• Non ci sono risultati.

[segue]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "[segue]"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

CONVEGNO

L’alimentazione delle vacche da latte come strumento per migliorare la redditività

Risultati di alcuni progetti regionali

Traversetolo (PR) - Mercoledì 15 dicembre 2010

Incontro promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei programmi di diffusione dei risultati della ricerca

Risultati dell'applicazione dei

modelli di razionamento dinamico

Maria Teresa PACCHIOLI e Alberto MENGHI

CRPA S.p.A. - Reggio Emilia

(2)

Il progetto Il progetto

● Permettere la realizzazione del razionamento dinamico

formazione tecnici

servizio analisi degli alimenti rapido

● Analisi dei risultati produzione

impatto ambientale

(3)

Il servizio analisi Il servizio analisi

● Parametri di analisi

✔ cartellino e frazioni della fibra

✔ proteine solubile, legata a NDF e ad ADF

✔ Amido e zuccheri (singoli e totali)

✔ Ca, P, K, Ma, S, Cl, Na, Fe

✔ dNDF

● Parametri di calcolo

✔ NFC, NDF potenzialmente degradabile e indegradabile

✔ RFV, EN latte, UFL

(4)

I foraggi del progetto

I foraggi del progetto

(5)

I foraggi del progetto I foraggi del progetto

Frazioni della proteina Frazione dei carboidrati

(6)

I foraggi del progetto I foraggi del progetto

ADL vs NDF dNDF vs NDF

(7)

I risultati degli interventi I risultati degli interventi

31,36 32,06

GRASSO (P/P) % 3,53 3,52

PROTEINE (P/P) % 3,37 3,36

CASEINA (P/P) % 2,60 2,59

LATTOSIO (P/P) % 4,52 4,63

9 Aziende da Parmigiano-Reggiano prima dopo LATTE Kg/giorno

Parametri di analisi

car

● 9 aziende su 10 producono latte per PR

✔ Produzione di foraggio (medica soprattutto) in azienda

✔ Acquisto di mangimi dall'esterno

(8)

I risultati degli interventi I risultati degli interventi

9 Aziende da Parmigiano-Reggiano Prima Dopo ALIMENTI

FIENI di MEDICA 7,87 8,73

FIENI di GRAMINACEE 4,37 4,72

PAGLIA 0,27 0,57

CEREALI 7,67 7,66

PROTEICI 0,58 0,84

NUCLEO/MANGIME 5,08 4,47

INTEGRATORI 0,56 0,87

PARAMETRI

Sostanza Secca Kg 24,36

F:C 49:51 50:50

Proteina greggia % 13,5 15,63

NDF % 45,26 45,67

ADL% 6,51 6,59

   

   

   

 24.69

(9)

Il bilancio dell'azoto Il bilancio dell'azoto

Nitrogen barn-gate balance, cioè il bilancio dell'azoto della stalla.

Completo per 6 aziende, 5 PR e 1 alimentare

● N che entra – N nei prodotti = N che esce (escreto)

● Elementi del bilancio

✔ Azoto in entrata (alimenti)

✔ Azoto in uscita (latte)

✔ Azoto nei tessuti corporei (variazioni di peso della

mandria, animali acquistati, venduti e morti)

(10)

Il bilancio dell'azoto Il bilancio dell'azoto

Aziende 1 2 3 4 5 6

N escreto per vacca (kg) 2007 174 101 128 164 204 125

prima dopo 2008 158 116 132 99 185 175

149 126 2009 127 140 100 146 116

N al campo (kg) 2007 125 73 92 118 147 90

prima dopo 2008 114 84 95 71 133 126

107 91 2009 91 101 72 105 83

Efficienza di trasformazione 2007 0,18 0,29 0,25 0,28 0,16 0,25

prima dopo 2008 0,21 0,27 0,27 0,34 0,16 0,17

0,24 0,26 2009 0,25 0,26 0,35 0,18 0,26

(11)

CONVEGNO

L’alimentazione delle vacche da latte come strumento per migliorare la redditività

Risultati di alcuni progetti regionali

Traversetolo (PR) - Mercoledì 15 dicembre 2010

Incontro promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei programmi di diffusione dei risultati della ricerca

Risultati dell'applicazione dei modelli di razionamento dinamico

www.crpa.it [email protected]

Grazie per l’attenzione

Riferimenti

Documenti correlati

La delibera di Giunta fissa i criteri e la tempistica per permettere ai Comuni e alle Province di accedere al riparto delle quote di potenzialità di spesa che la Regione e il

Grazie a quest’iniziativa, realizzata per la prima volta in occasione di un evento sismico di proporzioni rilevanti, è a disposizione una banca dati dettagliata degli

Il commissario Vasco Errani annuncia: "Domani, dopo un incontro con le banche, sarà varata un'ordinanza sul ripristino delle case danneggiate delle categorie B e C"..

Si tratta di un meccanismo flessibile e adattabile alle esigenze di ciascun territorio: il singolo Comune potrà richiedere alla società di lavoro interinale aggiudicataria, per

sistemazione ai cittadini, avvio della ricostruzione di municipi, beni monumentali ed edifici pubblici o di fruizione pubblica, interventi sugli impianti di bonifica: arrivate

E’ la cifra raccolta da Mediamarket, gruppo di elettronica di consumo di Media World e Saturn, e consegnata questa mattina, sotto forma di un simbolico “mega assegno”, dai

“Anche questo servizio indirizzato a cittadini e imprese fa parte dell'impegno che tutta la Regione e i suoi dipendenti stanno cercando di offrire, con professionalità e impegno,

Il 14 dicembre prossimo Tg2 Eat Parade compirà un viaggio nell’Emilia colpita dal sisma. La trasmissione  condotta  da  Bruno  Gambacorta  in  programma  alle