• Non ci sono risultati.

Contributi per iniziative di facilitazione della mobilità casa-lavoro per lavoratori con disabilità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Contributi per iniziative di facilitazione della mobilità casa-lavoro per lavoratori con disabilità"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Contributi per iniziative di facilitazione della mobilità casa-lavoro per lavoratori con disabilità

L'Unione dei Comuni delle Valli del Reno, Lavino e Samoggia, in attuazione della DGR 1073/2017, concede contributi in misura forfettaria per il rimborso delle spese sostenute per il trasporto casa-lavoro-casa a persone con disabilità inserite al lavoro nell’anno 2017 e con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro.

Requisiti dei possibili beneficiari

 persone con disabilità che sono state occupate nel corso del 2017 nell’ambito della L. 68/99 o della L.

482/68 o con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro;

 residenti in uno dei comuni dell'Unione (Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia, Zola Predosa) al momento della presentazione della domanda e, nel caso di variazione di residenza, precedentemente residenti in uno dei comuni della Città Metropolitana nel 2017;

 trovarsi in una condizione di difficoltà nella mobilità casa-lavoro e usufruire per necessità di servizi di trasporto personalizzato da e verso il luogo di lavoro.

Importo dei contributi assegnabili

Per ciascuna richiesta di contributo verrà rimborsato unicamente l’importo delle spese autocertificate dal richiedente riferite a costi sostenuti nell’anno 2017 per il raggiungimento del posto di lavoro.

I contributi oggetto del presente bando non sono cumulabili con altre agevolazioni erogate da soggetti pubblici e/o privati per il miglioramento del trasporto casa-lavoro nel caso in cui siano riferiti alle medesime spese.

Nel caso in cui la somma dei contributi richiesti sia superiore alla disponibilità stanziata, l’importo del contributo unitario da assegnare sarà ridotto in modo proporzionale, fino all'utilizzo di tutta la somma stanziata.

TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE

Le richieste di contributi potranno essere presentate, con le modalità sotto indicate, dal 26 marzo 2018 ed entro e non oltre il 30 aprile 2018.

Dove e quando presentare la domanda per le ulteriori agevolazioni

La domanda, sottoscritta dall’interessato e accompagnata da un valido documento di riconoscimento, deve essere compilata unicamente sul modulo appositamente predisposto, disponibile sui siti dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, dei Comuni, di ASC InSieme e presso gli Sportelli Sociali del territorio.

La domanda dovrà essere presentata tramite:

 Posta Elettronica al seguente indirizzo: [email protected] – inserendo nell'oggetto "Richiesta di contributo per mobilità casa-lavoro per lavoratori con disabilità 2017". Al ricevimento della richiesta, verrà inviato all’indirizzo del richiedente il numero di protocollo della domanda ricevuta, entro 5 giorni feriali. Nel caso in cui, entro il termine indicato, il cittadino non riceva riscontro, sarà suo onere contattare il numero 051 596676 per chiarimenti.

oppure

 Personalmente presso gli Sportelli Sociali del Comune di residenza. I relativi recapiti sono indicati sull'avviso e reperibili sul sito web di ASC InSieme www.ascinsieme.it

Erogazione del contributo

L’esito dell’istruttoria sarà approvato con atto dell’Azienda Speciale ASC InSieme e sarà pubblicato sul sito di ASC nella sezione Bandi e Concorsi attivi e scaduti e sul sito dell'Unione.

Gli sportelli Sociali del territorio saranno disponibili per la richiesta di informazioni relative alla compilazione della domanda ed alla presentazione dell'istanza a partire dal 21 marzo 2018.

Info, avviso pubblico e modulistica: www.unionerenolavinosamoggia.bo.it

Riferimenti

Documenti correlati

rappresentante Forum assessori agricoltura Unione Comuni Valli Reno Lavino Samoggia. Presentazione dei bandi della Regione Emilia- Romagna nell'ambito del Programma di Sviluppo

UNIONE VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA Via dei Mille 9 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel.. 39/2013, di non svolgere incarichi o ricoprire cariche in Enti di diritto

UNIONE VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA Via dei Mille 9 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel. 82, che la presente copia analogica è conforme in tutte le sue componenti al documento

ALLEGATO DELIBERA DI VARIAZIONE DEL BILANCIO RIPORTANTE I DATI D'INTERESSE DEL TESORIERE DELIBERA DI GIUNTA N... UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO

Eventuali informazioni possono essere richieste all’Ufficio Trattamento Giuridico del Servizio Personale Associato Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, presso il Comune

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO LAVINO E SAMOGGIA Verbale n.. 151, comma 1, recita testualmente: “Gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della

COSTITUENTI IL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO LAVINO E SAMOGGIA ESERCIZIO 2018.. L’anno 2019 ,il giorno 07del mese di gennaio alle ore 15:00

SCHEDA B: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2021/2023 DELL'AMMINISTRAZIONE UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA. ELENCO DELLE