• Non ci sono risultati.

NUOVI STRUMENTI PER LA STABILITÀ DEL SETTORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NUOVI STRUMENTI PER LA STABILITÀ DEL SETTORE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

NUOVI STRUMENTI PER LA STABILITÀ DEL SETTORE

8;=8/;>==*

27<2.6. 9;80.==2*68 25 />=>;8

I N V I T O

Incontro con il Ministro delle Politiche

agricole alimentari e forestali

Sala A Regione Emilia-Romagna viale della Fiera, 8 Bologna

L u n e d ì 1 6 a p r i l e 2 0 1 2

ore 9.30 registrazione partecipanti

ore 10.00 relazione introduttiva 7LEHULR5DEERQL

Assessore Agricoltura economia ittica, attività faunistico-venatorie Regione Emilia-Romagna

ore 10.30 interventi di:

  3DROR%UXQLCogeca

  0DXUL]LR*DUGLQLAlleanza delle Cooperative Italiane

  6DOYDWRUH*LDUGLQDConfagricoltura

  *LQR3HYLDQLFruitimprese

  *LXVHSSH3ROLWLCia

  0DULR7DPDQWLC.S.O. 

  0DXUR7RQHOORColdiretti

  )UDQFR9HUUDVFLQDCopagri

  'DULR6WHIjQRCoordinatore degli Assessori regionali all’Agricoltura

 

ore 12.30 conclusioni

0DULR&DWDQLD Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali

&RRUGLQD

/RUHQ]R)UDVVROGDWL Direttore del Corriere Ortofrutticolo

La partecipazione all’incontro è gratuita ed è gradita la preiscrizione, inviando una e-mail con i propri dati a:

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Fonte: Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale Agricoltura, elaborazione su dati notifica e PAP.. Ripartizione per zona

La Regione Emilia-Romagna organizza un ciclo di incontri rivolti ai genitori di adolescenti con gli esperti dell’Istituto Minotauro. Si tratta di occasioni per

Fonte: Elaborazione Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio innovazione digitale, dei dati e della tecnologia – Regione Emilia-Romagna...

Le Aziende farmaceutiche che desiderano un incontro presso la Direzione Generale Cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia Romagna, devono

R ISOLUZIONE : Partecipazione dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia – Romagna alla consultazione avviata dalla Commissione europea con il Libro Verde

Per motivi di sicurezza è necessario confermare la partecipazione entro il 21 marzo, inviando i propri dati anagrafici all’indirizzo [email protected] oppure

L’evento, promosso dalla Camera di commercio di Piacenza in collaborazione con Regione Emilia Romagna e Unioncamere Emilia Romagna, è finalizzato a presentare un quadro

L’iniziativa è realizzata dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia, in collaborazione con ASTER (la società consortile tra la Regione Emilia-Romagna, le Università, gli