali pendenti;

g) i titoli di studio, i titoli formativi e/o professionali posseduti, le conoscenze acquisite, le competenze/esperienze professionali maturate;

h) la situazione familiare (indicare carichi di famiglia, eventuali necessity di ricongiungimento al coniuge o cura di parenti infermi, etc.);

i) it consenso al trattamento dei dati personali forniti, nel rispetto delle prescrizioni normative vigenti in materia, per gli adempimenti connessi alla presente procedura di mobilita.

All'istanza di ammissione dovra essere allegato un curriculum professionale completo e dettagliato, redatto ai sensi del d.p.r. n. 445/2000 e ss.mm.ii. (artt. 46 e 47), dal quale risulti un quadro ampio della professionalita, delle conoscenze e/o competenze/esperienze possedute, dell'ambito lavorativo, della formazione dell'interessato, anche con riferimento alle posizioni professionali precedenti a quella attuale, e delle motivazioni della richiesta di trasferimento.

All'istanza suddetta dovra inoltre essere allegato it nulla osta preventivo e incondizionato al trasferimento per mobilita volontaria rilasciato dall'amministrazione di appartenenza.

Ai sensi della normativa vigente in materia, it trattamento dei dati personali forniti per la partecipazione alla procedura o comunque acquisiti a tal fine dall'Universita degli studi di Catania 6 finalizzato esclusivamente all'espletamento della stessa e all'eventuale assunzione in servizio e sara curato presso l'Ateneo, anche con strumenti informatici, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le suddette finality, anche nel caso di eventuale comunicazione a terzi. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679, in particolare, it diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, nonche di opporsi al loro trattamento. I1 titolare del trattamento dei dati e l'Universita degli Studi di Catania (sede legale: piazza University n. 2, 95131 CATANIA; e-mail: rettorato@unict.it; PEC:

piazza dell'Universita, 16 95131 Catania - tel. (+39) 095.7307723/725/726/784/755 — e mail: ac.agap@unict.it

(4)

protocollo@pec.unict.it). I dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati personali sono: e- mail rpd@unict.it, PEC rpd@pec.unict.it.

Rispetto alla procedura ex art. 57 del C.C.N.L. relativo al personale del comparto University per it quadriennio normativo 2006-2009, saranno prese in considerazione solo le istanze dei dipendenti del comparto inquadrati nella medesima categoria e area dei posti di cui alla presente procedura di mobility.

L'Amministrazione ricevente effettuera, in via preliminare, un controllo delle istanze pervenute, al fine di verificarne la regolarita formale ed it possesso dei requisiti richiesti, riservandosi, pertanto, la facolta di escludere d'ufficio i candidati che non siano in possesso dei requisiti formali indicati dal presente avviso. La valutazione dei candidati ammessi alla procedura sara effettuata da un Gruppo di Esperti e avverra attraverso l'analisi dei curricula e un eventuale colloquio. L'ammissione al colloquio sara decisa, a insindacabile giudizio del Gruppo di Esperti, sulla base dell'esame del curriculum vitae ed e quindi possibile che non tutti coloro che abbiano presentato regolare istanza, vengano convocati per sostenerlo.

Attraverso it colloquio saranno approfondite le conoscenze, le competenze e le esperienze maturate dal candidato, anche in termini di attitudini e di motivazioni per cui e stata presentata la domanda di mobility e ne sara verificata it grado di corrispondenza rispetto al profilo richiesto.

L'Amministrazione si riserva pertanto la facolta di non accogliere la candidatura, qualora delta corrispondenza non venga riscontrata.

Nel caso di piu candidati riconosciuti idonei, la scelta effettuata sara motivata in termini di funzionalita con le esigenze organizzative dell'Ateneo, fermo restando che le candidature potranno essere riconsiderate nel caso di eventuali rinunce dei candidati prescelti.

La data e la sede di svolgimento degli eventuali colloqui saranno comunicati agli interessati al recapito indicato.

La mancata presentazione a sostenere it colloquio sara considerata come rinuncia alla partecipazione alla presente procedura di mobility.

Si invita a dare massima diffusione alla presente comunicazione a beneficio dei dipendenti interessati.

Ai sensi della legge 7.8.1990, n. 241 e ss.mm.ii., it responsabile del procedimento 6 la Dott.ssa Agata Fiumara, Area per la Gestione amministrativa del Personale, tel. 095.7307755/784, e-mail:

afiumara@unict. it.

Il presente avviso 6 pubblicato all'Albo on-line dell'Universita. degli Studi di Catania, consultabile sul sito web istituzionale https://www.unict.it, ed 6, altresi, disponibile, sul medesimo sito, alla sezione "Bandi, Gare e Concorsi".

IL DIRETTO Prof. Giovann

piazza dell'Universita, 16 95131 Catania - tel. (+39) 095.7307723/725/726/784/755 — e mail: ac.agap@unict.it

(5)

;', Allegato all'avviso di mobilita per n. 4 posti di cat. D a tempo indeterminato 4

Inquadramento Numero

di posti Area Struttura

interessata Requisiti, competenze e conoscenze richiesti

Categoria D 4 amministrativa- gestionale

Amministrazione legislativa centrale/Strutture

di Ateneo

Le figure ricercate sono chiamate a operare in van ambiti dell'Amministrazione di questo Ateneo, nelle sue diverse articolazioni e strutture, e si occuperanno principalmente delle seguenti attivita:

- istruttoria di pratiche, ivi compreso it trattamento di documentazione cartacea e digitale;

- predisposizione di atti e documenti di natura amministrativa e/o contabile;

- rapporti con l'utenza interna/esterna;

riconducibili alla categoria e area di inquadramento contrattuale, con grado di autonomia relativa allo svolgimento di funzioni implicanti diverse soluzioni non prestabilite e grado di responsabilita relativa alla correttezza tecnica e/o gestionale delle soluzioni adottate.

Competenze e conoscenze:

Attivita di organizzazione del lavoro nel rispetto delle norme tecnico-giuridiche.

Competenze organizzative anche sotto it profilo dell'attitudine a proporre e sviluppare soluzioni metodologiche e tecniche innovative che concorrono al miglioramento dei processi di lavoro e alla qualita del servizio erogato. Attitudine al problem solving. Capacita di aggiornamento personale e dei collaboratori sull' evoluzione

e sulle procedure amministrative.

Capacita di lavorare in autonomia e affidabilita operativa: saper assicurare it rispetto delle scadenze negli adempimenti assegnati, adattando le proprie azioni in funzione delle esigenze dell'Amministrazione.

Abilita relazionali con l'utenza sia interna che esterna e attitudine al lavoro di gruppo.

Comprovata competenza in attivita di natura amministrativo-contabile, con particolare riguardo alle seguenti:

- procedure per it reclutamento e la nomina del personale docente, anche a contratto, procedure di selezione e contrattualizzazione del personale tecnico-amministrativo, dei collaboratori ed esperti linguistici (CEL) e del personale con tipologie di rapporto di lavoro flessibile;

gestione del rapporto di lavoro e delle carriere del personale strutturato; applicazione degli istituti contrattuali;

- attivita di approvvigionamento di forniture e servizi attraverso procedure di gara tradizionali e su piattaforme digitali;

- procedure amministrative correlate alla partecipazione ai programmi di fmanziamento della ricerca in ambito internazionale, nazionale e locale; scouting periodici, divulgazione delle

Pag. 1 di 2

(6)

Allegato all'avviso di mobilita per n. 4 posti di cat. D a tempo indeterminato

opportunity di fmanziamento e consulenza per la presentazione e la gestione delle proposte progettuali; gestione amministrativa e contabile dei progetti di ricerca; procedure amministrative finalizzate al conferimento di assegni per la collaborazione alla ricerca e di borse di ricerca, ivi comprese le procedure di selezione e di contrattualizzazione;

- organizzazione e gestione dei servizi erogati agli studenti, anche stranieri; gestione delle carriere universitarie; procedure relative all'istituzione e all'attivazione/accreditamento dei corsi di studio, delle scuole di specializzazione, dei dottorati di ricerca, dei master, etc.; procedure di definizione ed emanazione degli ordinamenti didattici, dell' offerta formativa di Ateneo e dei regolamenti didattici dei corsi di studio;

procedure relative allo svolgimento degli esami di Stato per l'abilitazione alle professioni;

procedure correlate alla partecipazione dell'Ateneo ai principali programmi europei per la didattica.

Adeguate conoscenze giuridico-amministrative:

diritto privato con particolare riguardo alla disciplina dei contralti e delle obbligazioni; diritto amministrativo con particolare riguardo alla normativa in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi nonche in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza e anticorruzione; diritto del lavoro, con particolare riguardo alla legislazione sul pubblico impiego.

Adeguata conoscenza della legislazione universitaria e della normativa di settore.

Adeguata preparazione in materia di contabilita pubblica applicata all'ambito universitario (contabilita fmanziaria e contabilita economico- p atrimoniale) .

Conoscenza della normativa statutaria e regolamentare dell'Universita degli Studi di Catania.

Buona conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche piu diffuse.

Buona conoscenza della lingua inglese.

+.1

Pag. 2 di 2

Riferimenti

Documenti correlati

1. Il personale che sia colpito da misura restrittiva della libertà personale è sospeso d'ufficio dal servizio con privazione della retribuzione per la durata dello stato di

j) essere iscritto all’Albo dell’Ordine dei medici-chirurghi. I requisiti sopra indicati devono essere posseduti, a pena d’esclusione, alla data di scadenza del termine

(2) Il nulla osta preventivo ed incondizionato alla mobilità rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza deve essere allegato alla domanda di partecipazione e comunque

(2) Il nulla osta preventivo ed incondizionato alla mobilità rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza deve essere allegato alla domanda di partecipazione e comunque

1 posto di Dirigente Medico da inquadrare nella disciplina di Ginecologia ed Ostetricia (Area Chirurgica e delle Specialità Chirurgiche), da assegnare al

13 del Regolamento generale sul trattamento dei dati personali Regolamento (UE) 2016/679, si informano i candidati che il trattamento dei dati personali dagli

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 22/31 del 7/06/2007, l’Azienda intende procedere all’acquisizione delle istanze di stabilizzazione dei

OGGETTO: Avviso di mobilità compartimentale e intercompartimentale ai sensi dell’art. Al fine di favorire l'attuazione dei trasferimenti del personale, ai sensi della normativa in