• Non ci sono risultati.

Ministero dello Sviluppo Economico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dello Sviluppo Economico"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dello Sviluppo Economico

DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

MODULO DI RICHIESTA PER L’ACCREDITAMENTO ALLA PROCEDURA INFORMATICA

per studi professionali e associazioni tra professionisti

Al Ministero dello sviluppo economico

Direzione generale per gli incentivi alle imprese

1. DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO PROPONENTE

Codice fiscale: ……….. Partita IVA :

………...

Denominazione:

………...

Forma giuridica:

……...

Indirizzo Posta Elettronica Certificata: .……….

Sede amministrativa

Indirizzo: ……… CAP: ……….

Comune: ………. Provincia: …..

2. DATI RELATIVI AL FIRMATARIO

Cognome: ………...

Nome: ……… ………

Sesso: M[ ]/F[ ] Data di nascita: ……/……/……… Provincia di nascita:………..

Comune (o Stato estero) di nascita:……….

Codice fiscale: ………

Indirizzo Email: ………..

3. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DELL’ART. 47 DEL DPR N. 445/2000

1

(2)

Il/La sottoscritto/a, in qualità di rappresentante legale, consapevole delle responsabilità, anche penali, derivanti dal rilascio di dichiarazioni non veritiere, ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e 76 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

CHIEDE

l’accreditamento del soggetto richiedente alla procedura informatica per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni di cui all’articolo 46 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50

DICHIARA

di essere informato/a, ai sensi del regolamento UE del 27 aprile 2016 n. 679 (Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali) che i dati personali raccolti saranno trattati, anche mediante strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;

che i dati e le notizie riportati nella presente domanda sono veri e conformi alla documentazione in suo possesso;

[ove occorra] di conferire il potere di rappresentanza per la presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni al seguente soggetto delegato:

Cognome:

………

Nome: ...………..

Sesso: M[ ]/F[ ] Data di nascita: …./…./……. Provincia di nascita:

………..

Comune di nascita: ……….

Stato di nascita: ………...

Codice fiscale o altro identificativo per soggetto estero:

………

Indirizzo Email: ………..

e di aver raccolto e custodito agli atti il consenso da parte di quest’ultimo alla trasmissione dei propri dati personali al titolare del trattamento per le finalità previste nella circolare direttoriale n._________ del __/__/_____.

Il rappresentante legale (firmato digitalmente)

2

(3)

Data ……/……/…………

Allegati:

- Contratto associativo/Atto costitutivo registrato;

- Certificato di attribuzione partiva IVA.

Gli studi professionali o le associazioni tra professionisti, ai fini dell’accreditamento alla procedura informatica per la presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni possono inviare il presente modulo opportunamente compilato e firmato digitalmente a partire dalle ore 10:00 del 13 maggio 2021 ed entro le ore 10:00 del 8 giugno 2021, inviando una PEC all’indirizzo [email protected]

Nell’inoltro del modulo, si invita ad inserire come oggetto della PEC il seguente testo: “ZFU Sisma Centro Italia - Richiesta di accreditamento alla procedura informatica” seguito dal codice fiscale del soggetto istante e dalla sua denominazione.

3

Riferimenti

Documenti correlati

a) l'applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nelle strategie di gestione aziendale, nell'organizzazione del luogo di lavoro,

b) essere realizzati entro ventiquattro mesi dalla stipula del contratto di finanziamento di cui all'art. 9, comma 1, pena la revoca delle agevolazioni concesse. Su richiesta

Le intensita' massime di aiuto di cui al comma 1 sono espresse in Equivalente sovvenzione lordo (ESL), che rappresenta il valore attualizzato dell'aiuto espresso come

b) servizi di consulenza relativi alla stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi; c) servizi di consulenza relativi

La richiesta delle erogazioni deve essere trasmessa ad Invitalia Spa secondo le modalità e gli schemi resi disponibili in un’apposita sezione del sito del

[r]

[r]

di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni Giuseppe Pierri, Elio Restuccia MiSE - ISCOM.. Fernando Consalvi Fondazione