Efficienza energetica e rinnovabili come driver di una transizione energetica a basse emissioni di carbonio. Una lettera di EU-ASE al Consiglio europeo
Testo completo
Documenti correlati
Altro personale coinvolto: CARLOMAGNO Michela / Dottorando / Dipartimento di Ingegneria / Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli / DANZA Ludovico
In questo contesto, se la completa elettrificazione dei diversi settori dell’economia, dall'industria, al residenziale, ai trasporti, fino alla produzione di energia, è oggi
In questo contesto si inserisce il progetto ERICA, finanziato dall'Assesso- rato Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, che si è posto l'obiettivo di definire un modello
eBIO (European Bioethanol Fuel Association) EGEC (European Geothermal Energy Council) EPIA (European Photovoltaic Industry Association) EREF (European Renewable Energies Federation)
Le grandi aziende energetiche verso Copenaghen e gli obiettivi 2020 Con il Patrocinio del Comune di Roma e del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare..
Claude Turmes, Member of European Parliament, President EUFORES 13:40 – 14:10 Session 1: Energy Efficiency in Italy and in the EU. Chair: Claude Turmes, Member of European
Offre approfondimenti a supporto dell’implementazione di ogni fase di sviluppo di un progetto a scala locale, strumenti di progettazione appropriati, database, guide pratiche e
Non sono ammesse le spese per mezzi di trasporto targati (ad eccezione dei mezzi all'interno dei quali si svolge una fase del ciclo di produzione). Non sono ammesse le spese