• Non ci sono risultati.

Scarica in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica in formato PDF"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1) . RASSEGNA STAMPA 21-04-2018. 1. STAMPA. I femminicidi diventano emergenza nazionale. 2. ANSA Lorenzin, tutelare la salute delle donne per favorire l'intera famiglia 3. DOCTOR 33 Ricerca Fiaso-Rusan, medici poco inclini al malaffare e orgogliosi di appartenere all'Ssn 4. ILGIORNALE.IT. Sanità più cara, Italia divisa Al Sud 1 su 5 non può curarsi. 5. QUOTIDIANO SANITÀ Cannabis. Ecco la valutazione scientifica dell’effetto del ‘fumo’ su stress, ansia e depressione 6. QUOTIDIANO.NET Cistite e incontinenza, urologia è donna 7. ANSA Influenza, Italia fra i Paesi meno vaccinati 8. LA VERITA’ Per i vescovi inglesi chi è seriamente malato può essere soppresso 9. MESSAGGERO. Indennità malattia per chi va al pronto soccorso.

(2) 21-APR-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Maurizio Molinari Tiratura: 206315 - Diffusione: 169173 - Lettori: 1144000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 18 foglio 1 Superficie: 10 %.

(3) RASSEGNA WEB. ANSA.IT Link al Sito Web. CANALI ANSA. Data pubblicazione: 20/04/2018 Seguici su:. Ambiente ANSA Viaggiart Legalità&Scuola Lifestyle Mare Motori Salute Scienza Terra&Gusto. HiQPdf Evaluation 04/20/2018. Salute&Benessere News. Video. Salute Bambini. 65+. Fai la Ricerca. Salute denti e gengive. Lei Lui. Si può vincere. Diabete. Vai a ANSA.it. Salute Professional . PRIMOPIANO • SANITÀ • MEDICINA • STILI DI VITA • ALIMENTAZIONE • FOCUS VACCINI ANSA.it. Salute&Benessere. Sanità. Lorenzin, tutelare la salute delle donne per favorire l'intera famiglia. Lorenzin, tutelare la salute delle donne per favorire l'intera famiglia Domani Giornata nazionale. 'Prevenzione sia al centro' Redazione ANSA  ROMA  20 aprile 2018 15:51. Scrivi alla redazione. Stampa. DALLA HOME SALUTE&BENESSERE. In 10 anni dolci, cracker e gelati sempre più sani Alimentazione. Lorenzin © ANSA. CLICCA PER INGRANDIRE. Allergie alimentari e bimbi, 5 falsi miti da sfatare. +. Alimentazione. Tutelare la salute femminile "significa favorire la salute di un'intera famiglia e di tutta la collettività, perché le donne svolgono un'azione di health driver fondamentale", essendo spesso le responsabili della cura dell'intera famiglia. A sottolinearlo è il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, alla vigilia della III Giornata nazionale della salute della donna,. Alfie, nuovo tentativo in extremis dei genitori a Strasburgo. promossa dal dicastero insieme alla Fondazione Atena Onlus. "Occorre mettere la prevenzione al centro della salute della donna in ogni fase della vita - ha affermato Lorenzin. Sanità. a margine di un Workshop al Ministero della Salute - e la Giornata nazionale che celebriamo domani vuole proprio essere un momento per focalizzare a 360 gradi. Lorenzin, tutelare la salute delle donne per favorire l'intera famiglia. l'attenzione sul tema". Quest'anno, ha precisato, "abbiamo voluto centrare la Giornata su due focus in particolare, che impattano sulla salute fisica e psichica delle donne: la violenza e i disturbi dell'alimentazione".. Sanità. Iss, seimila italiani con Aids avanzato ma non lo sapevano.     La Giornata viene celebrata in tutta Italia con iniziative di sensibilizzazione e prevenzione organizzate dalle principali associazioni, società scientifiche e istituzioni territoriali che si occupano della promozione della salute della donna e che proseguiranno anche oltre la Giornata stessa. A Roma, il Ministero della salute aprirà domani le porte alla popolazione e presso la sede di Viale Ribotta sarà allestito il Villaggio della salute della donna dove professionisti di Società scientifiche, associazioni e Università offriranno screening gratuiti e consulenze alla cittadinanza nonché materiali informativi. Al Villaggio della salute sarà possibile effettuare gratuitamente, ad esempio, visite senologiche, valutazioni nutrizionali e sui disturbi del comportamento alimentare, consulenze sulle violenze di genere, colloqui orientativi sull'Alzheimer, visite dermatologiche e oculistiche, consulenze genetiche e psicologiche. eventi al Villaggio della Salute di Roma  . Medicina. PRESSRELEASE. Catia Cecchini di Caduceo di Ermete (Scandicci - FI): prova costume ok con i temperamenti Pagine Sì! SpA. A Cosmofarma, Pediatrica srl di Alessandro Centi svela i segreti del buon sonno in età.

(4) 20-04-2018  . LETTORI 15.000.   http://www.doctor33.it/politica‐e‐sanita/ . Ricerca Fiaso-Rusan, medici poco inclini al malaffare e orgogliosi di appartenere all'Ssn. Percepiscono ancora un senso nella propria attività; conoscono le regole anticorruzione ma qualcuno esprime dubbi sulla loro efficacia; negano che quelle di deviare i pazienti negli studi privati, di prescrivere farmaci inutili per proprio tornaconto, far saltare le liste d'attesa agli amici o accettare regali siano pratiche diffuse; hanno nei propri dirigenti un esempio di rispetto dell'etica professionale; antepongono l'interesse del paziente a quello economico, anche se sono convinti che l'uso ottimale delle risorse sia indispensabile alla tenuta dell'Ssn. Per il quale sono orgogliosi di lavorare e che non si sognano di abbandonare per passare al privato. Quella scattata dall'Indagine condotta da Fiaso, la Federazione di Asl e Ospedali e Rusan (Risorse Umane, Sanità, Servizi Sociali e Salute) è un'immagine dell'etica in sanità distante anni luce dalla rappresentazione mediatica di un settore in preda a scandali e corruzione. I risultati della ricerca, fa saper la nota Fiaso, sono stati presentati a Bologna nell'ambito di Exposanità.

(5) e ricomprendono anche una raccolta di buone pratiche che le aziende hanno sviluppato o sono in fase avanzata di progettazione sui temi dell'etica e degli asset valoriali, oltre che della trasparenza e dell'equità. L'indagine è stata condotta tramite questionario su un campione significativo di 1.542 operatori, impegnati in 24 aziende di 11 Regioni. Il livello di condivisione delle domande è stato espresso con una scala di valore da 1 a 6, dove il valore più alto indica il livello massimo di condivisione. Che è di livello 1, ossia bassissimo, riguardo la perdita di senso della propria attività lavorativa per 534 operatori, contro i 128 attestati sul livello 6. Questo nella media. Perché poi questa perdita di senso è meno sentita tra i medici ospedalieri e del territorio, più tra quelli di medicina generale e tra gli infermieri del territorio. Oltre mille operatori del campione hanno una conoscenza completa o comunque approfondita delle regole anticorruzione, contro i 68 che si attestano sul livello 1. Anche sulla loro utilità convergono molto in 483 e totalmente in 454. Ma meno convinti sono i 137 e 260 professionisti che si collocano ai livelli 3 e 4, mentre in 29 sono niente affatto e in 57 poco convinti della loro efficacia. «Il senso di appartenenza e la centralità dei valori etici nell'agire quotidiano di larghissima parte dei professionisti della sanità sono punti di forza che la ricerca mostra essere ben radicati nel nostro Ssn e proprio questi valori il management ha coltivato negli anni per garantire la tenuta del sistema», commenta il Presidente di Fiaso, Francesco Ripa di Meana. «E in quest'ottica Fiaso promuove continuamente attività di formazione e informazione per i dipendenti delle aziende come forma di prevenzione. È un cambiamento importante, dalla logica dell'adempimento burocratico a quella della decisone responsabile, orientata a promuovere la qualità dei servizi»..

(6) RASSEGNA WEB. ILGIORNALE.IT Link al Sito Web. Data pubblicazione: 20/04/2018. HiQPdf Evaluation 04/20/2018. politica Home. Politica. Condividi:  . Mondo. Cronache. Blog. Economia. Sport. Cultura. Milano. LifeStyle. Sanità più cara, Italia divisa Al Sud 1 su 5 non può curarsi. Commenti: 0 . Rapporto dell'Università cattolica: spesa per la salute in crescita, metà del Paese non può permettersela. Speciali. Motori. Abbonamento. Inserisci le chiavi di ricerca Cerca. Info e Login. Francesca Angeli - Ven, 20/04/2018 - 08:37. f. h. g. login. registrazione. edicola. Non siamo tutti uguali di fronte alla malattia. Luogo di residenza e condizioni economiche fanno la differenza tra la vita e la morte. A confermare ancora una volta che in Italia la sanità non è uguale per tutti e funziona a due velocità è il rapporto Osservasalute curato dall'Università Cattolica di Roma. Al sud una persona su cinque confessa di non avere i soldi per pagarsi le cure. Una percentuale preoccupante, addirittura quadrupla rispetto a quella rilevata nelle regioni settentrionali. E anche la mortalità «prevenibile attraverso adeguati interventi di sanità pubblica è drammaticamente più elevata nelle regioni meridionali: la Campania e la Calabria, sono le regioni che nel quadro complessivo mostrano il profilo peggiore», è scritto nel rapporto. «Dal punto di vista della sanità, il Sud d'Italia è come se fosse un Paese diverso. Lì ci sono indicatori sanitari inferiori a Paesi come la Tunisia -avverte il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi- Serve un Piano Marshall per la sanità del Sud». Continua ad aumentare la spesa privata dei cittadini che per curarsi devono mettere mano al portafogli. La media nazionale nel 2015 corrisponde ad una spesa di 588 euro ed è in continua crescita: nel 2005 era di 477 euro. Onere per le famiglie che cresce in tutte le regioni, con un tasso che va dallo 0,6 della Lombardia al 3,7 della Basilicata. Nel 2015 la spesa privata pro capite più alta si registra in Valle d'Aosta con 948 euro e la più bassa in Sicilia con 414. Anche la spesa sanitaria pubblica sale ma resta comunque più bassa rispetto a molti paesi Ue. La media nazionale per la spesa sanitaria pubblica pro capite corrisponde 1.845 euro. Dove il sistema sanitario funziona e c'è maggiore benessere si registrano meno morti per patologie oncologiche o malattie croniche come il diabete e l'ipertensione. Osservasalute rileva che nel 2015, la provincia autonoma di Trento è stato registrato il valore più basso, 195,6 ogni 10.000 abitanti mentre la Campania vanta il triste primato di quello più alto, 297,3 sempre per 10.000 abitanti. Dunque il tasso di mortalità per malattia in Campania è più alto del 22 per cento rispetto a quello nazionale e del 14 rispetto alle altre regioni del Mezzogiorno. Non stupisce quindi che la Campania sia la regione dove la speranza di vita alla nascita è più bassa in confronto al resto d'Italia, 78,9 anni per gli uomini e 83,3 anni per le donne contro una media di 80 anni per gli uomini e 85 per le donne. Differenze sempre esistite e che nel corso degli anni non solo non si sono colmate ma anzi sono peggiorate, avverte Osservasalute. L'altro fronte di preoccupazione è la progressiva diminuzione dei medici del servizio sanitario nazionale che è in costante riduzione dal 2012: da 109.151 unità nel 2012 a 105.526 unità nel 2015 meno 3,3. Un dato con il segno meno anche in rapporto alla popolazione che pure diminuisce. Sempre di meno anche gli infermieri da 271.939 nel 2012 a 266.330 nel 2015. Un dato tanto più preoccupante rispetto all'invecchiamento progressivo della popolazione con l'aumento inevitabile dei malati cronici e delle persone non autosufficienti. Il 30,3 per cento degli over 65 non è in grado di usare il telefono e neppure di prendere le medicine. Una larga fetta di popolazione che non sa o non può gestire le risorse economiche, preparare i pasti, fare la spesa, svolgere attività domestiche. L'ultimo allarme riguarda l'aumento delle persone obese. Nel 2016 più di un terzo della popolazione adulta, il 35,5 è in sovrappeso e poco più di una persona su dieci è obesa, 10,4.. Editoriali. Di Maio cerca traditori di Alessandro Sallusti. Sgarbi quotidiani. Travaglio di bile di Vittorio Sgarbi. Calendario eventi 17 Apr - 22 Apr. Salone del Mobile 2018. 22 Apr. Elezioni Molise. 29 Apr. Elezioni Friuli Venezia Giulia. 08 Maggio - 12 Maggio. Eurovision Song Contest 2018. 10 Maggio - 14 Maggio. Salone del libro di Torino. 08 Maggio - 19 Maggio. Festival di Cannes. 14 Maggio - 22 Maggio. Internazionali BNL d'Italia. 04 Maggio - 27 Maggio. Giro d'Italia 2018. 14 Giu - 15 Lug. Russia 2018. 07 Lug - 29 Lug. Tour de France. 19 Ago - 25 Ago Meeting di Rimini 29 Ago - 08 Set. Festival di Venezia 2018 Tutti gli eventi. L'opinione.

(7) )*+,-.-/0+1/0-,23-,. 012320456. 78998

(8) ÿÿ8ÿ88 9ÿ

(9)  9  8ÿÿÿÿ

(10) ÿ

(11) 

(12)

(13) ÿ89

(14) 8ÿÿ

(15)

(16) 9. ÿ ÿ567689ÿ;<ÿ=>?@ABÿ;C<Dÿ. ÿ. E/00/F-13ÿHII+ÿJ/ÿK/J*,/L-+0Mÿ1I-M0,-N-I/ .MJJOMNNM,,+ÿ.MJÿPN*Q+Oÿ1*ÿ1,RM11Sÿ/01-/ÿM . M T R M 1 1 + 0 M ÿ ÿ. UÿWXYÿZ[\ÿ]^\_\ÿ`aWZ\ÿbZÿbc[^ÿbdd^YXabaYÿ\Xÿ_bX\[^bÿ`e\[Xa\d\ebÿfg[dd[aaYÿZ[fÿdW_YÿZ\ _b^\hWbXbÿ`Wÿcb^\ÿZ\ÿ`\XaY_\ÿZ\ÿi[ffj[\XklÿmXYÿ`aWZ\Yÿ^[bfÿf\d[nÿeYXZYaaYÿeYX fgbW`\f\YÿZ\ÿWXbÿ`][e\bf[ÿob]]gÿbaa^bc[^`YÿfbÿpWbf[ÿqrÿ_\fbÿWa\f\ssbaY^\ÿZ\ÿebXXbj\` tbXXYÿ^[k\`a^baYÿfg[dd[aaYÿ][^e[]\aYÿ`Wÿ`a^[``nÿbX`\bÿ[ÿZ[]^[``\YX[lÿub^a\eYfb^_[Xa[ [c\Z[Xa[ÿX[ff[ÿZYXX[ÿfgbff[c\b_[XaYÿZ[ffYÿ`abaYÿbX`\Y`Ynÿ_bÿpWbfet[ÿoa\^YgÿZ\ ebXXbj\`nÿbff[c\bÿX[fÿj^[c[ÿa[^_\X[ÿbX`\bnÿ`a^[``ÿ[ÿZ[]^[``\YX[ÿ\Xÿ[Xa^b_j\ÿ\ÿ`[``\l vWfÿfWXkYÿ][^\YZYÿ][^wnÿxÿ\XÿbkkWbaYÿfbÿZ[]^[``\YX[lÿÿ ÿ. y8ÿz{||{}~ÿ ÿ 9ÿ89 8ÿ

(17) €9  8 8ÿ89ÿ9ÿ ÿ 9ÿ ÿ8 ÿ ÿ

(18)

(19) 9ÿ89

(20) 8ÿ

(21) 

(22)

(23) ÿ8ÿ‚ÿ9ÿ

(24)  ÿ8ÿ8€ 8!ÿ9ÿ

(25) ÿÿÿƒÿ9  ÿ8ÿ€€ 8ÿ8ÿ

(26)

(27) 9 ÿ ÿÿ „ÿ

(28) 8  ÿ#

(29)  ÿ ÿ8ÿ8998

(30) ÿ‚ÿ9ÿ

(31)  ÿ.  8ÿ

(32) ÿ †‡ˆ|{‰ÿ†‹ÿŒ‹‹zŽ~ÿ~†ˆ‘ˆÿÿ8ÿ 8ÿ

(33)  9 8 ÿ8 89 ÿ8ÿ’8

(34) 9€9ÿ“8ÿ”9 

(35) •ÿÿ8

(36) 98ÿ9ÿ98 ÿ 9 ÿ ÿ88ÿÿ8 z{||{}~ÿ8ÿ 

(37) ÿ998 9 ÿ ÿ8 8998 9ÿ–—˜7™ÿÿ8998  ÿ–7š›™ÿ

(38)

(39) 8ÿ 88ÿ

(40) . 9

(41)

(42) ÿ ÿ9ÿ 9   ÿ ÿÿ œ“9ÿ8ÿÿ.  8 9 ÿ8 ÿ8€ ÿ ÿ8ÿz{||{}~ÿ

(43) ÿÿ

(44)

(45) 9ÿ89

(46) 8ÿÿ

(47) 

(48)

(49) ÿÿ 8ÿžŸ  ¡¢ ž£¤¤¥¢ ÿ

(50)

(51) ÿ8

(52)

(53)  8ÿ ÿ

(54) € 8ÿ

(55)

(56) ÿ8ÿ’8

(57) 9€9ÿ“8ÿ”9 

(58) •ÿÿ8ÿÿ

(59)  ÿ¦ÿÿ ÿ

(60)

(61) 9 ÿ

(62) 9ÿ

(63) 8ÿ8 8ÿ 9ÿ8 8 ÿ

(64)  9

(65) 89ÿ ÿ ÿ—˜7 ÿ§

(66) ÿ

(67)  ÿ9#ÿ‚ÿ9  ¨ÿ

(68) 8ÿ898 ÿ8ÿ88ÿ€ ÿ ÿ8z{||{}~ÿ 9888ÿ 9ÿ8 9 ÿÿ9ÿ899ÿ8ÿ

(69) ÿ8ÿ8

(70) 8ÿÿ 99ÿ 9ÿ8 8 © ÿ ÿÿ ª 8 ÿ8 89 ÿ899ÿÿ

(71) «ÿ 9 8ÿÿ9ÿ ÿ ÿz{||{}~ÿ 8ÿ ÿ7š›ÿÿ8ÿ ÿ—˜7 

(72) 88ÿ 8ÿ9ÿ ÿ ÿ

(73) 9 ÿ ÿ

(74)

(75) 9¬ÿÿ  ÿ ÿ#8

(76) 8

(77) ÿ ÿ ÿz{||{}~ÿ89ÿ 9ÿ

(78)   9 8ÿ ÿ ÿ

(79) 9 ÿ ÿ89

(80) 8ÿ9ÿ54ÿÿ ­ÿ 8ÿ ÿz{||{}~ÿ 8ÿ ÿ7š›ÿÿ ÿ—˜7ÿ89ÿ8ÿ ­ 888ÿ  9ÿÿ

(81) 

(82)

(83) ÿ ÿÿ œ—89 ÿ9

(84) 8 ÿ

(85) 9ÿ  ÿ8ÿ8

(86) 8ÿ98ÿÿ8€€ ÿ‚ÿ ÿ99ÿ ÿ—˜7ÿ€ ÿ‚ ÿ§

(87) ÿ

(88)    

(89) 8ÿ 9ÿÿ89ÿ ÿ7š›ÿ‚ÿ9ÿ 9€ 9ÿ8ÿz{||{}~ÿÿ 89ÿÿ 9ÿ€8ÿ ÿ9 8 89 ÿ€ ÿ ÿ

(90)   ÿÿ—˜7© ÿ ÿÿ ›8ÿ

(91)  ÿ€ÿ89ÿÿ

(92) . 9ÿ 9ÿ98 ÿ ÿ

(93) 

(94)

(95) ÿ

(96) 8ÿ 9ÿ8ÿ  9ÿ ÿ#

(97)  ÿÿ

(98) 9 ÿ–89

(99) 8

(100) 

(101)

(102) ÿ

(103)

(104) 9™ÿ9ÿ ÿ9

(105) ÿ z{||{}~ÿ9ÿ99ÿ8ÿ  9ÿÿ

(106) 8ÿ89

(107) 

(108) ÿ‚ÿ

(109) 89ÿ ­ 89 ÿ ªÿ8 ÿ  8 ÿ 9ÿ#

(110) ÿ

(111)  ÿ9€9ÿ88ÿ“8 9 9ÿÿ9

(112) ÿ8€ ÿ  8 ÿ ÿ8 ®898 8 8ÿ9ÿ

(113)

(114) 8ÿÿ  8ÿÿ ÿ8 ÿ

(115) 8€€ ÿÿ € ÿ ÿz{||{}~ÿ

(116) ÿ89 ÿ

(117) 9 ÿ8  ÿ8. 9

(118)

(119)  ÿ„€ ÿ  8 ÿ‚ÿ

(120) 8ÿ  

(121) ÿ ÿ8ÿ9ÿÿ–8ÿ5ÿ8ÿ54™ÿ8 ÿ

(122) 9 ÿ

(123) 9 ÿ 8ÿ

(124) ÿ 8998

(125) ÿ ÿ

(126)   8ÿ ÿ ÿ z{||{}~ÿ  88ÿ ÿ

(127)   8ÿ#89 ÿ  ÿ8

(128)

(129) ÿ8ÿÿ ÿ 88 989ÿ ÿ

(130) 9 ÿ

(131) ÿ

(132) 8ÿ

(133) 88ÿ8ÿ5ÿ8ÿ54ÿ9 ÿ 9 ÿÿ8ÿ8 ÿ ÿÿ ¯ ÿ8 ÿÿ

(134)  ÿ899ÿ9#ÿ

(135) 

(136) ÿ8ÿ898

(137) ÿ

(138) 8

(139)  8ÿ 8ÿ50 444ÿ9  ÿ899  ÿ8 ÿ8 889 ÿ  8 ÿ ÿ#

(140) 8ÿ8 ÿ ÿÿ œ“ ÿ88ÿ ÿ9ÿ ÿ  ÿ

(141)  ÿ

(142)  9   ÿÿ98ÿ7ÿ¦ÿ8ÿ9 ÿ98ÿ€ 8ÿ

(143) ÿ ÿÿ

(144) 8ÿ#89 °ÿ 8998

(145) ÿÿ8ÿ€9ÿ  8ÿÿ ÿÿ

(146) 

(147)

(148) ÿÿ

(149) 8ÿ89

(150) 8ÿÿ8ÿ

(151)

(152) 9 ÿ±89ÿ ÿ8ÿ

(153) ÿ 8998

(154) ÿ8ÿ

(155) ÿ8 ÿÿ 8 98ÿÿ8ÿ 8

(156) 89

(157) ÿ

(158) ÿ

(159) 9 ÿ ÿ ÿ8  ÿÿ9

(160) 9 ÿ8ÿ99ÿ

(161) . !22""" #  89

(162) 89 8 2

(163) 88$8   %8 $ &'54(6. 520.

(164) RASSEGNA WEB. QUOTIDIANO.NET Link al Sito Web. Data pubblicazione: 20/04/2018. QUOTIDIANO.NET Cistite e incontinenza, urologia è donna Benessere Cistite e incontinenza, urologia è donna L’urologo è lo specialista di riferimento per molte affezioni che riguardano le donne, dalla cistite all’incontinenza, rene e vescica. Per questo la Società italiana di urologia (Siu) aderisce alla Giornata nazionale della salute della donna che si celebra domani e sarà presente al ministero della salute a Roma, e mette a disposizione i propri specialisti […] Pubblicato il 20 aprile 2018 ore 17:24 3 min L’urologo è lo specialista di riferimento per molte affezioni che riguardano le donne, dalla cistite all’incontinenza, rene e vescica. Per questo la Società italiana di urologia (Siu) aderisce alla Giornata nazionale della salute della donna che si celebra domani e sarà presente al ministero della salute a Roma, e mette a disposizione i propri specialisti offrendo consulti e visite gratuite sulle principali problematiche urologiche femminili. Sarà inoltre diffuso un volumetto con le regole di prevenzione e le opzioni di trattamento e anche le leggende, le fake news ingannevoli da evitare sul web. Alcuni dati: il tumore della vescica conta nelle donne circa 5 mila nuovi casi ogni anno, la calcolosi vescicale colpisce il 5% delle donne italiane (circa 300 mila). Molto diffusa l’incontinenza urinaria, con oltre 2 milioni di donne che ne soffrono in forme più o meno gravi, fenomeno in parte legato a pregresse gravidanze e morfologia del pavimento pelvico. Per non dire della cistite, al 90% un problema femminile, a tutte le età. Vediamo alcuni consigli diffusi dagli specialisti Siu. Fattori di rischio nella cistite. Ridotto apporto idrico (meno di due litri al giorno di acqua), stipsi, obesità, rapporti sessuali, diaframma e creme spermicide, prolasso vescicale oppure uterino, vescica neurologica. Sintomi della cistite: frequenti corse in bagno, bruciore alla minzione, sensazione di stimolo urgente e talvolta doloroso. Consigli nella cistite: bere più acqua, urinare dopo i rapporti sessuali, precauzioni e igiene intima, curare la dieta e superare la stitichezza. Incontinenza da sforzo: una donna su 3 soffre di questo disturbo. I fattori in gioco: gravidanze e menopausa, obesità e fumo (problemi respiratori con tosse cronica fanno aumentare la pressione addominale). Sintomi: per capire se soffri di incontinenza da sforzo prova a rispondere a queste domande: 1. Sono spaventata quando sono in giro e sono lontana da un bagno? Ho smesso di fare sport? Ho cambiato il mio stile di vita perché ho paura delle perdite? I miei sintomi hanno cambiato il mio modo di relazionarmi.

(165) RASSEGNA WEB. QUOTIDIANO.NET Link al Sito Web. Data pubblicazione: 20/04/2018. con amici e familiari? Sto evitando rapporti sessuali perché sono preoccupata delle perdite? Se ad alcune di queste domande le risposte sono affermative può essere utile il parere dello specialista urologo. Riproduzione riservata.

(166) RASSEGNA WEB. ANSA.IT Link al Sito Web. CANALI ANSA. Data pubblicazione: 20/04/2018 Seguici su:. Ambiente ANSA Viaggiart Legalità&Scuola Lifestyle Mare Motori Salute Scienza Terra&Gusto. HiQPdf Evaluation 04/20/2018. Salute&Benessere News. Video. Salute Bambini. 65+. Fai la Ricerca. Salute denti e gengive. Lei Lui. Si può vincere. Diabete. Vai a ANSA.it. Salute Professional . PRIMOPIANO • SANITÀ • MEDICINA • STILI DI VITA • ALIMENTAZIONE • FOCUS VACCINI ANSA.it. Salute&Benessere. Focus vaccini. Influenza, Italia fra i Paesi meno vaccinati. Influenza, Italia fra i Paesi meno vaccinati Iss, copertura per over 65 intorno a 50%, per adulti meno del 10% Redazione ANSA  ROMA  20 aprile 2018 15:34. Scrivi alla redazione. Stampa. DALLA HOME SALUTE&BENESSERE. In 10 anni dolci, cracker e gelati sempre più sani Alimentazione. Italia fra i Paesi meno vaccinati © ANSA/Ansa. Allergie alimentari e bimbi, 5 falsi miti da sfatare. +. CLICCA PER INGRANDIRE. Alimentazione.  L'Italia è tra i Paesi europei con i più bassi tassi di vaccinazione contro l'influenza, sia negli anziani che negli adulti. Lo affermano due studi riportati dalla newsletter Alliss, dell'Istituto Superiore di Sanità, dedicata alla settimana dell'immunizzazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), uno dei quali ha anche osservato che gli over 65 non. Alfie, nuovo tentativo in extremis dei genitori a Strasburgo. vaccinati si ammalano di più. Nella prima ricerca, condotta dall'università di Ferrara con il contributo del Network della Sorveglianza Nazionale dell'ISS, gli esperti hanno monitorato. Sanità. 260.407 anziani durante le stagioni influenzali tra il 2005 e il 2017. Di questi circa 9 mila hanno avuto sintomi influenzali, pari al 3,39% del campione. "In questo contesto - si legge. Lorenzin, tutelare la salute delle donne per favorire l'intera famiglia. nella newsletter - è stata rilevata una significativa associazione tra l'incremento delle sindromi influenzali e il declino della copertura vaccinale, tanto che, secondo stime al ribasso, un aumento di solo l'1% nella copertura vaccinale potrebbe prevenire oltre 2690. Sanità. casi tra gli anziani".     Secondo i dati del Network la copertura tra il 2014 e il 2017 è stata sempre intorno al. Iss, seimila italiani con Aids avanzato ma non lo sapevano. 50%, una cifra tra le più basse d'Europa. Se tra gli anziani la vaccinazione non sfonda va ancora peggio tra gli adulti, hanno rilevato i dati del sistema di sorveglianza Passi sempre dell'Iss. Durante la campagna vaccinale 2016-2017, solo il 23% degli adulti con meno di 65 anni e affetti da patologia cronica si sono protetti, mentre tra le persone sane nella fascia 18-64 il ricorso alla vaccinazione antinfluenzale è andato dimezzandosi negli ultimi anni, passando dal 12.9% del 2008-2009 al 6.6% del 2015-2016. "Tuttavia i dati dell'ultima. Medicina. PRESSRELEASE. Catia Cecchini di Caduceo di Ermete (Scandicci - FI): prova costume ok con i temperamenti. campagna vaccinale mostrano una lieve ma significativa ripresa - spiega Maria Masocco, responsabile del Coordinamento Nazionale Passi - e la quota di adulti, con meno di 64 anni, che ha fatto ricorso al vaccino contro l'influenza nell'inverno 2016-2017 è salita all'8%".. Pagine Sì! SpA.    . A Cosmofarma, Pediatrica srl di Alessandro Centi svela i segreti del buon sonno in età pediatrica. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA. Scrivi alla redazione. Stampa Pagine Sì! SpA.

(167) 21-APR-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Maurizio Belpietro Tiratura: 66274 - Diffusione: 22422 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 1 foglio 1 / 2 Superficie: 35 %.

(168) 21-APR-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Maurizio Belpietro Tiratura: 66274 - Diffusione: 22422 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 1 foglio 2 / 2 Superficie: 35 %.

(169) 21-APR-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Virman Cusenza Tiratura: 143384 - Diffusione: 114339 - Lettori: 1041000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 25 foglio 1 Superficie: 25 %.

(170)

Riferimenti

Documenti correlati

• Dal 22 aprile sarà attivato sul Portale del Ministero uno Sportello Donna dove professionisti pubblici delle diverse branche della medicina (ginecologi, pediatri,

(AdnKronos Salute) - Il cambio al ministero della Salute con l'arrivo di Roberto Speranza al posto di Giulia Grillo riaccende i motori della politica sanitaria, 'ferma' con la crisi

Sede del convegno: Il convegno si svolge a Roma, pres- so l’Auditorium del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa 1), il giorno 20 ottobre 2016... Come raggiungere

Il volume sarà presentato a Roma nell’Auditorium del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa 1) venerdì 15 settembre alle 11 in una conferenza stampa da Car- mine Pinto,

Il ministero della Salute ha pubblicato l’aggiornamento/revisione del documento 2010 &#34;Linee Guida Nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle

Per la fascia degli anziani in aumento le diagnosi di carcinoma di prostata, rene e vescica Seicento specialisti ne parlano al congresso della società italiana di urologia

– spiega il professor Paolo Gontero, specialista in Urologia presso la Città della Salute e della Scienza - Dall’altra uno screening mai approvato, nonostante uno studio europeo

In uno studio più approfondito sul tumore della prostata, svolto in collaborazione con Giovanni Muto, ordinario di Urologia all’Università Campus Bio-Medico di Roma e con l’Ospedale