• Non ci sono risultati.

CASCHI BIANCHI per il diritto alla salute in KENYA e MOZAMBICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CASCHI BIANCHI per il diritto alla salute in KENYA e MOZAMBICO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ENTE PAESE LOCALITA' Codice

Sede Nome Cognome Esito

Selezione* Punteggio

LUCA MAGGI A 68,70

NOEMI DIOTTI A 67,50

SERENA MANDELLI B 67,10

Giulia Facci B 62,75

myriam girardi B 40,40

Marianna Bono D 0

Federica Marini E 0

GAIA CAGNACCI A 73,00

Laura Sabatini A 62,00

Chiara Parrucci B 61,80

LUCIA BULGARELLI B 58,80

VALENTINA CHIARINI B 43,20

Nicola Valente A 58,60

EMADJIE' CHRISTIE SIANI A 51,60

ANTONIO PIO GRECO D 0

GRADUATORIA PROGETTO

*Esito Selezione: A = Idone Selezionato; B = Idoneo Non Selezionato; C = Non Idoneo; D = Non Presentato al Colloquio / Ritirato prima della Selezione; E = Escluso dal Colloquio / Ritirato dopo la selezione

PTCSU0002920010578EXXX

CASCHI BIANCHI per il diritto alla salute in KENYA e MOZAMBICO

(fatte salve le verifiche di competenza del dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale)

139496

139851

139883 KENYA

MOZAMBICO

KENYA AUCI

MEDICUS MUNDI

MEDICUS MUNDI

KARUNGU

MORRUMBENE

NAIROBI

Riferimenti

Documenti correlati

Nel 2007 è stato avviato un programma multisettoriale, finanziato principalmente dalla CEI, per la promozione dell’autosufficienza alimentare e della salute delle madri e dei

Nell’area di intervento, infatti, si rileva il 23% di malnutrizione cronica e il 6% di malnutrizione acuta.La situazione evidenziata rende comprensibile l’urgenza e la priorità

Per dare continuità al lavoro di prevenzione dei conflitti (intesi nel senso sopra descritto), volendo offrire la possibilità ai giovani italiani di sperimentarsi come

Per dare continuità al lavoro di prevenzione dei conflitti (intesi nel senso sopra descritto), volendo offrire la possibilità ai giovani italiani di sperimentarsi come

Inoltre, nello stesso anno, CEFA ha ampliato il proprio intervento all’interno della Provincia di Sofala ed in particolare nei distretti di Beirae Dondo, ove implementa un

Il presente progetto contribuisce alla realizzazione del programma “Tutela del diritto alla salute per favorire l’accesso ai servizi e garantire l’autonomia e il

Il presente progetto contribuisce alla realizzazione del programma “Tutela del diritto alla salute per favorire l’accesso ai servizi e garantire l’autonomia e il

Il presente progetto contribuisce alla realizzazione del programma “Tutela del diritto alla salute per favorire l’accesso ai servizi e garantire l’autonomia e il