• Non ci sono risultati.

Ministero dello Sviluppo Economico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dello Sviluppo Economico"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dello Sviluppo Economico

DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

MODULO DI RICHIESTA PER L’ACCREDITAMENTO ALLA PROCEDURA INFORMATICA

per soggetto proponente amministrato da persona giuridica o ente diverso da persone fisiche

Al Ministero dello sviluppo economico

Direzione generale per gli incentivi alle imprese

1. DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO PROPONENTE

Codice fiscale: ……….. Partita IVA :

………...

Denominazione:

………...

Forma giuridica:

……...

Forma giuridica (classificazione Istat)1: ………...

Indirizzo Posta Elettronica Certificata: .……….

Sede legale/amministrativa

Indirizzo: ……… CAP: ……….

Comune: ………. Provincia: …..

2. DATI RELATIVI AL FIRMATARIO2

Cognome: ………...

Nome: ……… ………

Sesso: M[ ]/F[ ] Data di nascita: ……/……/……… Provincia di nascita:………..

Comune (o Stato estero) di nascita:……….

Codice fiscale: ………

Indirizzo Email: ………..

1 Dato da inserire solo nel caso in cui la classificazione ISTAT sia diversa da quella del Registro imprese. 2 Soggetto avente la rappresentanza legale della persona giuridica che amministra il soggetto proponente.

1

(2)

3. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DELL’ART. 47 DEL DPR N. 445/2000

Il/La sottoscritto/a, in qualità di rappresentante legale, consapevole delle responsabilità, anche penali, derivanti dal rilascio di dichiarazioni non veritiere, ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e 76 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

CHIEDE

l’accreditamento del soggetto richiedente alla procedura informatica per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni di cui all’articolo 8 del decreto-legge n. 109 del 2018

DICHIARA

di essere il rappresentante legale del soggetto ………, codice fiscale ……… che risulta amministrare il soggetto proponente;

di essere informato/a, ai sensi del regolamento UE del 27 aprile 2016 n. 679 (Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali) che i dati personali raccolti saranno trattati, anche mediante strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;

che i dati e le notizie riportati nella presente domanda sono veri e conformi alla documentazione in suo possesso;

[ove occorra] di conferire il potere di rappresentanza per la presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni al seguente soggetto delegato:

Cognome:

………

Nome: ...………..

Sesso: M[ ]/F[ ] Data di nascita: …./…./……. Provincia di nascita:

………..

Comune di nascita: ……….

Stato di nascita: ………...

Codice fiscale o altro identificativo per soggetto estero:

………

Indirizzo Email: ………..

e di aver raccolto e custodito agli atti il consenso da parte di quest’ultimo alla trasmissione dei propri dati personali al titolare del trattamento per le finalità previste nella circolare direttoriale n._________ del __/__/_____.

Il rappresentante legale (firmato digitalmente)

2

(3)

Data ……/……/…………

I soggetti proponenti amministrati da una o più persone giuridiche o enti diversi dalle persone fisiche, ai fini dell’accreditamento alla procedura informatica per la presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni possono inviare il presente modulo opportunamente compilato e firmato digitalmente a partire dalle ore 10:00 del 13 maggio 2021 ed entro le ore 10:00 del 8 giugno 2021, inviando una PEC all’indirizzo [email protected]

Nell’inoltro del modulo, si invita ad inserire come oggetto della PEC il seguente testo: “ZFU Sisma Centro Italia - Richiesta di accreditamento alla procedura informatica” seguito dal codice fiscale del soggetto istante e dalla sua denominazione.

3

Riferimenti

Documenti correlati

DOMANDA DI ATTRIBUZIONE DEL NUMERO DI CODICE FISCALE E DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ, VARIAZIONE DATI O CESSAZIONE ATTIVITÀ AI FINI IVAP. (SOGGETTI DIVERSI DALLE

600 del 1973 (persone fisiche, titolari di reddito determinato in base alle scritture contabili, redditi di soggetti diversi dalle persone fisiche, redditi accertati d'ufficio);

f) opera favorendo il collegamento tra i diversi settori di ricerca interessati dagli obiettivi di politica economica e industriale, l'integrazione con i

1. I soggetti, persone fisiche o legali rappresentanti di persone giuridiche, che presentino all'amministrazione istanze tendenti ad ottenere provvedimenti che

La classe 39 comprende essenzialmente i servizi resi trasportando persone, animali o merci da un luogo ad un altro per ferrovia, su strada, per via d'acqua, per via

b) l’eventuale conseguimento, ai fini dell’accesso alla riserva di cui all’articolo 2, comma 2, del rating di legalità;.. c) l’eventuale partecipazione ai “Roadshow

Possono far parte dell’Associazione le persone fisiche, le persone giuridiche, enti o Associazioni che per il loro oggetto sociale, per la loro attività di

Si sottolinea, inoltre, che ai fini dell’attuazione di quanto disposto con la presente circolare in merito ai criteri per la determinazione della cauzione codeste Camere sono