• Non ci sono risultati.

Presidenza Nazionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Presidenza Nazionale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

_________________________________________________________________________________________________________

A.A.R.O.I.-EM.A.C.

Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani - Emergenza Area Critica Sede Legale: Via del Viminale 43 – 00184 Roma

Codice Fiscale: 80062360633 Contatti

♦ tel: 06 47825272 – 081 5585160 ♦ e-mail: [email protected] ♦ website: www.aaroiemac.it

Presidenza Nazionale

Prot. 123/2020 Roma, 05 Novembre 2020 Inviata via PEC

Destinatari:

• Enti Pubblici e Privati del SSN e, p. c.

• Ministero Salute

Oggetto: DIFFIDA – Rif: Medici Anestesisti Rianimatori comandati a prestare cure a Pazienti ricoverati in Reparti a media e bassa intensità di cura

Ill.mi,

nonostante sia evidente la situazione delle Terapie Intensive italiane sottoposte nuovamente a fortissima pressione a causa della seconda ondata pandemica da COVID-19, e nonostante la più volte denunciata carenza di Medici Anestesisti Rianimatori, sono pervenute e continuano a pervenire segnalazioni relative a Colleghi di tale disciplina specialistica comandati a prestare cure a Pazienti ricoverati in Reparti COVID a media e bassa intensità di cura, che non competono a tali Colleghi.

Come se ciò non bastasse, alcune Direzioni Sanitarie avrebbero consentito, avallato, o addirittura predisposto uno spropositato aumento di “consulenze” dei suddetti Colleghi nei suddetti Reparti.

Tali prassi, lì dove si sono o si fossero verificate, risultano non solo gravissime alla luce delle note carenze di personale medico specialista in Anestesia e Rianimazione, ma anche vergognosamente sprezzanti dei sacrifici che tale personale sta facendo ormai da mesi, rinunciando alle ferie, ai riposi, al diritto alla formazione. Analoga considerazione valga per i Colleghi in servizio nei Pronto Soccorso, anch’essi sottoposti a tali sacrifici.

Sulla base di quanto brevemente esposto, l’AAROI-EMAC DIFFIDA

gli Enti in indirizzo a ricorrere a qualsivoglia prassi rientrante negli ambiti di cui all’oggetto.

Diversamente, l’Associazione si troverà costretta ad agire presso le sedi competenti, intraprendendo le opportune iniziative anche legali a tutela dei suoi Associati.

Distinti saluti.

Dr Alessandro Vergallo

Presidente Nazionale AAROI-EMAC

Riferimenti

Documenti correlati

Il/la candidato/a discuta quali sono le principali cause, culturali , sociali e antropologiche per il persistere di questi fenomeni e quali politiche e azioni

Anche le scuole non c’erano; era necessario prima andare a Ciampino, poi negli anni ‘50 la scuola elementare utilizzava alcune stanze della casa cantoniera che sta all’incrocio

Invece, hanno molto sofferto le componenti della metalmeccanica più legate alla moda, come per esempio la produzione di fibbie, la doratura e la galvanica, che si sono

La cassa in deroga e i Fondi di Solidarietà mostrano il maggiore aumento relativo, più che raddoppiate le ore autorizzate a novembre rispetto a settembre, segno della

Ciò servirà a capire cosa è cambiato e cosa verosimilmente cambierà nella gestione del paziente oncologico; ciò che è stato appreso e le prospettive future.. L’analisi

Le cellule ossee o osteociti sono accolte in cavità, a forma di lente biconvessa, scavate nella matrice calcificata e dette lacune ossee, da cui si irradiano ad

I formanti delle vocali /ae/ (il suono vocalico nella parola had) sono mostrati su uno spettrogramma del suono in Figura 13.3 (i suoni del parlato sono indicati con..

 il numero dei partecipanti sarà definito in base alla capienza degli spazi, in ottemperanza delle norme che regolano le distanze e le indicazioni generali igienico-sanitarie,