• Non ci sono risultati.

Prof. Paolo Costa Presidente Autorità Portuale di Venezia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prof. Paolo Costa Presidente Autorità Portuale di Venezia"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

Prof. Paolo Costa Presidente

Autorità Portuale di Venezia

(2)

TRAFFICO TOTALE PORTO DI VENEZIA

DATI IN TONNELLATE 12 MESI DA DIC ‘07 – MAR ‘11

(3)

TRAFFICO PASSEGGERI PORTO DI VENEZIA

DATI IN UNITA’ 12 MESI DA DIC ‘07 – MAR ‘11

(4)

TRAFFICO CONTAINER PORTO DI VENEZIA DATI IN TEU 12 MESI DA DIC ‘07 – MAR ‘11

(5)

INCIDENZA % DEI SETTORI SUL TRAFFICO TOTALE DATI IN UNITA’ 12 MESI DA DIC ‘07 – MAR ‘11

0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0

INCIDENZA % DEI SETTORI SUL TRAFFICO TOTALE

11,0 % PETROLI

COMMERCIALE

INDUSTRIALE

39,9%

49,1 %

(6)

OCCUPATI PER SETTORI A PORTO MARGHERA DATI IN UNITA’ 1965 – 2010

(7)

Situzione attuale Agosto 2011 Dicembre 2012

Pescaggio¹ Con marea favorevole²

Pescaggio¹ Con marea favorevole²

Pescaggio¹ Con marea favorevole²

10,35 m 10,50 m 10,65 m 10,80 m 11,50 m 11,65 m

Medio marino

(IGM +0.26 m)

Profondità del canale Marea favorevola +0.30 m

Squat medio 0.50 m UKC

MANTENIMENTO DELL’ACCESSIBILITÀ NAUTICA NEI LIMITI DEL PIANO REGOLATORE PORTUALE

Navi portacontainer fino a 300 mt L.O.A.

1 Pescaggio notturno -1,00 m;

2 marea ≥ 0,30 m

(8)

Ampliamento del parco

ferroviario a Porto Marghera

Progettazione del nuovo scalo merci in area Montefibre a supporto del Terminal

Container

Potenziamento del

collegamento stradale e ferroviario con il Terminal di Fusina per le Autostrade del Mare.

ACCESIBILITA’ FERROVIARIA

(9)

9

LE ESPANSIONI IN CORSO

Porto Marghera

Venezia

Terminal Container

Terminal Autostrade del mare

Piattaforma Portuale Offshore

ESPANSIONI IN CORSO

(10)

10

4 banchine per accogliere navi ro-ro

36 ettari al servizio della logistica con magazzini e piazzali

connessioni stradale e ferroviaria con la rete primaria europea

investimento complessivo di 250 Milioni di Euro di cui 196 M finanziati tramite project financing

l’intervento rientra nel progetto “AdriaMoS”, co-finanziato nell’ambito delle reti Ten-T: PP21- “Autostrade del Mare”

conclusione lavori 2012 / 2013

NUOVO TERMINAL DELLE AUTORSTRADE DEL MARE

(11)

11

LE ESPANSIONI IN CORSO

Porto Marghera

VENEZIA PLAYER GLOBALE PER IL TRAFFICO CONTENITORI

(12)

12

LA STRATEGIA DEL PORTO DI VENEZIA

• Sviluppo dell’Alto Adriatico

• Rendere competitiva la portualità italiana

• Ridare base potruale e logistica a

venezia ed al veneto

(13)

13

Emissioni calcolate sulle rotte marine Suez-Europa e successiva distribuzione su ferrovia

Emissioni calcolate sulla rotta Suez-Venezia e successiva distribuzione su ferrovia

Un container da Suez che raggiunge Monaco di Baviera via VENEZIA anziché via ROTTERDAM riduce le emissioni di CO2 Suez-Monaco di 135 kg/Teu se movimentato via mare/ferrovia

STRATEGIA – IL VANTAGGIO GEOGRAFICO EMISSIONI

(14)

14

GLI OBIETTIVI DELL’ALTO ADRIATICO

(15)

TERRA MARE

Jure Imperii

Jure Gestionis

Dogana,

Sanità, Polizia…

Capitaneria di Porto

Operazioni e Servizi Portuali

Servizi

Tecnico Nautici

RENDERE LA PORTUALITÀ ITALIANA PIÙ COMPETITIVA LA RIFORMA PORTUALE

ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PORTUALI

(16)

16 Svizzera

Baviera Austria

Autostrade in progetto Ferrovia

Capoluoghi di provincia Interporti di secondo livello Hub interportuali/interporti principali Interporti da sviluppare

Rete autostradale esistente

Fonte:Tolomeo Studi e Ricerche su dati Istat, 2010

RIDARE BASE PORTUALE E LOGISTICA AL VENETO

(17)

I PROGETTI DI SVILUPPO DEL PORTO DI VENEZIA NEL MERCATO EUROPEO E INTERNO

(18)

LE BASI PORTUALI DELLA

NUOVA PIATTAFORMA IN ACQUE PROFONDE

(19)

19

LE ESPANSIONI IN CORSO

Porto Marghera

RICONVERSIONE DELLE AREE INDUSTRIALI:

MONTESYINDIAL

(20)

PORTO SALVAGUARDIA E MARGHERA

(21)

PORTO SALVAGUARDIA E MARGHERA

(22)

Contatti:

[email protected]

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

Alla Direzione Interregionale Veneto e Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Dogane Al Dipartimento delle Finanze. Direzione della Giustizia Tributaria

Cultore della materia nei settori scientifico-disciplinari IUS/09 (Istituzioni di Diritto Pubblico) e IUS/10 (Diritto Amministrativo). Università Ca’ Foscari Venezia,

Di procedere, contemporaneamente a quanto previsto al punto 1, alla realizzazione della struttura di accesso permanente alla bocca di Malamocco nonché allo sviluppo progettuale di

Marcello Forsellini, L’organizzazione economica dell'Arsenale di Venezia nella prima metà del seicento, «Archivio veneto», Serie V, n.. a) La situazione: la delibera parte con

esecuzione: Ospedale SS Giovanni e Paolo Castello 6777 - VENEZIA Accesso: Impegnativa per visita geriatrica. Lista luoghi di

OGGETTO: Contributo all’Associazione Legambiente Volontariato Veneto per la prosecuzione del progetto “OSSERVATORIO ECOMAFIE - Ambiente e Legalità nella Città di Venezia” per

Basilicata, Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Trento, Umbria, Veneto.. Una visione

2. Il presente Accordo regola gli impegni e le attività dei sottoscrittori per il raggiungimento degli obiettivi di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di