• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae COGNOME E NOME

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae COGNOME E NOME"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO B) Curriculum Vitae

CURRICULUM VITAE

COGNOME E NOME Esclusivamente Cognome e Nome

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da – a)

Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da – a)

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita

MADRELINGUA

ALTRA LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale

PUBBLICAZIONI (eventuali)

(articolo, saggio, curatela, volume – compresa attività di editor e referee)

.

Data_________________________ Firma___________________

N.B. NON INSERIRE DATI ULTERIORI RISPETTO A QUANTO RICHIESTO.

Riferimenti

Documenti correlati

Tipo di impiego Tutorato per i corsi di Fisica II e Analisi Matematica I a Fisica Tipo di azienda Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Fisica.. Note Co.co.co

Nome della Società World Federation Neurosurgical Societies - WFNS Tipo di attività o settore Chirurgia Spinale.. Posizione occupata

Incarico o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore. Dimensione(****)

Lavoro o posizione ricoperti Responsabile settore internazionalizzazione imprese - consulente esperto in internazionalizzazione Principali attività e responsabilità Project

Principali attività e responsabilità Ricerca universitaria nel settore scientifico disciplinare L-Fil-let 02- L-Fil- let 05 Nome e indirizzo del datore di

Data Luogo Datore di lavoro Tipo di impiego Ruolo svolto Principali mansioni e responsabilità Codice attività. (scegliere codice da

Dirige le attività di Anestesia, in elezione ed in urgenza per le specialità di Ortopedia e Traumatologia, Neurochirurgia, Chirurgia Plastica e ricostruttiva, Chirurgia Generale

1) Attività di ricerca all’interno del progetto POLIMEDIA in collaborazione con il Politecnico di Torino e il corso di laurea in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di