Documenti correlati
  
    
      
        È ormai chiaro che l’epidemiologia delle malattie,  le manifestazioni cliniche, la storia naturale e la  risposta alla terapia possono essere molto diverse  nel genere maschile e
    
      
        Un momento di confronto sull’incidenza della malattia sulla vita delle donne per mettere in luce la  rilevanza della prevenzione e per proporre il passaggio dalle politiche passive
    
      
        Patologie da esposizione ad agenti chimici - Nel 2007 il Human Health Working Group of the Scientific Group on Methodologies for the Evaluation of Chemicals (SGOMSEC)-16 ha pubblicato
    
      
        Nell’ambito di un ripensamento globale del mondo penitenziario in rapporto agli alti compiti costitu- zionali che gli sono affidati, reso urgente dal perdurante sovraffollamento
    
      
        • L’approccio  di  genere  alla  salute  non  è  equo. Il  genere  femminile,  a  seguito  dei propri ritmi biologici, alle gravidanze e alla menopausa è più sensibile agli 
    
      
        Interventi più efficaci richiedono  invece di adottare, come  fa  l'ultima versione del Pnrr,  una  prospettiva di genere trasversale rispetto a tutti i diversi ambiti di azione,
    
      
        Dialogo con Teresa Bruno, Presidente di Artemisia Presentazione del volume. Riprendersi
    
      
        L’ utilizzo dei servizi sanitari differisce tra gli adolescenti TGNC  e cisgender, e all’ interno del gruppo TGNC i più penalizzati sono  gli adolescenti percepiti dai pari come