• Non ci sono risultati.

Scarica in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica in formato PDF"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

RASSEGNA STAMPA 24-11-2019

1. QUOTIDIANO SANITA' Prevenzione negli anziani. Sileri: “Valutiamo estensione

screening oncologici mammella e colon retto fino ai 74 anni”

2. STAMPA Suicidio assistito l'Ordine dei medici cambia le regole deontologiche

3. GIORNO - CARLINO - NAZIONE Perché gli antibiotici funzionano meno?

4. MESSAGGERO Medicina, addio test: la selezione arriverà solo al secondo

anno

5. LIBERO QUOTIDIANO Malata deve aspettare 14 mesi per un esame

6. MESSAGGERO Esami diagnostici dai dottori di famiglia il nodo dell'acquisto

delle apparecchiature

(2)

23-11-2019 Lettori 45.000

http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=79071

Prevenzione negli anziani. Sileri: “Valutiamo

estensione screening oncologici mammella e colon retto fino ai 74 anni”

Lo ha detto oggi il viceministro della Salute intervenendo al Congresso nazionale di Senior Italia Federanziani a Rimini, dove ha anche parlato della necessità più generale di rivedere il nostro modello di sanità a fronte dell'invecchiamento progressivo della popolazione che richiede una maggiore integrazione con il sociale.

23 NOV - “L’invecchiamento della popolazione comporta la necessità di un nuovo modello di sanità, che deve essere fortemente integrato con il sociale” - dichiara il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri al Congresso nazionale di Senior Italia Federanziani a Rimini.

“La persona anziana, con una o più patologie croniche, in condizione spesso di solitudine e di disagio

economico, in ragione della sua fragilità richiede una presa in carico di tutti i suoi bisogni. Sulla base di questa valutazione, il ministero della Salute ha emanato il Piano nazionale della cronicità, che mette al centro il paziente-persona attraverso progetti di assistenza personalizzata che coinvolgono medici di base, farmacisti, specialisti e assistenti sociali. Il piano è stato recepito ormai da tutte le Regioni eccetto tre: il Friuli Venezia Giulia, che lo adotterà entro la fine dell’anno, la Sicilia, dove è in fase di recepimento, e la Sardegna”.

Un’altra priorità - sottolinea il ministero della Salute- per la gestione delle cronicità è lo sviluppo della sanità digitale. “L’obiettivo - ha spiegato Sileri - è essere più vicini agli anziani, garantendo prestazioni a domicilio attraverso servizi di televisita, teleassistenza e telemonitoraggio. Il nostro sistema di welfare deve andare quindi nella direzione del superamento della logica dei silos di spesa, che pensa in termini di singoli servizi e prestazioni erogate, considerando gli interventi nel loro complesso con il relativo impatto economico e sociale. Un cambiamento di prospettiva per un vero welfare di comunità, che favorisce una vera integrazione sociosanitaria”.

Il viceministro, nell’ambito della prevenzione negli anziani, ha considerato anche la possibilità di estendere gli screening oncologici (per la mammella e il colon retto) fino a 74 anni. “Aumentando l’incidenza di tumore con l’avanzare dell’età - ha spiegato - è necessario garantire diagnosi precoci e cure immediate, perchè anche gli anziani possono guarire dal cancro”.

Da Sileri, infine, la proposta rilanciata anche su twitter di istituire una giornata nazionale per l'aderenza alla terapia.

(3)

Tiratura: 179775 - Diffusione: 136761 - Lettori: 1133000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

24-NOV-2019 da pag. 18 foglio 1 Superficie: 15 % Dir. Resp.: Maurizio Molinari

1256

(4)

Giorno - Carlino - Nazione Salus

Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 1940000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

24-NOV-2019 da pag. 6 foglio 1 Superficie: 35 % Dir. Resp.: Michele Brambilla

1256

(5)

Tiratura: 132083 - Diffusione: 98384 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

24-NOV-2019 da pag. 14 foglio 1 / 2 Superficie: 44 % Dir. Resp.: Virman Cusenza

1256

(6)

Tiratura: 132083 - Diffusione: 98384 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

da pag. 14 foglio 2 / 2 Superficie: 44 % Dir. Resp.: Virman Cusenza

1256

(7)

Tiratura: 87724 - Diffusione: 31681 - Lettori: 182000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

24-NOV-2019 da pag. 11 foglio 1 Superficie: 35 % Dir. Resp.: Pietro Senaldi

1256

(8)

Tiratura: 132083 - Diffusione: 98384 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

da pag. 14 foglio 1 / 2 Superficie: 28 % Dir. Resp.: Virman Cusenza

1256

Riferimenti

Documenti correlati

L’Osservatorio Nazionale sulla Salute ha cercato di quantificare il danno: nelle Regioni Italiane tra 15 anni il Servizio Sanitario Nazionale perderà ben 14 mila medici e ne

workshop "Un sistema permanente di sorveglianza epidemiologica nei siti contaminati", che si è tenuto oggi al Ministero della Salute: "L'eccesso di incidenza di patologie

Per questo la Società italiana di urologia Siu aderisce alla Giornata nazionale della salute della donna che si celebra domani e sarà presente al ministero della salute a Roma, e

In particolare, le necessità familiari che ruotano attorno alla sfera della salute, sono in elevata misura di competenza delle donne che sono presenti al momento della

Lo ha spiegato oggi il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, rispondendo al Question Time alla Camera: “I complessi adempimenti procedurali saranno completati entro il mese

È questo il modello di relazioni industriali illustrato oggi a Roma dal presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi, nel corso del convegno «Chi l’ha detto che donne e uomini

8. QUOTIDIANO SANITÀ Responsabilità professionale. Via libera al testo dalla commissione Sanità del Senato.. 10. ITALIA OGGI Rc obbligatoria per

I controlli "saranno intensificati e io stessa andrò a sorpresa nelle mense scolastiche a testare la qualità dei cibi", ha detto il ministro della salute Beatrice