• Non ci sono risultati.

Iniziativa ETU - Sessione di formazione "COMPOSE Toolbox per la pianificazione energetica sostenibile: guidare la transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Iniziativa ETU - Sessione di formazione "COMPOSE Toolbox per la pianificazione energetica sostenibile: guidare la transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio""

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Iniziativa ETU - Sessione di formazione

" COMPOSE Toolbox per la pianificazione energetica sostenibile: guidare la transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio "

Data: Mercoledì 10 marzo 2021 Durata: 1h30 (10.00 - 11.30)

La presente sessione di formazione mira a migliorare la capacità locale sullo sviluppo efficiente di progetti relativi all’energia sostenibile, fornendo risorse e strumenti attraverso una toolbox di supporto decisionale basato sul web. Si rivolge ai responsabili politici / decisionali, ai pianificatori di progetti di sviluppo territoriale e al personale tecnico delle autorità locali coinvolto nei piani energetici locali / regionali.

La toolbox per la pianificazione energetica sostenibile permette di navigare nell'approccio metodologico bottom-up sviluppato dal progetto COMPOSE, per la progettazione, pianificazione, implementazione e valutazione dei progetti di energia sostenibile. Offre approfondimenti a supporto dell’implementazione di ogni fase di sviluppo di un progetto a scala locale, strumenti di progettazione appropriati, database, guide pratiche e altre risorse utili, verso uno sviluppo sostenibile delle FER locali e misure di efficienza energetica, sfruttando il potenziale locale e integrando non solo tecnica, ma anche aspetti socio-economici ed ambientali.

La sessione sarà condotta interamente in italiano.

Ordine del giorno della sessione:

10.00 – 10.05: Benvenuto e introduzione – Alexia Boulanger, Environment Park 10.05 – 10.25: Il progetto e la metodologia COMPOSE – Sergio Andreis, Kyoto Club 10.25 – 10.30: Domande

10.30 – 10.55: La toolbox COMPOSE per la pianificazione energetica sostenibile – Sergio Andreis, Kyoto Club 10.55 – 11.00: Domande

11.00 – 11.20: Applicazione della metodologia COMPOSE sui 2 casi pilota in Italia: Giove e Capalbio – Eugenio Barchiesi, Kyoto Club

11.20 – 11.25: Domande

11.25 – 11.30: Conclusione - Alexia Boulanger, Environment Park

Link di registrazione:

https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_0iJqzxTGQrKdwD_VPFacKA

Riferimenti

Documenti correlati

Tuttavia, la combustione di biomassa, oltre ad essere spesso poco efficiente, comporta aspetti critici legati alle emissioni di inquinanti in aria, come il particolato atmosferico

Più nel dettaglio, la piattaforma è un archivio di conoscenze completo, composto da sei diversi documenti che trattano tutti gli argomenti relativi al settore della biomassa:

L’incontro si pone l’obiettivo di sensibilizzare il mondo cattolico e i cittadini, alla luce dell’enciclica Laudato Sì e degli obiettivi dello sviluppo

The Interreg Med Renewable Energy Project developed a common approach based on the several contributions of the Interreg Med Community Projects to energy transition,

Per ogni sessione, una scheda dedicata spiegherà il profilo dei partecipanti, le competenze necessarie per beneficiare della formazione e gli eventuali dati da raccogliere prima

Di questo si è parlato oggi, 21 maggio, durante il convegno organizzato da Kyoto Club “Imprese innovative all’avanguardia della transizione energetica e

Modera la Sessione Mara Cossu, Direzione generale per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo (CreSS), Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del

Increasing the share of financial instruments, in particular revenue-generating projects, and reducing the share of public grants will empower the private sector to