• Non ci sono risultati.

Curricolo delle Discipline Informatiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curricolo delle Discipline Informatiche"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento Disciplinare di Informatica

(Classi di concorso A042)

Curricolo delle Discipline Informatiche

SISTEMI E RETI (3°-4°-5° anno)

(2)

ARTICOLAZIONE: INFORMATICA MATERIA: SISTEMI E RETI

TERZO ANNO

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Configurare, installare e gestire Conoscere le caratteristiche degli L’architettura del computer sistemi di elaborazione dati e reti: elementi dell’Unità centrale di un

Il sistema di elaborazione sistema di elaborazione

Il ruolo della CPU Le memorie Identificare i principali dispositivi I bus presenti sul PC

periferici

La gestione dell’I/O Conoscere la struttura del Il processore 8086

processore 8086

Configurare, installare e gestire Classificare una rete e i servizi Organizzazione del software di sistemi di elaborazione dati e reti: offerti con riferimento agli rete in livelli: modelli standard di

Le reti standard riferimento

tecnologici e utilizzando correttamente la relativa terminologia anche in lingua

inglese

Progettare, realizzare, configurare Tipologie e tecnologie delle reti e gestire una semplice rete locale locali e geografiche

Installare e configurare software e Protocolli di rete( livello fisico e di

dispositivi di rete collegamento)

Dispositivi da utilizzare per la realizzazione di reti locali

(3)

QUARTO ANNO

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Configurare, installare e gestire Progettare, realizzare, configurare Protocolli di rete (analisi dei livelli sistemi di elaborazione dati e reti e gestire una semplice rete locale di rete, trasporto e applicativo)

o geografica

Problematiche di instradamento nelle reti geografiche

Installare e configurare software e Dispositivi da utilizzare per la dispositivi di rete realizzazione di reti locali e per la

connettività ad Internet

Dispositivi di instradamento e relativi protocolli: tecniche di gestione dell’indirizzamento di

rete

(4)

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Servizi di rete Identificare le caratteristiche di un Modello client/server e distribuito servizio di rete per i servizi di rete Selezionare, installare, Funzionalità e caratteristiche dei configurare e gestire un servizio principali servizi di rete

di rete locale o ad accessopubblico. gestione ed il monitoraggio delleStrumenti e protocolli per la reti.

Integrare differenti sistemi Macchine e servizi virtuali, reti per operativi in rete. la loro implementazione

Principali tipologie testuali Abilità specifiche della disciplina Lessico e terminologia tecnica di tecnico-professionali relative alla veicolata in lingua inglese settore anche

disciplina e loro caratteristiche

morfosintattiche e semantiche Reperire, confrontare e specifiche sintetizzare dati, informazioni e

argomentazioni riguardanti la Strategie e tecniche di disciplina provenienti da fonti e comprensione e di produzione di tipologie di testo differenti,

testi tecnico – professionali e continui e/o non continui.

divulgativi, scritti e/o orali, - quali

manuali, schede tecniche, sintesi, Utilizzare tipologie testuali relazioni, articoli, presentazioni - tecnico-professionali della

anche con l‟ausilio di strumenti disciplina secondo le costanti che multimediali. le caratterizzano, i media utilizzati e i contesti professionali d‟uso.

Lessico e fraseologia standard

specifici della disciplina, inclusi i Comprendere e produrre testi

(5)

glossari di riferimento, comunitari scritti e/o orali su specifici e internazionali argomenti di ambito disciplinare.

Utilizzare i glossari professionali di riferimento, comunitari e

internazionali.

Interagire in situazioni di lavoro di gruppo, reali o simulate, anche

attraverso gli strumenti della comunicazione in rete.

Trasporre in lingua italiana i contenuti acquisiti in lingua

inglese e viceversa.

Networking avanzato Installare, configurare e gestire Tecniche di filtraggio del traffico di reti in riferimento alla privatezza, rete.

alla sicurezza e all’accesso aiservizi. Reti private virtuali.

Tecniche crittografiche applicate alla protezione dei sistemi e delle

reti.

(6)

Si prevedono inoltre i seguenti percorsi di eccellenza per la disciplina Sistemi e Reti, suddivisa per anni di studio

TERZO ANNO

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Configurare, installare e gestire Conoscere il modello di L’architettura x86 sistemi di elaborazione dati e reti: programmazione x86 a 16 e 32 bit

Il sistema di elaborazione

Conoscere la struttura di un Il linguaggio Assembly e

programma assembly l’Assembler

QUARTO ANNO

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Configurare, installare e gestire Progettare, realizzare, configurare Analisi dei protocolli del livello sistemi di elaborazione dati e reti e gestire una semplice rete locale applicativo: concetto di porta e o geografica socket, architettura peer-to-peer

(P2P), protocollo Telnet, http, FTP

(7)

Riferimenti

Documenti correlati